
Su di un circuito da ripetere sei volte oltre al tratto finale in linea, si è svolta a Chiassa Superiore in provincia di Arezzo ed organizzata dall’U.S. Fracor, la terza edizione del Gran Premio Sportivi per elite under 23. La corsa è stata firmata dal fiorentino Massimo Pirrera, l’ottimo e brillante alfiere della Malmantile Romano Gaini-Taccetti, che nello sprint finale ha avuto ragione degli avversari, conquistando un successo meritato e che era nell’aria. Pirrera infatti era stato tra i più brillanti sino dalla Firenze-Empoli la prima gara in Toscana per dilettanti a fine febbraio, ed aveva fornito anche successivamente altre buone prove cogliendo vari piazzamenti. Al posto d’onore il sorprendente e bravo Stamegna, portacolori della società organizzatrice, quindi Gomirato al termine di uno sprint che ha visto anche la retrocessione di Belli che era giunto quinto. Per i dilettanti ora una settimana intensa in Toscana, con le squadre nazionali under 23 impegnate nella 2^ edizione del “Toscana-Terra di Ciclismo” gara a tappe che si aprirà martedì a Figline Valdarno e terminerà sabato a Buonconvento in provincia di Siena, mentre elite e under 23 sempre dopodomani martedì, saranno a Montanino di Reggello. Sabato prossimo infine a Ponticelli di Santa Maria a Monte la gara in linea del mattino e la crono pomeridiana per i primi 15 classificati.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Massimo Pirrera (Malmantile R. Gaini) Km 149, in 3,34’, media Km 42,432; 2)Sebastian Stamegna (Fracor Aba-Gruppo Sei); 3)Davide Gomirato (Petroli Firenze Cycling Team); 4)Thomas Pinaglia (Idea Shoes Madras); 5)Samuele Galligani (Mastromarco Sensi Dover).
ANTONIO MANNORI