FUORISTRADA. Il Team TX Active in Belgio per la Coppa Mondo

| 14/04/2012 | 09:46
Sabato 14 e domenica 15 aprile gli atleti élite e U23 del team TX Active-Bianchi prenderanno parte alla seconda prova della Coppa del Mondo XCO a Houffalize, in Belgio. Il team manager Massimo Ghirotto può schierare tre atleti: Gerhard Kerschbaumer fra gli U23, Stephane Tempier e Tony Longo nella categoria Elite.
Kerschbaumer sarà in gara su Bianchi Methanol 29SL sabato 14, alle 14.00. L'atleta italiano punta a una posizione di vertice nella gara belga, dopo il buon secondo posto ottenuto nella prima prova a Pietermaritzburg (Sudafrica) alle spalle dell'austriaco Alexander Gehbauer.
Tony Longo e Stephane Tempier cercheranno un piazzamento significativo fra gli élite domenica 15, a partire dalle 13.50. In Sudafrica Tempier è entrato nella Top 10, giungendo ottavo. Entrambi gareggiano su una Bianchi Methanol SL2.
Intanto Leonardo Paez, fratturatosi la clavicola a Pietermaritzburg e operatosi a Brescia, sta proseguendo il suo programma di riabilitazione. Il corridore colombiano è tornato a pedalare su strada, anche per più di tre ore, e sta aspettando l'ok dai medici per tornare su una MTB.
 



TX Active-Bianchi's élite and U23 riders will enter the World Cup XCO round-2 in Houffalize (Belgium) on Saturday-Sunday, April 14th-15th. Team manager Massimo Ghirotto will line-up a three-rider team: Gerhard Kerschbaumer among U23, Stephane Tempier and Tony Longo in the Elite series.
Kerschbaumer will be in the action on Bianchi Methanol 29SL on Saturday, April 14th at 2 p.m. The Italian rider aims to a top position in the Belgian race, after the good second place he took in round-1 in Pietermaritzburg (South Africa), behind Austrian Alexander Gehbauer.
Tony Longo and Stephane Tempier will look for a significant result among Elites on Sunday, April 15th at 1.50 p.m. In South Africa Tempier clinched Top-10, placing eighth. Both ride a Bianchi Methanol SL2 bike.
In the meantime, Leonardo Paez is going on with the rehabilitation, after the collarbone displaced fracture suffered in Pietermaritzburg and the surgery he underwent in Brescia (Italy). The Colombian rider has come back to pedal on road, even more than 3 hours, and is now waiting for the medical consent to get back on a MTB.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024