DILETTANTI. Il Papà Cervi torna in grande stile

| 12/04/2012 | 09:11
E’ stata presentata al “Fuori Orario” di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia), con la presenza straordinaria del giornalista Gianni Mura, la 42^ edizione del Trofeo Papà Cervi – Coppa Primo Maggio, tradizionale gara ciclistica per dilettanti Elite e Under 23 organizzata dalla Ciclistica Gattatico che quest’anno ritorna, dopo un anno di stop, ripresentandosi con il rango di gara Internazionale. Altra novità è la gara mattutina (12° Gp GFM Meccanica) riservata agli Esordienti (13-14 anni) che sarà anche la prima prova del Piccolo Tour Reggiano.
Oltre a Gianni Mura sono intervenuti alla presentazione anche il presidente regionale Fci Davide Balboni, il sindaco di Gattatico Gianni Maiola e il presidente della Ciclistica Gattatico Marco Donelli, che ha sottolineato come “la società abbia mantenuto la promessa di riproporre la gara dopo un anno di stop “forzato”, non per motivi economici. Il Papà Cervi torna internazionale perché è questo il rango che merita vista la sua storia e il suo prestigio”. “Una gara – ha detto Gianni Mura- dal grande valore sociale, per ciò che rappresenta e che ricorda, nel nome di Alcide Cervi e dei suoi sette figli. Il ciclismo, nonostante tutto, resta lo sport più bello che ci sia e l’entusiasmo dei volontari che organizzano questa corsa ne è la testimonianza”.
Felice il sindaco Gianni Maiola, “perché l’anno scorso, senza questa gara, il primo maggio del nostro paese non è stato lo stesso”. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente regionale Fci Davide Balboni: “La nostra regione ritrova una gara che è una pietra miliare della sua storia ciclistica”.
In totale la gara misurerà 158 km e partirà alle 14,30 dagli stabilimenti della GFM Meccanica di Corte Tegge, località nella quale verrà affrontato, per due volte, un breve circuito di 3 km, dopodiché il gruppo si dirigerà verso Gattatico, dove avverrà l’ingresso nel circuito principale in prossimità della Casa-Museo Cervi. Il circuito, completamente pianeggiante, misura 5,3 km e sarà ripetuto 12 volte, con traguardo posto in via Gennaroli, proprio come nel 2010, quando a vincere fu Matteo Pelucchi in volata. Le due gare per Esordienti del mattino si disputeranno su un circuito di 2 km (entrambe con partenza e arrivo in via Gennaroli) da ripetere 12 volte per gli atleti del primo anno e 17 volte per quelli del secondo, con partenze rispettivamente alle 9,30 e alle 10,30. In mattinata, in Piazza Cervi, andranno in scena due manifestazioni collaterali: la Gimkana Avis Gattatico, non competitiva e aperta a tutti i bambini, e un’esibizione di basket in carrozzina.

Nella foto, da sinistra: Balboni, Mura, Maiola e Donelli.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024