DILETTANTI. Verona pronta per accogliere la Vicenza-Bionde

| 06/04/2012 | 11:28
La Vicenza-Bionde sta per tornare: la 68^ edizione della regina delle classiche in linea, riservata agli elite-under 23, infatti, è in programma domenica 15 aprile. Si correrà ancora una volta, come vuole la tradizione, a cavallo delle province di Verona e Vicenza, per quello che rappresenta ormai un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti delle due ruote.
A togliere i veli alla “elegante signora” del mondo del pedale, che spegnerà quest'anno ben 68 candeline, sarà il vernissage in programma per mercoledì 11 aprile a partire dalle 11.00 presso i prestigiosi locali del Liston 12, affacciato sull'incantevole Piazza Bra di Verona.
«Il brindisi in piazza Bra e un appuntamento
immancabile nella storia della Vicenza-Bionde, una sorta di rito ben augurante a cui non vogliamo sottrarci neanche quest'anno - ha spiegato il presidente dell'Us Bionde, Filippo Scipioni - E' con grande piacere che vogliamo inaugurare nel migliore dei modi la 68^ edizione di questa che è a tutti gli effetti la regina delle classiche riservate ai dilettanti. Una corsa molto sentita da atleti e appassionati: non a caso abbiamo già superato quota 180 iscritti e molte richieste continuano ad arrivare alla nostra segreteria» ha aggiunto il numero uno del sodalizio giallo-verde che anche quest'anno curerà l'organizzazione della gara che vedrà al via i migliori atleti del panorama nazionale.
Un impegno sempre più gravoso, quello che spetta allo staff della Us Bionde, che ha trovato quest'anno nuova linfa grazie al sostegno dello storico gruppo di sponsor veronesi capitanato dalla Opel Vighini, da sempre vicini alla manifestazione che lega sotto un unica bandiera due appassionate province come quelle di Vicenza e Verona.
«E' grazie a loro e all'insostituibile apporto delle istituzioni se anche quest'anno nel calendario dei dilettanti sarà presente la Vicenza-Bionde - ha sottolineato il vice presidente Fabiano Fadini - Non è facile, di questi tempi, trovare le risosrse necessarie per allestire queste corse. Ma la storia della Vicenza-Bionde merita uno sforzo straordinario perché fa parte di quel patrimonio comune fatto di tradizione e cultura, che appartiene al nostro territorio e arricchisce ogni paese o città attraversati dalla gara».
Molti gli ospiti che hanno già confermato la propria presenza alla presentazione di Verona, per quello che sarà l'atto d'apertura per la classica delle due province griffata 2012, una gara ricca di storia e di fascino, che il prossimo 15 aprile premierà un'altra giovane speranza del ciclismo italiano, e sarà la 68^ volta.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024