SICILIA. Scarponi e Rivera testimonail della sicurezza
| 26/03/2012 | 16:27 Il campione di ciclismo, un mito del calcio italiano, più di trecento ragazzi e il tema della sicurezza stradale dei ciclisti a fare da comune denominatore. Sono stati questi gli ingredienti che hanno reso unico l'evento "Pedalando in Sicurezza" organizzato questa mattina dal Comune di Nicolosi presso il Centro Congressi del paese della provincia di Catania, appuntamento nel quale i ruoli di protagonisti sono stati affidati a Michele Scarponi e a Gianni Rivera.
"Noi ciclisti professionisti siamo sulla strada tutti i giorni e sappiamo bene i rischi che si corrono tra auto e camion che sfrecciano - ha spiegato Scarponi, impegnato in questi giorni in un ritiro in altura sull'Etna assieme ai compagni di squadra Niemiec e Stortoni - E' quindi importantissimo sensibilizzare i ragazzi al rispetto di chi pedala in strada, per una convivenza proficua, e stimolare qualche bambino a prediligere per gli spostamenti la bicicletta, mezzo ecologico e salutare. Aver avuto la possibilità di unire la mia testimonianza a quella di un mito dello sport italiano quale è Rivera è stata per me una grande emozione. Davvero bella inoltre l'accoglienza dei tanti ragazzi che sono intervenuti all'incontro".
In foto, Scarponi e Rivera e Scarponi nel momento della firma degli autografi.
A champion of cycling, a mytical football player, more than 300 kids and the road safety for cyclists. These were the elements of today meeting "Pedaling in safety" that took place in Nicolosi (Catania) with two important testimonials: Michele Scarpomni and Gianni Rivera".
"Pro cyclists know well how dangerous could be pedaling every day on the roads - Scarponi explained - Anyway, it's important to educate the kids to respect the cyclists, so that it will be possible to promote a safer use of the bycicle. For me, it has been very exciting to be side by side to a champion such Rivera and it was interesting to meet so many kids".
In photo, Scarponi and Rivera and Scarponi signing autographs.
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.