ALLIEVI. Ostorero sfreccia ad Agliè

| 26/03/2012 | 09:26
È cominciata domenica mattina ad Agliè la stagione agonistica degli allievi piemontesi. I giovani corridori sono giunti sul luogo di partenza verso mezzogiorno, sotto un sole caldo ma con qualche nuvolone in lontananza che ha fatto tremare organizzatori e ciclisti. Fortunatamente si è trattato solo di minacce e la corsa ha potuto svolgersi all’asciutto.  Percorso nervoso di 9,1 chilometri da ripetersi per sei volte: uno strappo dietro l’altro, curve tecniche, strade strette e tratti in porfido, adatto per coloro che sono abili nella guida della bicicletta.
Verso le le due del pomeriggio è stato dato lo start da piazza Umberto I con il castello di Agliè sullo sfondo a rendere suggestivo lo scenario. Pronti, via e tre atleti provano subito ad evadere dal gruppo, riuscendoci. Si tratta di Pietro Zorniotti (Esperia Piasco), il più attivo dei tre, Edoardo Garello (Madonna di Campagna) e Francesco Cerutti (U.C.A.B. Biella).
Il gruppo controlla da dietro e non concede troppo margine ai tre attaccanti che arrivano guadagnare un vantaggio massimo che si aggira intorno al minuto e mezzo. Durante il secondo giro, al passaggio del G.P.M. si sfidano Pietro Zorniotti e Francesco Cerutti, sarà l’atleta della società biellese a spuntarla.  Il cuneese però forza l’andatura e costringe i compagni di fuga alla resa aggiungendo al bottino suo e della sua squadra anche il secondo G.P.M. di giornata. Intanto il gruppo, forte ormai di una ventina di unità, non molla la presa e più di una squadra aumenta il forcing rosicchiando secondi su secondi al leader della corsa che viene raggiunto durante il terzo giro.
Siamo giunta al quarto giro e Giacomo Rostagno, beniamino di casa che corre per l’Eporediese, sta bene e vuole provare la gamba. Decide così di scattare guadagnando subito diversi metri sul gruppo, ma è seguito a ruota da Davide Ostorero che decide di collaborare.
Nel frattempo i big si guardano, si studiano e la coppia al comando accumula 37” di vantaggio. Al quinto passaggio sotto il traguardo di piazza Umberto I il gruppo sembra avere i fuggitivi nel mirino che in ogni caso continuano nella loro azione convinti di potercela fare. E fanno bene. Durante il sesto giro le possibilità di Ostorero e Rostagno tornano ad aumentare ed ai -3 conservano ancora 40”. Hanno tutto il tempo di studiarsi, ma l’atleta di Ivrea, conscio del fatto che le possibilità di vittoria allo sprint sono esigue per lui decide di anticipare, ma nulla può di fronte alla potenza del’ex campione regionale che uscendo in testa dall’ultima curva ai 50m può tagliare il traguardo a braccia alzate, accolto con un’ ovazione del numeroso pubblico assiepato a bordo strada. Dopo 35” ecco giungere il gruppo, regolato allo sprint da un altro atleta dell’Eporediese, Fabio Martinetti, che va a completare il podio di giornata.
 Delude l’attesissima U.C.A.B. di biella con il talentuoso Gabriele Raco, soltanto quattordicesimo ma che piazza tra i dieci, Stefano Staltari (settimo) al primo anno nella categoria. Per quanto riguarda la classifica degli atleti del primo anno il podio è composto dall’atleta del chierese Giorgio Ghiron (quinto assoluto), che era stato in procinto di partire durante l’inverno, dal sopracitato Staltari e da Matteo Sobrero (nono assoluto), atleta portacolori dell’A.S.D. Alba Bra Langhe Roero, team al debutto nella categoria allievi. Per completare l’elenco dei primi dieci si ricordano Federico Burchio (Lions Cyclig Team), quarto; Simone Uzzas dell’ Esperia Piasco (sesto); Umberto D’Onise (Madonna di Campagna), ottavo e Daniele Iaia (Eporediese), decimo.

Davide Tibaldi

Ordine d’arrivo
1° GRAN PREMIO DI APERTURA di km 54,6 alla media di 38,353 Km/h

1° OSTORERO Davide (Ciclistica Rostese) in 1h25'25"
2° ROSTAGNO Giacomo (Eporediese) s.t.
3° MARTINETTI Fabio (Eporediese) a 35"
4° BURCHIO Federico (Lions Cycling Team) s.t.
5° GHIRON Giorgio (Pedale Chierese) s.t.
6° UZZAS Simone (Esperia Piasco) s.t.
7° STALTARI Stefano (U.C.A.B. Biella) s.t.
8° D' ONISE Umberto (Madonna di Campagna) s.t.
9° SOBRERO Matteo (Alba Bra Langhe Roero) s.t.
10°IAIA Daniele (Eporediese) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


Rinnovo quasi totale in casa Gallina Lucchini Ecotek Colosio se non fosse stato per Michele Bonometti, unico confermato. Sono infatti dodici i nuovi arrivi nel team di Cesare Turchetti per la stagione 2026 che vedrà la squadra bresciana impegnata come...


Sara’ una giornata molto bella e particolarmente attesa quella che le Glorie del Ciclismo Triveneto hanno organizzato per domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione del 49° Ritrovo annuale. Una cerimonia molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024