ALLIEVI. Ostorero sfreccia ad Agliè

| 26/03/2012 | 09:26
È cominciata domenica mattina ad Agliè la stagione agonistica degli allievi piemontesi. I giovani corridori sono giunti sul luogo di partenza verso mezzogiorno, sotto un sole caldo ma con qualche nuvolone in lontananza che ha fatto tremare organizzatori e ciclisti. Fortunatamente si è trattato solo di minacce e la corsa ha potuto svolgersi all’asciutto.  Percorso nervoso di 9,1 chilometri da ripetersi per sei volte: uno strappo dietro l’altro, curve tecniche, strade strette e tratti in porfido, adatto per coloro che sono abili nella guida della bicicletta.
Verso le le due del pomeriggio è stato dato lo start da piazza Umberto I con il castello di Agliè sullo sfondo a rendere suggestivo lo scenario. Pronti, via e tre atleti provano subito ad evadere dal gruppo, riuscendoci. Si tratta di Pietro Zorniotti (Esperia Piasco), il più attivo dei tre, Edoardo Garello (Madonna di Campagna) e Francesco Cerutti (U.C.A.B. Biella).
Il gruppo controlla da dietro e non concede troppo margine ai tre attaccanti che arrivano guadagnare un vantaggio massimo che si aggira intorno al minuto e mezzo. Durante il secondo giro, al passaggio del G.P.M. si sfidano Pietro Zorniotti e Francesco Cerutti, sarà l’atleta della società biellese a spuntarla.  Il cuneese però forza l’andatura e costringe i compagni di fuga alla resa aggiungendo al bottino suo e della sua squadra anche il secondo G.P.M. di giornata. Intanto il gruppo, forte ormai di una ventina di unità, non molla la presa e più di una squadra aumenta il forcing rosicchiando secondi su secondi al leader della corsa che viene raggiunto durante il terzo giro.
Siamo giunta al quarto giro e Giacomo Rostagno, beniamino di casa che corre per l’Eporediese, sta bene e vuole provare la gamba. Decide così di scattare guadagnando subito diversi metri sul gruppo, ma è seguito a ruota da Davide Ostorero che decide di collaborare.
Nel frattempo i big si guardano, si studiano e la coppia al comando accumula 37” di vantaggio. Al quinto passaggio sotto il traguardo di piazza Umberto I il gruppo sembra avere i fuggitivi nel mirino che in ogni caso continuano nella loro azione convinti di potercela fare. E fanno bene. Durante il sesto giro le possibilità di Ostorero e Rostagno tornano ad aumentare ed ai -3 conservano ancora 40”. Hanno tutto il tempo di studiarsi, ma l’atleta di Ivrea, conscio del fatto che le possibilità di vittoria allo sprint sono esigue per lui decide di anticipare, ma nulla può di fronte alla potenza del’ex campione regionale che uscendo in testa dall’ultima curva ai 50m può tagliare il traguardo a braccia alzate, accolto con un’ ovazione del numeroso pubblico assiepato a bordo strada. Dopo 35” ecco giungere il gruppo, regolato allo sprint da un altro atleta dell’Eporediese, Fabio Martinetti, che va a completare il podio di giornata.
 Delude l’attesissima U.C.A.B. di biella con il talentuoso Gabriele Raco, soltanto quattordicesimo ma che piazza tra i dieci, Stefano Staltari (settimo) al primo anno nella categoria. Per quanto riguarda la classifica degli atleti del primo anno il podio è composto dall’atleta del chierese Giorgio Ghiron (quinto assoluto), che era stato in procinto di partire durante l’inverno, dal sopracitato Staltari e da Matteo Sobrero (nono assoluto), atleta portacolori dell’A.S.D. Alba Bra Langhe Roero, team al debutto nella categoria allievi. Per completare l’elenco dei primi dieci si ricordano Federico Burchio (Lions Cyclig Team), quarto; Simone Uzzas dell’ Esperia Piasco (sesto); Umberto D’Onise (Madonna di Campagna), ottavo e Daniele Iaia (Eporediese), decimo.

Davide Tibaldi

Ordine d’arrivo
1° GRAN PREMIO DI APERTURA di km 54,6 alla media di 38,353 Km/h

1° OSTORERO Davide (Ciclistica Rostese) in 1h25'25"
2° ROSTAGNO Giacomo (Eporediese) s.t.
3° MARTINETTI Fabio (Eporediese) a 35"
4° BURCHIO Federico (Lions Cycling Team) s.t.
5° GHIRON Giorgio (Pedale Chierese) s.t.
6° UZZAS Simone (Esperia Piasco) s.t.
7° STALTARI Stefano (U.C.A.B. Biella) s.t.
8° D' ONISE Umberto (Madonna di Campagna) s.t.
9° SOBRERO Matteo (Alba Bra Langhe Roero) s.t.
10°IAIA Daniele (Eporediese) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024