JUNIORES. Ranucci a segno nel Memorial Falcone

| 25/03/2012 | 22:00
Ottima la prestazione dell’abruzzese Luca Ranucci che con una volata poderosa vince il 37° trofeo Antonio Falcone. Circa 120 gli atleti al via che hanno animato la gara sin dalle prime battute; ripresa la prima fuga di giornata, circa dieci corridori che si erano avvantaggiati nel tratto verso Gaeta, il protagonista della giornata è stato il laziale Taschin (Cicli Montanini) che sulla lunga salita che porta al Santuario della Madonna della civita staccava il gruppo e si aggiudicava il Gran Premio della Montagna in solutidine con circa 50” sui primi inseguitori. Nella lunga discesa verso Formia dagli inseguitori usciva il campano Sannino (Euro 90)il quale dopo un lungo inseguimento riprendeva Taschin e vinceva il traguardo volante a Formia. A questo punto il gruppo degli inseguitori forte di circa 30 unità sotto la spinta della Vini Farnese e della Bevilacqua Sport riprendeva i due fuggitivi a -8 dal traguardo. Annullata quest’azione salgono in cattedra gli alfieri della Bevilacqua Sport (Onesti, Fonzi e Taricone) i quali tenendo alta la velocità ed annullando gli altri tentativi di fuga portano nelle condizioni miglaiori Ranucci fino allo sprint.La volata conclusiva è un trionfo per Ranucci che con una volata eccezionale si aggiudica a brccia alzate questa importantissima corsa. “Dedico questa mia vttoria ai miei compagni di squadra che hanno fatto un lavoro stupendo –  ha commentato il giovane pescarese al termine della corsa. Dopo due anni pieni di problemi fisici sono contento di essere tornato alla vittoria. Ringrazio il team manager Leonardo Bevilacqua che in questi 2 anni mi è stato vicino”.
Dopo la vittoria del suo corridore , il TM Bevilacqua ha aggiunto: “Vincere a Terracina è sempre una gran soddisfazione, due anni fa con Fonzi e oggi con Luca Ranucci; sono contento della vittoria del ragazzo dopo 2 anni travagliati dal punto di vista fisico; i miei complimenti vanno al resto della squadra che ha corso in maniera impeccabile”.

ORDINE D’ARRIVO
1) Luca Ranucci  - ASD Bevilacqua Sport Pescara
2) Domenico Saldamarco – Atella Team Bosco Bessi Vangi
3) Francesco Faicchio - Atella Team Bosco Bessi Vangi
4) Federico  Toscano Team Toscano Giarre
5) Davide Sciarra – Euro 90

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024