GIRO D'ITALIA. Busto Arsizio pronta all'appuntamento

| 25/03/2012 | 09:39
La volata verso la partenza della quindicesima tappa del Giro d’Italia da Busto Arsizio, in programma domenica 20 maggio,  è stata lanciata  dalla sala Tramogge dei Molini Marzoli a Busto Arsizio con la presentazione del ricco programma di eventi collaterali  che introdurranno l’evento agonistico. La maglia rosa è stata idealmente vestita dal sindaco Gigi Farioli  che ha potuto contare su gregari eccellenti  quali Faustino Coppi, figlio del grande Fausto, l'assessore allo sport  della Provincia di Varese  Giuseppe De Bernardi Martignoni, l'assessore allo sport del comune di Busto Arsizio Ivo Azzimonti, Paola Reguzzoni di Agesp, il presidente della Camera di Commercio di Varese Bruno Amoroso, Luca Castiglioni, presidente  ASSB  e Stefano Allocchio,  responsabile della gestione sportiva di  Rcs Sport . Una squadra decisa a pedalare di gran carriera percorrendo diverse tappe verso la giornata in rosa che sarà dedicata a Fausto Coppi, il campionissimo ha infatti difeso i colori del Velo Club Bustese per oltre dieci anni: “ Mio padre aveva Busto Arsizio nel cuore – ha affermato Faustino Coppi – era legato a questa località e ci tornava spesso. Anch’io vengo qui con piacere per respirare il clima che gli era caro e sono contento di presiedere il comitato d’onore di questa tappa del Giro d’Italia 2012”. Il comitato tappa formato da Paola Reguzzoni, Claudio Vegetti, Gigi Marrese, Gaetano Spinola, Claudio Grillo e Emanuela Bonecchi ha lavorato alacremente in questi mesi per mettere a punto una serie di eventi che daranno modo agli sportivi di avvicinarsi alla partenza del giorno 20 maggio da Busto Arsizio con il giusto entusiasmo che questo evento ciclistico merita. Il Giro d’Italia ritorna a Busto Arsizio dopo undici anni e per tutta la città questo periodo sarà l’occasione per avvicinarsi allo sport del pedale come hanno sottolineato Alberto Della Torre e Stefano Zanini, due illustri ex del ciclismo professionistico. Numerosissimi gli eventi collaterali programmati ,che di volta in volta saranno illustrati nel dettaglio, suscita già interesse la serata del 20 aprile quando si ricorderà Fausto Coppi    
Tra gli appuntamenti più vicini ci sono dal
al 13 aprile al 6 maggio "Le aiuole di Busto sbocciano in Rosa"; il 14 aprile il via al bike sharing cittadino; il 20 aprile ai Molini Marzoli la serata dedicata al grande Fausto Coppi con la regia organizzativa dall'Assb; dal 21 aprile al 6 maggio anche la festa di San Giuseppe, che si tiene tradizionalmente al parco per la Vita di viale Stelvio, si colorerà di rosa, il 28 aprile il team  MTB Evaloon organizzerà  una pedalata nel Parco Alto Milanese aspettando il Giro. Dal 12 al 22 maggio  mostra di biciclette d'epoca al Museo del Tessile e sempre nella stessa location la mostra storica di cimeli e fotografie dei campioni del ciclismo, dal 12 al 27 maggio. Cresce l’attesa e l’entusiasmo per Busto Arsizio in rosa: il prologo nella sala Tramogge ai Molini Marzoli lascia presagire dei momenti di festa e  aggregazione nel segno del Giro d’Italia. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024