| 25/03/2012 | 09:39 La volata verso la partenza della quindicesima tappa del Giro d’Italia da Busto Arsizio, in programma domenica 20 maggio, è stata lanciata dalla sala Tramogge dei Molini Marzoli a Busto Arsizio con la presentazione del ricco programma di eventi collaterali che introdurranno l’evento agonistico. La maglia rosa è stata idealmente vestita dal sindaco Gigi Farioli che ha potuto contare su gregari eccellenti quali Faustino Coppi, figlio del grande Fausto, l'assessore allo sport della Provincia di Varese Giuseppe De Bernardi Martignoni, l'assessore allo sport del comune di Busto Arsizio Ivo Azzimonti, Paola Reguzzoni di Agesp, il presidente della Camera di Commercio di Varese Bruno Amoroso, Luca Castiglioni, presidente ASSB e Stefano Allocchio, responsabile della gestione sportiva di Rcs Sport . Una squadra decisa a pedalare di gran carriera percorrendo diverse tappe verso la giornata in rosa che sarà dedicata a Fausto Coppi, il campionissimo ha infatti difeso i colori del Velo Club Bustese per oltre dieci anni: “ Mio padre aveva Busto Arsizio nel cuore – ha affermato Faustino Coppi – era legato a questa località e ci tornava spesso. Anch’io vengo qui con piacere per respirare il clima che gli era caro e sono contento di presiedere il comitato d’onore di questa tappa del Giro d’Italia 2012”. Il comitato tappa formato da Paola Reguzzoni, Claudio Vegetti, Gigi Marrese, Gaetano Spinola, Claudio Grillo e Emanuela Bonecchi ha lavorato alacremente in questi mesi per mettere a punto una serie di eventi che daranno modo agli sportivi di avvicinarsi alla partenza del giorno 20 maggio da Busto Arsizio con il giusto entusiasmo che questo evento ciclistico merita. Il Giro d’Italia ritorna a Busto Arsizio dopo undici anni e per tutta la città questo periodo sarà l’occasione per avvicinarsi allo sport del pedale come hanno sottolineato Alberto Della Torre e Stefano Zanini, due illustri ex del ciclismo professionistico. Numerosissimi gli eventi collaterali programmati ,che di volta in volta saranno illustrati nel dettaglio, suscita già interesse la serata del 20 aprile quando si ricorderà Fausto Coppi Tra gli appuntamenti più vicini ci sono dal al 13 aprile al 6 maggio "Le aiuole di Busto sbocciano in Rosa"; il 14 aprile il via al bike sharing cittadino; il 20 aprile ai Molini Marzoli la serata dedicata al grande Fausto Coppi con la regia organizzativa dall'Assb; dal 21 aprile al 6 maggio anche la festa di San Giuseppe, che si tiene tradizionalmente al parco per la Vita di viale Stelvio, si colorerà di rosa, il 28 aprile il team MTB Evaloon organizzerà una pedalata nel Parco Alto Milanese aspettando il Giro. Dal 12 al 22 maggio mostra di biciclette d'epoca al Museo del Tessile e sempre nella stessa location la mostra storica di cimeli e fotografie dei campioni del ciclismo, dal 12 al 27 maggio. Cresce l’attesa e l’entusiasmo per Busto Arsizio in rosa: il prologo nella sala Tramogge ai Molini Marzoli lascia presagire dei momenti di festa e aggregazione nel segno del Giro d’Italia.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.