JUNIORES. La Work Service pronta a nuovi impegni

| 24/03/2012 | 09:25
Archiviata la sfortuna dello scorso week end il Gs Workservice Brenta si prepara per la prossima gara stagionale in quel di Altivole (TV). Non sarà della partita però il giovane Federico Dalla Fontana.
A Castel D'Azzano (VR) molta sfortuna fin dalle prime battute quando una rovinosa caduta ha tolto dai giochi Federico che purtroppo ha dovuto riscontrare nei giorni seguenti una amara sorpresa : sospetta frattura alla radio del polso e le decisioni sull'eventuale operazione sono state rimandate a lunedì prossimo. Si parla di tempi
di recupero oscillanti dal mese ai due mesi. Nel finale poi la beffa....il velocista designato Matteo Alban incappava in una foratura proprio in un punto sprovvisto di ruote (mancava il seguito ammiraglie e cambio ruote come da regolamento in quanto kermesse). I ragazzi hanno comunque corso bene e alla fine e' arrivato l'ottavo posto per Giovanni Fornasiero che al primo anno e' stata una buona iniezione di fiducia.
A Prevalle, nel bresciano, buona interpretazione di gara da parte dei nostri corridori in una corsa molto battagliata e dal finale nervoso, reso ancora più duro da una fastidiosa pioggerellina che  ha creato non pochi problemi. Rimanevano al comando circa 40 atleti con i nostri Ciaghi, Ceccato, Aretino, Velasco e Donato. Il toscano Velasco attaccava negli ultimi km per anticipare la salita ma  veniva riassorbito alla fine dell'ultimo GPM dove scollinavano in 5 atleti con Riccardo Donato ed un' altra decina all'inseguimento con Ceccato, Velasco e Aretino.
Sul falsopiano molto insidioso e con molte curve scivolose cadeva prima Velasco e poi Ceccato, il solo Aretino rientrava nella testa della corsa. Il drappello dei 12 andava a giocarsi la volata finale dove Donato finiva sesto e Aretino dodicesimo. Nel complesso dunque una prova positiva.
Domenica 25 Marzo il team sarà al gran completo ad Altivole (TV), al “Memorial Ristorante Colombera” dove debutterà anche Riccardo Speciale. Fermi ai box, come riferito in precedenza, Federico Dalla Fontana e Rosario Carruba.
Così il Ds Marco Gemin: "Archiviata l'ultima domenica molto sfortunata e che poteva incidere sul morale siamo riusciti a lavorare e a preparare al meglio la prima classica di un certo valore e peso specifico del calendario Veneto. Siamo desiderosi di confermare il buono stato di forma di molti nostri atleti e di dimostrare a pieno il nostro valore soprattutto nelle corse dure e con molta salita. Sara' un buon banco di prova visto il percorso e il pienone dei partecipanti (oltre 200 iscritti) speriamo di continuare nella scia degli ultimi progressi dimostrati e di essere più determinati (oltre che fortunati) nel finale di gara per portare a casa un risultato molto importante. Non sarà facile rovinare i piani al favoritissimo di casa Federico Zurlo ma le sorprese possono essere sempre dietro l'angolo  e dovremo essere abili a crearle e a sfruttarle".

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024