COPPI&BARTALI. Ancora lui, Diego Ulissi! Leader Huzarski
| 23/03/2012 | 16:18 Quarta tappa della Coppi & Bartali e sul traguardo di Pavullo sfreccia ancora per primo Diego Ulissi, che bissa il successo ottenuto ieri. Il ragazzo della Lampre ISD è stato di parola: «Vedrete, rotto il ghiaccio noi della Lampre ISD non ci fermeremo più...». Lui è stato di parola. Purtroppo per noi italiani Cesare Benedetti ha perso la maglia, che però resta nella famiglia della Netapp. Difatti ora il leader della corsa organizzata come sempre benissimo dal Gs Emilia di Adriano Amici è passata sulle spalle del polacco Hurzaski. Alle spalle del corridore polacco Danilo Di Luca a 10" e Diego Ulissi a 11". Decisiva la cronometro
individuale di domani pomeriggio a Crevalcore (BO), di 14,3 km.
ORDINE D'ARRIVO
1 Diego Ulissi (Lampre Isd), 159 km in 4h 06' 15" alla media 38,9 km/h. 2 Danilo
Di Luca (Acqua e Sapone), 3 Bartosz Huzarski (Team NetApp), 4
Josè Serpa Perez (Androni Giocattoli - Venezuela), 5 Josè
Rujano (Androni Giocattoli - Venezuela), 6 Domenico Pozzovivo (Colnago
Csf) a 1", 7 Paul Voss (Endura Racing) a 7", 8 Damiano Caruso (Liquigas
Cannondale), 9 Kristijan Durasek (Adria Mobil), 10 Gianluca Brambilla
(Colnago Csf)
Sarà anche organizzata bene ma è pensata male una corsa a tappe di cinque giorni decisa dalle cronometro e peggio ancora da una cronosquadre a me non piace per niente. Gli sfrzi di campioni come Diluca e Ulissi per fare la differenza vanificati, per poi vedersi in testa alla classifica un sig. nessuno.
Quand'è che si potrà vedere una corsa a tappe senza cronometro? adesso poi c'è la mania delle cronosquadre che a mio modesto avviso rovina tutto
23 marzo 2012 17:56lodz
ma Huzarki non e' un signor nessuno, sei tu che non lo conosci forse!
Infatti oggi nella tappa piu' dura e' arrivato terzo e non l'hanno staccato manco di un secondo anche ieri!
Poi domani vediamo chi vince,
in 14km si possono fare discreti distacchi,
ci sono in gioco anche Rujano, Serpa, Voss, Barta, Rubiano, Reda, Garzelli, Moser, Caruso
SIGNOR NESSUNO...
23 marzo 2012 18:04MARINE
Signor nessuno per te che non lo conosci.
Non sarà un fenomeno ma dimmi che nomi ci sono a questa settimana coppi e bartali...
Fra i nessuno è un buon corridore.
.....
23 marzo 2012 18:09fabri77
signor nessuno sarai tu che commenti senza sapere nulla....w i corridori completi....bravo Huzarski e complimenti al team netapp che merita il giro d italia
Ok
23 marzo 2012 19:17Ruggero
Pinamente d'accordo con Marine,dispiace dirlo ma le corse vere non sono queste,oggi i corridori erano in Belgio o Spagna,questa era poco più di una corsa dilettantistica,comunque sempre meglio vincere che perdere,quindi onore a Ulissi e al capoclassifica.
Mi piacerebbe sapere
23 marzo 2012 20:44mak1968
a cosa pensa Di Luca in corsa... a 500 mt dalla vetta 8 corridori con 3 Acqua & Sapone... e lui che fa: scatta e li stacca... fossero stati nel finale in 3 avrebbero potuto giocarsela in modo diverso... peccato
Complimenti al gruppo emilia!!!!!!!!!
23 marzo 2012 20:55velo
ringraziamo che c'è il gruppo emilia che organizza ancora corse, sicuramente per stare nei costi deve inserire crono. Se andiamo a rivedere tutto il movimento degli organizzatori molti hanno rinunciato per mancanza di risorse, se non riusciamo a capire questo nel prossimo futuro non ci saranno più critiche perchè smetteranno di organizzare.(Questo fu riportato in una intervista con il sig. Amici propio da tuttobici)
fatela finita
23 marzo 2012 23:18LucaJet
sempre a criticare questo e quest altro...che la coppi e bartali qua che la coppi e bartali di la...che i veri corridori sono da altre parti...ma fatela finita....io credo che si va forte da tutte le parti del mondo e vincere è difficile ovunque....invece di ringraziare Adriano Amici che nonostante tutte le difficoltà riesce ancora ad organizzare delle signore corse in italia state sempre a mettere lo zampino dove non dovete.si vede che non siete tifosi di ciclismo.
luca fioretti
Provate voi che criticate
24 marzo 2012 09:03Cim
Invece di criticare perché non provate a vincere anche solo una tappa della Coppi e Bartali? Il signor nessuno ieri è arrivato terzo, a mezza bici da Di Luca e Ulissi quindi non mi sembra che sia andato molto più piano dei primi 2!! Tutte le corse sono importanti da vincere, sono tutti professionisti e fanno tutti fatica! Tu che dici che dovrebbero fare meno cronometro, secondo te è giusto che questa corsa la vinca uno come Huzarski che ha dimostrato di andare forte ovunque (anche in crono) oppure Di luca o Ulissi che in crono non vanno?? Ragiona e non valutare un corridore solo dal nome e non sapendo la sua storia!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Quand'è che si potrà vedere una corsa a tappe senza cronometro? adesso poi c'è la mania delle cronosquadre che a mio modesto avviso rovina tutto