COPPI&BARTALI. Ancora lui, Diego Ulissi! Leader Huzarski

| 23/03/2012 | 16:18
Quarta tappa della Coppi & Bartali e sul traguardo di Pavullo sfreccia ancora per primo Diego Ulissi, che bissa il successo ottenuto ieri. Il ragazzo della Lampre ISD è stato di parola: «Vedrete, rotto il ghiaccio noi della Lampre ISD non ci fermeremo più...». Lui è stato di parola. Purtroppo per noi italiani Cesare Benedetti ha perso la maglia, che però resta nella famiglia della Netapp. Difatti ora il leader della corsa organizzata come sempre benissimo dal Gs Emilia di Adriano Amici è passata sulle spalle del polacco Hurzaski. Alle spalle del corridore polacco Danilo Di Luca a 10" e Diego Ulissi a 11". Decisiva la cronometro individuale di domani pomeriggio a Crevalcore (BO), di 14,3 km.

ORDINE D'ARRIVO

1 Diego Ulissi (Lampre Isd), 159 km in 4h 06' 15" alla media 38,9 km/h.
2 Danilo Di Luca (Acqua e Sapone),
3 Bartosz Huzarski (Team NetApp),
4 Josè Serpa Perez (Androni Giocattoli - Venezuela),
5 Josè Rujano (Androni Giocattoli - Venezuela),
6 Domenico Pozzovivo (Colnago Csf) a 1",
7 Paul Voss (Endura Racing) a 7",
8 Damiano Caruso (Liquigas Cannondale),
9 Kristijan Durasek (Adria Mobil),
10 Gianluca Brambilla (Colnago Csf)
Copyright © TBW
COMMENTI
23 marzo 2012 17:43 ciceinge
Sarà anche organizzata bene ma è pensata male una corsa a tappe di cinque giorni decisa dalle cronometro e peggio ancora da una cronosquadre a me non piace per niente. Gli sfrzi di campioni come Diluca e Ulissi per fare la differenza vanificati, per poi vedersi in testa alla classifica un sig. nessuno.
Quand'è che si potrà vedere una corsa a tappe senza cronometro? adesso poi c'è la mania delle cronosquadre che a mio modesto avviso rovina tutto

23 marzo 2012 17:56 lodz
ma Huzarki non e' un signor nessuno, sei tu che non lo conosci forse!
Infatti oggi nella tappa piu' dura e' arrivato terzo e non l'hanno staccato manco di un secondo anche ieri!

Poi domani vediamo chi vince,
in 14km si possono fare discreti distacchi,
ci sono in gioco anche Rujano, Serpa, Voss, Barta, Rubiano, Reda, Garzelli, Moser, Caruso


SIGNOR NESSUNO...
23 marzo 2012 18:04 MARINE
Signor nessuno per te che non lo conosci.
Non sarà un fenomeno ma dimmi che nomi ci sono a questa settimana coppi e bartali...
Fra i nessuno è un buon corridore.

.....
23 marzo 2012 18:09 fabri77
signor nessuno sarai tu che commenti senza sapere nulla....w i corridori completi....bravo Huzarski e complimenti al team netapp che merita il giro d italia

Ok
23 marzo 2012 19:17 Ruggero
Pinamente d'accordo con Marine,dispiace dirlo ma le corse vere non sono queste,oggi i corridori erano in Belgio o Spagna,questa era poco più di una corsa dilettantistica,comunque sempre meglio vincere che perdere,quindi onore a Ulissi e al capoclassifica.

Mi piacerebbe sapere
23 marzo 2012 20:44 mak1968
a cosa pensa Di Luca in corsa... a 500 mt dalla vetta 8 corridori con 3 Acqua & Sapone... e lui che fa: scatta e li stacca... fossero stati nel finale in 3 avrebbero potuto giocarsela in modo diverso... peccato

Complimenti al gruppo emilia!!!!!!!!!
23 marzo 2012 20:55 velo
ringraziamo che c'è il gruppo emilia che organizza ancora corse, sicuramente per stare nei costi deve inserire crono. Se andiamo a rivedere tutto il movimento degli organizzatori molti hanno rinunciato per mancanza di risorse, se non riusciamo a capire questo nel prossimo futuro non ci saranno più critiche perchè smetteranno di organizzare.(Questo fu riportato in una intervista con il sig. Amici propio da tuttobici)

fatela finita
23 marzo 2012 23:18 LucaJet
sempre a criticare questo e quest altro...che la coppi e bartali qua che la coppi e bartali di la...che i veri corridori sono da altre parti...ma fatela finita....io credo che si va forte da tutte le parti del mondo e vincere è difficile ovunque....invece di ringraziare Adriano Amici che nonostante tutte le difficoltà riesce ancora ad organizzare delle signore corse in italia state sempre a mettere lo zampino dove non dovete.si vede che non siete tifosi di ciclismo.

luca fioretti

Provate voi che criticate
24 marzo 2012 09:03 Cim
Invece di criticare perché non provate a vincere anche solo una tappa della Coppi e Bartali? Il signor nessuno ieri è arrivato terzo, a mezza bici da Di Luca e Ulissi quindi non mi sembra che sia andato molto più piano dei primi 2!! Tutte le corse sono importanti da vincere, sono tutti professionisti e fanno tutti fatica! Tu che dici che dovrebbero fare meno cronometro, secondo te è giusto che questa corsa la vinca uno come Huzarski che ha dimostrato di andare forte ovunque (anche in crono) oppure Di luca o Ulissi che in crono non vanno?? Ragiona e non valutare un corridore solo dal nome e non sapendo la sua storia!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024