LIQUIGAS. Belgio e pavè, domani si comincia

| 22/03/2012 | 17:07
Inizierà ufficialmente domani, venerdì 23 marzo, l’avventura della Liquigas-Cannondale sul pavè del Belgio. Quattro le prove in programma, a partire da Harelbeke, passando per la Gent-Wevelgem (domenica 25) e De Panne (da martedì 27 a giovedì 29), chiudendo infine con la regina delle corse fiamminghe, la Ronde Van Vlaanderen (Giro delle Fiandre, previsto per domenica 1 aprile).

«Le prove del pavè esigono rispetto e massima concentrazione – spiega il DS Stefano Zanatta, guida tecnica per tutte le corse -. Questo sarà lo spirito con il quale le affronteremo, insieme all’entusiasmo di una formazione giovane e motivata a crescere. Sappiamo che ci sono squadre “costruite” apposta per il pavè che, in corsa, detteranno i ritmi. Dovremo essere bravi a correre di rimessa e sfruttare ogni minima occasione. Abbiamo corridori che sanno già cosa significa “Belgio” nel ciclismo e due punte come Sagan e Oss che possono essere tra i protagonisti».

Il campione slovacco Peter Sagan e il trentino Daniel Oss saranno dunque i fari della Liquigas-Cannondale. Al loro fianco una pattuglia di passisti come il polacco Maciej Bodnar, gli italiani Mauro Da Dalto, Tiziano Dall’Antonia e Alan Marangoni, l’americano Ted King e lo sloveno Kristijan Koren.

«Dalle corse disputate finora ho raccolto segnali positivi sulla condizione – spiega Sagan – ma in Belgio, per lottare con i migliori, non basta. Ci vuole esperienza, attitudine, pratica… insomma, non puoi inventare niente. Correre sul pavè mi piace, mi sento portato e ogni anno che passa sento di migliorare. L’obiettivo è dunque fare un passo avanti, maturare esperienza. Se poi arriva un risultato positivo, ben venga, ma non parto certo con la pressione della vittoria. I favoriti sono altri: io, al massimo, posso giocare il ruolo dell’outsider».

«Aver svolto un avvicinamento senza intoppi è già una soddisfazione – afferma Oss -. L’anno scorso fu un travaglio continuo e le speranze di una bella campagna del nord svanirono. Ora sono sereno, consapevole che la gamba gira e che c’è ancora margine di crescita. Non ho mai nascosto la mia passione e ambizione per queste corse ma quest’anno ho scelto un approccio più tranquillo: sono convinto di avere le caratteristiche per dire la mia ma non voglio caricarmi di pressioni. L’obiettivo è un risultato di prestigio, certo, ma voglio guardare molto più alla prestazione: vorrei arrivare al traguardo con la certezza di aver dato tutto, senza rimpianti. Se guardo alla lista dei partenti, sottolineo i nomi di Boonen e Cancellara, oltre a tutta la BMC. Capire i loro movimenti e seguire le loro ruote nel finale potrebbe essere la chiave per arrivare davanti: visto il Cancellara della “Sanremo”, però, ci sarà da sudare parecchio…».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024