| 21/03/2012 | 17:12 Il velocista lombardo Christian Rossi è stato informato di un risultato di "non negatività". Il corridore del Team Casati MI-Impianti, che in questo inizio di stagione ha già ottenuto due vittorie, ha già richiesto le controanalisi. Gli esami in questione risalgono alla corsa di Botticino, in provincia di Brescia, curiosamente quella in cui gli ispettori del Ministero della Sanità fecero accompagnare i corridori sorteggiati in caserma perché non erano stati ritenuti idonei i locali indicati dagli organizzatori.
Sono d'accordissimo che "meno male che ci sono", ed è vero che i NAS che si sono presentati sono stati gentili e disponibili, ma è il modo, far sfilare i corridori accompagnati da un polizziotto (magari con la fondina in bella vista)davanti a tutti NON è sicuramente come accompagnarli all'antidoping (in caserma o in un mobilificio come nel caso di domenica), è il solito modo di spettacolarizzare l'ordinario, io c'ero ed ho sentito i commenti della gente ... Una vergogna !
........... e allora questo lo hai postato tu per la gara di botticino....
non hai proprio perso il vizio
ti tremavano le gambe?
non eri proprio tranquillo e adesso? meno male che ci sono hai detto ma vergognati te
ahiahi...
21 marzo 2012 17:45Fra74
Sig. Rossi...speriamo nelle Sue contro-analisi...
Francesco Conti.
21 marzo 2012 19:30rio
Spero vivamente che le controanalisi siano negative...questo è veramente un talento!! sarebbe un peccato perdere un'atleta di questo calibro...ne ho visti veramente pochi come lui!!!
aspetteremo i risultati
Forza Cristian!!
Mario Traversoni
presentazione
21 marzo 2012 19:53luigino
ma c'era l'articolo della presentazione della squadra.... già tolto? caspita allora hanno il cxxo sporco
noooooo
21 marzo 2012 20:28Cavoli
Speriamo vivamente che sia un grossolano errore, se cosi non fosse, con le nuove regole addio professionismo, che sembrava gia cosa fatta, e sempre se cosi fosse, davvero mi viene da pensare che fanno troppo pochi controlli, sicuramente non dico tanto ma almeno una gara under a domenica andrebbe controllata, alla fine e l'anticamera del professionismo, mettiamo una tassa suplementare alle squadre che serve per finanziare controlli regolari, naturalmente e solo il pensiero umile di chi ama questo bellisimo sport, troppo spesso infangato.
talento
21 marzo 2012 20:58luigino
o non talento se sarà SI , un calcio nei maroni a lui, al preparatore si butta via la tessera e fuori dai c....oni a lavorare, tanto si sà chi è vero Marco?
21 marzo 2012 21:02cannonball
Più controlli vanno fatti, quando ci sono salta sempre fuori quache positività!!! W icontrolli, la federazione deve investire in questo!! Comunque speriamo sia smentita questa positività, anche se ho poca fiducia che si tratti di errori quando viene trovato non negativo qualcuno
...e così
21 marzo 2012 21:03menabrea
...l'agricoltura ha guadagnato altre 2 forti braccia per zappare la terra!
Via, a lavorare!
Spero di no
21 marzo 2012 21:05Luke67
Io conosco Rossi é un ragazzo serio e un'atleta di alto livello, non puó aver sbagliato! Forza Cristian tieni duro siamo con te.
I team non sanno mai nulla?????
21 marzo 2012 22:16Bastiano
Spero che l'atleta riesca a dimostrare la sua completa innocenza e non mi riferisco a questo caso ma,forse è arrivato il momento che si comincino a squalificare i team al pari degli atleti e, ..........non come è accaduto per il caso Bani, dove si è fatto solo finta di squalificare il team che oggi è di nuovo a correre ma il "ragazzo", malgrado la sua collaborazione, non potrà mai diventare professionista!!!
I team Under 23 ed elite, oggi sono molto meglio organizzati di quelli Continental e non possiamo pensare che non siano in grado di controllare gli atleti oppure che, abbiano i soldi per accaparrarsi i migliori atleti ma, non ne abbiano per controlli analitici interni.
Forse è ora che il nostro Presidente Federale decida di prendere qualche buona decisione e non a fare solo il falso moralizzatore!!!!
ma..
21 marzo 2012 23:01prcorsomisto
al team Casati, il tecnico è Baccin ?
e ora strappiamo sti tesserini!!!!!!!!!!!!
22 marzo 2012 00:00giova
VIVA I MAGICI BACINI!!!! è ora di finirla di prendere in giro le persone!!!!
basta! + controlli e fuori dai co.....i!!!!!!!!! vergogna!!!!!
per giustizia
22 marzo 2012 08:22massacra
sarebbe bello che pubblicaste tutto quello che vi viene spedito e non solo quello che vi fa comodo...e questo per il bene del ciclismo
....
22 marzo 2012 08:35keygi90
e certo che c è il grande Baccin!
..mi fanno solo ridere queste notizie!!e chi commenta dai forza, è un atleta serio, di livello...buahahah
Talento????
22 marzo 2012 09:29tano
leggo con stupore i commenti, tra i tanti noto la parola "Talento".....se le contronalisi confermano la posività il sig. Rossi è stato un talento a "Barare" fino ad esso!!!! Vergogna, vergogna, stiamo parlando di un velocista dove presumo basta poco per vincere.....figuriamoci per gli scalatori!!!!! W il passaporto Biologico anche tra i dilettanti!!!!
info
22 marzo 2012 11:36giova
per curiosità qualcuno sa dirmi Bacin quali corridori segue a livello di preparazione? grazie
credo
22 marzo 2012 12:59sonoqua
che i corridori che segue sono grandi e vaccinati per decidere se stare con lui o no, io mi spavento quando vedo che il sig. Rossi avendo proposte da altre squadre è rimasto con Baccin allora faceva comodo rimanere o no!! e comunque questo inizio stagione van TROPPO forte
chissà!
22 marzo 2012 13:01lupin3
ora non so ma il soggetto menzionato è sempre stato nell'entourage di una nota squadra arancione seguendo vari fenomeni da dilettanti poi puntualmente spariti da prof; alcuni son stati trovati positivi già da dilettanti, come il campione italiano elite del 2008 per esempio
...
22 marzo 2012 13:45prcorsomisto
ma questo sig. siringa quanto tempo dovremo ancora averlo tra le scatole?
Mah
22 marzo 2012 16:01Ruggero
Come già scrissi quel giorno,il metodo può anche non essere stato bellissimo,il problema è che ogni due per tre ne pescano uno con le mani nella marmellata.
Consiglio da ignorante ? smantelliamo tutti gli squadroni under 23,forse torneremo ad avere un ciclismo più pulito e magari anche qualche corridore vero.
Locali antidoping
22 marzo 2012 16:23sardirob
Sono Roberto Sardi ,Direttore di Corsa della gara di Botticino. Mi preme fare chiarezza che prima di definire i locali antidoping messi a disposizione dall'organizzazione non idonei bisognerebbe perlomeno averli visionati. Dico ciò poichè ne io, ne il Presidente di Giuria ne l'addetto alla giuria eravamo a conoscenza di questi controlli. Anche noi siamo venuti a conoscenza della cosa al termine della gara,e ci siamo precipitati immediatamente presso la Caserma dei Carabinieri per capire cosa stava succedendo. Dovevavo fare la cerimonia protocollare ma , tutte le persone presenti erano rimaste allibite nel vedere delle persone in divisa prelevare gli atleti dalle biciclette per condurli in caserma.Il medico inviato dal Ministero ha spiegato a me ed al Presidente di Giuria che la scelta della caserma è stata fatta per una questione di riservatezza e di vicinanza alla linea d'arrivo.
per sig. Sardi
22 marzo 2012 17:42sonoqua
Sono d'accordissimo che "meno male che ci sono", ed è vero che i NAS che si sono presentati sono stati gentili e disponibili, ma è il modo, far sfilare i corridori accompagnati da un polizziotto (magari con la fondina in bella vista)davanti a tutti NON è sicuramente come accompagnarli all'antidoping (in caserma o in un mobilificio come nel caso di domenica), è il solito modo di spettacolarizzare l'ordinario, io c'ero ed ho sentito i commenti della gente ... Una vergogna
__________________________________
questo post è stato postato dall'alias cainoeabele che nient'altro è (senza ombre di dubbio) il sig. Baccin... pertanto già era preoccupato alla saputa dei controlli e è andato su tutte le furie. Voi non avete minimamente colpe.E il cainoeabele menzionato guarda te non ha fatto un commento che è uno su questa cosa... perchè???????????
info
22 marzo 2012 18:33kaiser
riguardo la domanda di giova so per sentito dire (quindi non ne sono sicuro) che un'altro atleta compagno di squadra di c.rossi che quest'anno come rossi ha già vinto dovrebbe essere seguito da bacin ma non ne sono sicurissimo, questo però lo dico però quanto questo atleta ha vinto so che lo speaker della gara oltre a fare i complimenti a questo atleta (se è pulito ovviamente se li merita x la vittoria, quindi su questo non contesto nulla) ha pure fatto i complimenti al preparatore bacin (ammettendo che è il suo preparatore) e per questa affermazione è stato anche contestato da qualcuno in quanto tutti sanno chi è bacin.
e adesso controlliamo tutti gli altri!!!!!!
22 marzo 2012 18:57kaiser
comunque io premetto che parlo x sentito dire, però per quello che si sente dire, quindi tutto quello che riguarda il preparatore baccin, considerando che atleti che dopo averlo conosciuto sono diventati dei campioni di punto in bianco nella categoria dilettanti, penso sia ovvio che oltre ad aspettare le controanalisi ci sarannno anche dei controlli mirati sui corridori della casati e in particolar modo quelli seguiti da baccin, questo lo dico non volendo diffamare nessuno, però ritengo sia opportuno per dare credibilità a questo sport e sopprattutto x la categoria dilettanti.
Che tristezza.......
22 marzo 2012 19:00mateo
Ma la federazione o gli organi preposti, cosa aspettano a fermare questo folle??? O forse aspettano che succeda veramente qualcosa di brutto??.....
sempre riguardo baccin
22 marzo 2012 19:07kaiser
io comunque di baccin non so molto però tramite i commenti che questo articolo ha prodotto e le voci che girano in questo periodo intorno al team casati sembra che questo personaggio non sia molto pulito ma abbastanza noto, quindi si sa quali corridori segue, però detto questo, mi chiedo come sia possibile che in una gara recentemente vinta non da rossi ma da un suo compagno, che lo speaker gli abbia fatto i comlimenti per i risultati che hanno i suoi corridori, ma vi sembra normale???
se è proprio vero che questo personaggio è malvisto nel mondo del ciclismo proprio mi disgusta il fatto che possa pure ricevere dei comlimenti davanti a un pubblico.
x kaiser
22 marzo 2012 19:44jo333
ha fatto più danni lui che disastri lo tsunami e lo ringraziano pure... bella pubblicità e non si dice anche il proff. che ha inguaiato. Speriamo lo tolgano dalla circolazione e non se ne parla più.
Riflessione
22 marzo 2012 23:36ciba
La Casati non prende le distanze da Rossi, e questo mi fà riflettere molto. Mi auguro solo che il Rossi abbia fatto tutto da solo....... Altrimenti parli e faccia uscire da questo ambiente chi gli ha tolto la possibilità di passare prof.
anche a me fa riflettere molto!!!
23 marzo 2012 07:28kaiser
anche a me fa riflettere molto!!!!
sul fatto che abbia fatto tutto da solo in base a quello che si sente dire in giro avrei dei dubbi ma speriamo di no
poi è ovvio che finchè non si avranno le controanalisi non lo si può ancora escludere, però sapendo chi è il suo preparatore e e gli altri corridori che segue anche se la casati magari non prende decisioni ci sarà sicuramente qualcuno a farlo.
e adesso controlliamoli tutti!!!
23 marzo 2012 07:42kaiser
comunque penso sia opportuno adesso controllare di brutto x un bel periodo la casati e questo non lo dico per fare un dispiacere a loro o ai suoi corridori visto che qualcuno che magari è pulito si vedrebbe tartassato di controlli senza averne il bisogno, però in queste situazione penso che questo sia assolutamente indispensabile per dare credibilità di questo sport purtroppo ultrasput..nato da queste vicende.
domanda????
23 marzo 2012 09:17giova
non riesco a capire perchè c è chi si lamenta del fatto che siano venuti direttamente i carabinieri sul posto a recuperarlo per i controlli....gente del genere è solo quello che si merita!!!! se le controanalisi continueranno a dare esito nn negativo, che se lo tengano pure in caserma!!!! in gruppo gente così è da debellare!!!! io fossi in lui non mi osereri neppure più presentarmi alle corse...
vergognoso!!!! cmq viva i controlli del ministero della salute! ci saranno differenze con quelli di federazione e dell uci???? a me sembra che questi, purtroppo da un certo punto di vista, facciano decisamente più vittime....ma???
Mah
23 marzo 2012 11:13Ruggero
Premessa,sarebbe bello che ogni post fosse firmato con almeno un nome, possibilmente vero,io una cosa dico,assodato che nessuno a livello federale ha intenzione di fare qualcosa di serio almeno a livello dilettantistico per eliminare questi cialtroni,perchè voi addeti ai lavori non vi muovete "in proprio" ? spendete un sacco di denaro e di tempo per mandare avanti le vostre squadre per poi vedervi defraudare da questi personaggi,non partite,alle corse dove ancora si vedono in giro questi elementi non partite fateli correre da soli e vedrete che prima o poi qualcosa succederà.
x ruggero
23 marzo 2012 14:06kaiser
caro ruggero, tu parli degli addetti che non si muovono in proprio, ma secondo te, visto che tutti sanno per esempio chi è baccin, e tutti ne parlano male indicandolo come un personaggio legato al doping, sapendo che dopo una vittoria di un atleta casati che non è rossi questo personaggio ha pure ricevuto i complimenti per le sue doti di preparatore, secondo te gli addetti ai lavori così come li chiami tu non sanno niente di queste vicende?????????????
avanti e testa a posto
24 marzo 2012 12:36geom54
........ auguri comunque a CRISTIAN e famiglia e che tutto si risolva per il meglio;
purtroppo dispiace in ogni caso constatare che l'idiozia della moltitudine sia sopratutto frutto dell'invidia per non essere ciò che vorrebbero e della cattiveria nello sperare che chi è possa invece cadere in qualche modo in fallo;
sempre auguri ancora.
certo
24 marzo 2012 17:39prcorsomisto
.... auguri che alla prossima si cerchi un entourage con maggior credibilità.
E i genitori (sempreche lo vogliano) insegnino che barare non è il massimo. Senza esultare sui guai altrui che non è il caso , spero vivamente che mettano fine al lavoro di questo personaggio velenoso che si ritiene PREPARATORE
x geom54
24 marzo 2012 18:44kaiser
spero che per lei "l'invidia" così come la definisce lei non significhi rischiare la propria salute con sostanze dopanti e soppratutto la carriera perchè mi sembra che con i nuovi regolamenti chi viene trovato dopato non può più entrare nel mondo dei professionisti.
comunque per quel preparatore penso che rossi non sia l'unico atleta seguito da lui quindi penso che in gruppo ci siamo altri elementi purtroppo poco puliti, e meno male che ci sono i controlli del ministero della salute!!!!
Rossi
24 marzo 2012 18:44rimba59
Volevo complimentarmi con tutti quei forcaioli che, senza aspettare nessun riscontro, hanno già emesso il verdetto di colpevolezza. Voi sciacalli conoscete Rossi? Non siete gli stessi che ad ogni vittoria si congratulavano con lui? Conoscete Baccin? Lo avete INFAMATO... lo conoscete? gli avete mai parlato insieme? Vi posso assicurare che è una persona molto perbene; ma a voi non interessa... solo le voci del passato Vi interessano. Avete il coraggio di chiedere di controllare tutti i ragazzi della Casati di cui Baccin è il preparartore. Lo faranno e le loro maglie probabilmente saranno ancora vincenti... invece di parlare li avete visti lavorare quest'inverno? Vi dovete vergognare; il destino di un ragazzo di 21 anni talento purissimo è da verificare ma non si infangano le persone senza conoscere la verità.
x rimba
24 marzo 2012 20:13prcorsomisto
e tu conosci, Quadranti, Carini, Bossoni, Murro, tutti certificati ecco sono i fiori all'occhiello del sigg. in questione ora spettiamo le controaanalisi e adesso vai avanti tu.....
aspettando le controanalisi
24 marzo 2012 23:36kaiser
è vero che per confermargli le colpe bisogna aspettare le controanalisi, io da tifoso del ciclismo ovviamente mi auguro il meglio x rossi, però la situazone da un punto di vista mediatico è precipitata dal momento in cui si sono sparse certe voci sul preparatore della squadra e con questo la squadra dal pubblico ciclistico si è etichettata come "DOPATA", io ovviamente spero che che la non negatività e le voci su baccin siano solo un'errore ma viste le voci che girano e le coincidenze che ci sono, anche se rossi ne uscisee pulito per il pubblico qualcosa di sporco rimane ed è per queste cose che il ciclismo perde sempre più credibilità. controllare di brutto la casati secondo me non vuol dire infangarla ma necessario vista la situazione e poi se ne uscisse pulita da molti controlli riprenderebbe un pò di credibilità, quindi se sono x davvero puliti per confermare che non sono dei dopati penso che per loro essere stra controllati sia solo un vantaggio per uscire da questa brutta situazione.
scusatemi ma mi sono accorto ora che lo stesso articolo è stato anche pubblicato da tuttobiciweb
troppe coincidenze
25 marzo 2012 23:19lance
ovviamente aspetteremo le controaanalisi ma in ogni caso questa è una storia che puzza veramente di doping, questo perchè ci sono troppe coincidenze, per esempio già prima dell'esito di questo controllo c'erano voci che indicavano la casati come un team di dopati (questo forse x la presenza di baccin), la presenza di un preparatore che viste le voci presumo abbia avuto in passato con il doping( e forse anche attualmente),tante vittorie in questo inizio stagione.
io spero tanto che queste siano soltanto coincidenze!!!
x lance
26 marzo 2012 19:15rimba59
forse non ti rendi conto di quello che hai scritto...stai parlando di una squadra di dopati, che lo erano già prima di iniziare la stagione.Stai parlando di voci; prima di muovere accuse così pesanti dovresti portare delle prove e non basarti sui si dice. In squadra ci sono molti atleti al primo e secondo anno nella categoria. Secondo te a leggere le Vostre infamie come reagiranno? Secondo te chi ha scelto la Casati l'ha fatto per doparsi? La prossima volta prima di scrivere pensaci un attimo; probabilmente il problema sta che a vincere troppo si da fastidio. Questo succedeva già dal 2010.
casati
27 marzo 2012 09:02lance
è vero che bisogna attenersi ai fatti e non alle voci ma cerchi di capire che ciò che si vocifera fa pensare al peggio, poi io ovviamente x il bene del ciclismo spero che voi possiate smentire tutte queste voci però secondo me anche se rossi ne esce subito pulito io penso che la squadra per riacquisire credibilità abbia bisogno di tempo e non sia una cosa immediata, questo perchè per quello che ho letto qui sembra che vi siete affidati a un preparatore che ha avuto ha che fare col doping(lo letto qui e di questo baccin personalmente non so nulla, quindi anche se questo personaggio sia ora uno pulito e per bene dovete capire che la gente penserebbe subito cose cattive, ma se voi riusciste con molta trasparenza a smentire tutto ciò che accade ora io ne sarei veramente molto felice.
x
27 marzo 2012 12:24kaiser
anche secondo me la speranza di tutti e che sia rossi sia la casati sia baccin non abbiamo a che fare col doping, e questa è la speranza di tutti!!!!!!
questo perchè i dilettanti di credibilità già ne hanno poca e si spera sempre che questi siano errori.
pure io non so chi sia baccin e non so che tipo di persona sia ma le voci che circolano e i commenti di questo articolo non ne parlano bene, quindi è normale dire che cmq la credibilità e l'immagine non saranno facili da riconquistare in ogni caso.
cs
27 marzo 2012 21:18lance
riguardo un commento precedente nel dire che le voci davano questa squadra dopata intendevo solo dire che la presenza del suo preparatore ( se è vero quello che si legge su di lui perchè io non so nulla e non lo conosco) è palese che poi escono brutte voci su atleti che probabilmente sono pulitissimi, infatti a me dispiace che atleti che alla fine sono pure puliti debbano sentirsi infangati x delle situazioni a cui magari sono estranei.
x
27 marzo 2012 22:43kaiser
verissimo!!!
però è ovvio che di fronte a certe cose la gente parli potendo anche sbalgliare, alla fine ci rimette sempre chi è nel giusto perchè viene comunque preso in considerazione con quelli che barano.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...