DILETTANTI. Cresce l'attesa per la Piccola Sanremo

| 20/03/2012 | 09:25

Mancano ormai solo 5 giorni al via della 46^ edizione della Piccola Sanremo, la classicissima vicentina riservata agli Elitè-Under 23 che andrà in scena domenica sulle strade della provincia di Vicenza e la segreteria della Uc Sovizzo ha completato proprio in queste ore la lista degli iscritti. Saranno 191, gli atleti che si presenteranno ai nastri di partenza per il via ufficiale che sarà dato come consuetudine da Villa Cordellina-Lombardi a Montecchio Maggiore (Vi). "Anche quest'anno abbiamo messo insieme una lista ricca di nomi di assoluto primo piano" ha spiegato il presidente dell'Uc Sovizzo, Renato Finetti "I risultati delle ultime settimane hanno messo in luce molti atleti che avremo la fortuna di vedere in azione anche sulle rampe del Gpm di Vigo, queste premesse ci fanno ben sperare. Personalmente mi attendo una gara scoppiettante e spettacolare che, sono cer to, accenderà i tifosi presenti a bordo strada."

Ad aprire la lunga lista degli iscritti saranno i portacolori della Hopplà Wega Truck Italia, nelle cui fila saranno presenti il vincitore dell'edizione 2011 della Piccola Sanremo, il toscano Kristian Sbaragli, i talentuosi Francesco Manuel Bongiorno, Nicola Testi, Matteo Belli e il recente trionfatore del Gp San Giuseppe di Montecassiano, Ilya Gorodnichev.

Non mancheranno poi altri atleti che hanno già firmato almeno un successo nelle prime settimane del 2012 come il trentino Patrick Facchini (Casati MI Impianti), vincitore delle internazionali di Trieste e Palazzolo (Bs), il trevigiano Daniele Cavasin (Generali Videa Ballan), che si è aggiudicato la Coppa San Geo, il padovano Marco Benfatto (Team Idea) vincitore della Popolarissima di Treviso, il bellunese Alberto Cecchin (Marchiol) trionfatore al Gp De Nardi, il vicentino Andrea Magrin (Team Friuli) che si è già imposto a San Michele di Piave (Tv), il toscano Gianni Bellini (Idea Shoes) che proprio domenica si è imposto a Stabbia (Fi) e del veronese Alessandro Mazzi, che a Sovizzo ha lasciato la propria impronta nel 2009 e che quest'anno si è già aggiudicato la Coppa San Bernardino a San Bernardino di Lugo (Ra).

A comporre la rappresentanza straniera al via, oltre ai portacolori della formazione Svizzera della Maca Loca Scott, ci saranno i rappresentanti di altre sette nazioni diverse tesserati per società italiane tra cui spiccano senza dubbio il colombiano della Delio Gallina, Duber Armando Quintero Artunduaga, già vincitore della gara nazionale di Pretola (Pg), il campione nazionale Austriaco, Matthias Krizek (Marchiol), il vice-campione australiano under 23, Eric Sheppard e il campione rumeno, Andrei Nechita (Generali Videa Ballan). Una lista arricchita pure dalle importanti presenze del campione italiano elitè s.c. in carica, Matteo Busato (Team Idea) e del campione italiano under 23 a cronometro, Matteo Mammini (Team Colpack) Tra gli osservati speciali, che saranno impegnati sotto gli occhi del ct azzurro Marino Amador i, ci saranno poi anche il vincitore del GiroBio 2011, Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli), i grimpeur Davide Formolo (Petroli Firenze), Emanuele Favero (Cyber Team Breganze), Andrea Garosio (MI Impianti Casati), Michele Gazzara e Giacomo Berlato (Zalf Euromobil Desirèe Fior).

Una sfida stellare, quella in programma lungo i 144 km disegnati dalla Uc Sovizzo, che proporrà un testa a testa tra i migliori talenti del panorama nazionale che potrà essere seguita dal grande pubblico delle due ruote, oltre che da bordo strada, anche attraverso i principali canali multimediali, come annunciato dal presidente Renato Finetti "Per la Piccola Sanremo è ormai una consuetudine: anche quest'anno abbiamo dedicato grande attenzione ai media e al mondo della rete che ci consentono di raggiungere anche gli appassionati più lontani." Confermata quindi la diretta-web che andrà in onda sul portale www.ciclismoweb.net a partire dalle 13.00 di domenica 25 marzo, così come le trasmissioni televisive dedicate all'interno dei palinsesti di RaiSport 2 (Radiocorsa, giovedì sera a partire dalle 19.00), La8 (Sportissimo, venerdì sera a partire dalle ore 2 0.30) e TVA Vicenza (Sportivamente, domenica sera a partire dalle 21.00 e Ultimo Kilometro, giovedì sera a partire dalle 21.00). Un palinsesto ricco a cui si aggiungerà la copertura garantita, oltre che dai principali quotidiani locali e nazionali, anche dal sito ufficiale della manifestazione www.ucsovizzo.it, all'interno del quale sono già disponibili tutte le informazioni relative alla 46^ Piccola Sanremo oltre che i contributi video dedicati ai 40 anni della Uc Sovizzo e alla presentazione della edizione 2012 della classicissima vicentina.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024