COLDEPORTES. Quintero ha lasciato l'ospedale

| 18/03/2012 | 22:12
Dopo 24 ore dal ricovero in seguito alla brutta caduta sulla discesa delle Manie alla Milano-Sanremo, Carlos Quintero ha lasciato l'ospedale di Pietra Ligure. Il ragazzo ha sostenuto quest'oggi una nuova TAC, che non ha evidenziato alcuna complicazione rispetto alla diagnosi già formulata nella serata di ieri: Quintero ha riportato la frattura composta della clavicola sinistra e un taglio sullo zigomo, al di là di lividi ed escoriazioni.
Nulla di grave, soprattutto paragonato alle terribili immagini dall'alto che hanno fatto temere per conseguenze molto peggiori: "Oggi ho rivisto la mia caduta su Youtube, e mi sono spaventato anch'io... Di ieri ricordo solo di essere uscito di traiettoria e di essere salito su un'aiuola, poi nient'altro," racconta Quintero. "Posso dire che mi è andata bene, ringraziando Dio..."
Dopo gli ultimi accertamenti, Carlos ha lasciato l'ospedale attorno alle ore 16.30 accompagnato dalla massaggiatrice Iryna Pavlenko, per rientrare alla volta di Sarnico. Lo attendono almeno una quindicina di giorni di sosta dall'attività, per poi rientrare in corsa in un'intensa seconda metà del mese di Aprile, che vedrà la squadra impegnata - fra le altre - a Freccia Vallone, Giro del Trentino e Giro di Turchia.
"E' stato un grande spavento, ma per fortuna Carlos sta bene e si rimetterà in fretta. E' un ragazzo di grande spirito, e non ho dubbi che saprà riprendersi appieno da questa brutta avventura, - ha commentato il General Manager Claudio Corti - un sincero ringraziamento va ai medici dell'ospedale di Pietra Ligure e al servizio di pronto soccorso in gara di RCS: tutti quanti hanno soccorso Carlos con grandissima prontezza e professionalità, ed è anche grazie a tutti loro, oltre al Dott. Massimiliano Mantovani, che oggi possiamo parlare solo di un brutto spavento."



Twenty-four hours after being admitted in Pietra Ligure's hospital to be treated for his terrible crash on the Manie descent at Milan-Sanremo, Carlos Quintero was cleared to leave the structure. Colombia Coldeportes' rider underwent another CT, and no further issues were revealed other than yesterday night's diagnosis: Quintero suffered a compound fracture to his left collarbone and a cut on his cheekbone, beyond bruises and abrasions.
Nothing major, as far worse consequences were feared while watching the terrible images from the helicopter: "I watched the video of my crash on YouTube, and it scared me as well... I only remember losing my track on descent and jumping on a flower bed, nothing else," - Quintero told. "Thank God, I was lucky after all..."
After the final tests, Carlos left the hospital at around 16.30, together with masseur Iryna Pavlenko, to reach his home in Sarnico. He will be sidelined for some 15 days, in order to get back in contention for a very busy late-April schedule, as the Team will take part to races like Fleche Wallonne, Giro del Trentino and Tour of Turkey.
"It was a big scare, fortunately Carlos is fine and will recover soon. This guy has great spirit, he will definitely bounce back from this bad adventure, - General Manager Claudio Corti said - I am very grateful to Pietra Ligure's hospital doctors and to RCS race first-aid service, as they all helped Carlos with amazing promptness and professionalism. We are merely talking about a big scare - and we owe it to them and to our Team Doctor Massimiliano Mantovani."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024