GIOVANISSIMI. Il Comitato di Modena scrive a Di Rocco

| 17/03/2012 | 09:02
Egregio Presidente Di Rocco,
il Comitato Provinciale di Modena ha convocato la settimana scorsa le società ciclistiche modenesi, per portare a conoscenza delle nuove disposizioni organizzative emanate dalla settore nazionale giovanile della FCI.
La discussione si è incentrata principalmente sulla disposizione di abolire le premiazioni individuali per lasciare spazio a classifiche stilate solo sulla società.
Le società ciclistiche modenesi pur condividendo lo spirito che ha portato a questa disposizione per disincentivare un eccesso di agonismo e fare risaltare il lavoro svolto dalle società di base, non ne condividono i modi né tantomeno i metodi.
Come prima cosa forse era necessario un coinvolgimento della base in maniera molto più capillare che potesse portare quantomeno a più idee e proposte prima di una sintesi così affrettata.
Il ciclismo è pur sempre sport individuale e una premiazione sempre e comunque deve essere fatta (portando sul podio almeno i primi 3 anche senza premiazioni e premiando la società del 1° classificato)
Si riconosce l’eccesso di agonismo che si è portato sulla categoria giovanissimi, tralasciando la vera e pura attività ludica promozionale.
E’ anche vero che abolendo la premiazione individuale si và in una qualche maniera ad indebolire il ruolo del direttore sportivo, che tra i giovanissimi è più una figura di educatore, del fare accettare anche le sconfitte, una cultura che a livello giovanile è venuta a mancare.
Si ritiene che si potessero valutare altri metodi come quello di ridurre l’attività su strada del singolo atleta con un massimo di gare stagionale, oppure meglio ancora mensile (e questa non sarebbe stata una novità).
Il limite di gare per singolo atleta andrebbe a sopperire anche a troppi stop stagionali dal punto di vista organizzativo (in Emilia Romagna due domeniche consecutive di stop nel mese di Luglio).
Un cavallo di battaglia da anni per il comitato modenese è pensare un “cuscinetto” tra la categoria G6 e quella degli Esordienti, un salto che dà troppa dispersione, ma che ancora non sono state trovate risposte adeguate.

Distinti Saluti
p. Comit. Prov. F.C.I. Modena
Il Presidente
Ercole Morselli


Copyright © TBW
COMMENTI
Dopo anni di ciclismo ci piglia poco
17 marzo 2012 11:26 sargusti
Di Rocco ha fatto per secoli il segretario della FCI e poi il presidente, ma di quello che accade sulle strade poco o nulla ne sa.
Faccio alcuni esempi: perchè togliere la coppetta al giovanissimo e lasciarla ad un Under o Elite che essendo maggiorenne forse pure ci campa sul ciclismo?
E' insulso che nel 2012 ragazzotti di 24 anni ricevano una coppa che probabilmente vale più del premio federale.
Aggiungo anche che questi giovanissimi vanno a scuola e ricevono per quanto di buono o cattivo da loro imparato un voto. Anche il voto negativo ha il suo impatto, ma nessuno si sogna di toglierli.
Togliere la coppetta o la medaglietta significa dare un sei politico a tutti, che è l'esatto opposto dello spirito agonistico.
Più volte si sente il problema di educare il genitore, ma questo è un problema extraciclistico, perchè il papà ultrà lo sarà nel ciclismo, nel calcio, nel curling o nel bob a quattro.
Un sincero consiglio: signor Di Rocco se tiene al cadreghino ponga rimedio in tempi rapidi a questa solenne stupidata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre settimane dopo la caduta che lo ha costretto al ritiro dal Giro d’Italia, Biniam Girmay torna a sorridere grazie al successo ottenuto in volata al termine del Circuito Franco – Belga. Sul traguardo di Mont d l'Enclus,  l’eritreo della...


Sono stati momenti di paura quelli che si sono vissuti questo pomeriggio attorno alle 16 al velodromo di Mori, in provincia di Trento, dove erano in corso sedute di allenamento, c'erano le ragazze in pista quando - probabilmente a causa...


Lenny Martinez inanella la sesta vittoria stagionale imponendosi per distacco nella quarta edizione della  Mercan'Tour Classic Alpes-Maritimes, gara di 168 chilometri partita da Puget-Théniers e conclusasi a Valberg. Il talentuoso 20enne della Groupama – FDJ ha distanziato di 10 secondi...


L'Union Cycliste Internationale ha reso noto che il Tribunale Antidoping UCI ha emesso il verdetto nei confronti del corridore colombiano Miguel Ángel López: ritenuto colpevole di violazione delle regole antidoping (ADRV) per uso e possesso di una sostanza proibita (Menotropina)*,...


La Vuelta Ciclista Andalucia Women si apre nel segno della Liv AlUla Jayco. Al termine dei 115 chilometri in programma tra Castellar de la Frontera e Alcalá del Valle la 23enne olandese Silke Smulders ottiene la prima affermazione in carriera...


Novità in casa Bora Hasgrohe: dal 1° giugno Roger Hammond entrerà a far parte del team di direttori sportivi della formazione tedesca. Nelle ultime due stagioni, il 50enne tecnico britannico ha lavorato per la Ineos Grenadiers: ora lo attende una...


Quando arriva il primo fine settimana di giugno... sai che è tempo di Critérium du Dauphiné, la prestigiosa corsa vinta in passato da campioni del calibro di Louison Bobet, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Luis Ocaña o Bernard Hinault. Il Delfinato,...


«Il Giro è stata una corsa bellissima a livello personale, grazie all'atmosfera che si respirava in squadra. È stato un gruppo fantastico, composto sia da corridori e staff eccezionali, che si è sostenuto a vicenda. Questo ha reso le tre...


Domenica prossima 2 Giugno si aprirà presso la pensilina pedonale del Teatro Maggio Musicale Fiorentino in Piazza Vittorio Gui a Firenze, una mostra foto-biografica dal titolo “Fra i pedali nella storia” che ha per tema cicliste e ciclisti della Grande...


Sarà un pomeriggio di ciclismo davvero indimenticabile quello che andrà in scena a Spoleto, sabato 1° giugno, in occasione del 4° Memorial Francesco Cesarini. La marcia di avvicinamento alla gara riservata alla categoria Giovanissimi procede infatti col vento quantomai in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi