ZERO 3000 EXTREME. Il gusto della sfida...

| 15/03/2012 | 19:05
Si è svolta questa mattina presso la sede dell’azienda S.C.A.R.P.A. S.p.A. ad Asolo la conferenza stampa di presentazione della Zero-3000 Extreme Race, affascinante sfida estrema che sabato 14 aprile 2012 unirà in un unico percorso, per veri uomini e donne d’acciaio, le province di Treviso e Belluno. Dalle dolci colline di Asolo, città dai cento orizzonti, ai 3.343 metri di Punta Rocca, sulla Marmolada, gli atleti dovranno coprire oltre 3715 metri di dislivello, dei quali circa 1900 m in bicicletta in 124 km e altri 1800 m con gli sci per circa 12 km di risalita.
“Questa gara è frutto di un’idea che risale a circa 2 anni fa e che ha preso via via forma anche con il sostegno e la collaborazione delle Amministrazioni Comunali e dei numerosi sponsor che hanno aderito al progetto e che qui voglio ringraziare pubblicamente” ha detto Renzo Minella, a nome di tutto il Comitato Organizzatore della Zero-3000 Extreme Race. “Crediamo molto in questa manifestazione non solo per il suo valore sportivo, ma anche come veicolo di comunicazione del nostro territorio dal punto di vista turistico. Vogliamo trasferire il messaggio che la pianura Veneta, facilmente raggiungibile anche dall’estero attraverso gli aeroporti di Venezia e Treviso, è molto più vicina di quanto si possa immaginare alle Dolomiti. Il Veneto è la prima regione per turismo in Italia e può offrire emozioni ed esperienze indimenticabili agli amanti della vacanza attiva.”
“Sarà davvero una bella sfida in un territorio unico al mondo” ha confermato Oscar Angeloni, CT della Nazionale Italiana di Scialpinismo e testimonial dell’evento. “C’è tanto interesse intorno a questa gara: ciclismo e scialpinismo sono due sport complementari e il 90% degli scialpinisti pratica ciclismo nei mesi estivi. Sono sicuro che ci sarà anche una buona partecipazione femminile.”
Commenti positivi anche da parte dei massimi rappresentanti dei Comuni di Asolo e Rocca Pietore. “Ringrazio gli organizzatori della Zero-3000 Extreme Race per aver scelto come punto di partenza Asolo, una città dal respiro internazionale che ben si adatta ad una manifestazione di questo tipo. Asolo, come tutta la provincia di Treviso, è da sempre terra di ciclismo: la bici è nel nostro DNA. Questo tipo di manifestazioni sono importanti poi per la loro ricaduta in termini turistici e di ricettività. Auguro quindi una buona riuscita alla Zero-3000 Extreme Race” ha detto Loredana Baldisser, Sindaco di Asolo.
“Siamo felici di ospitare la Zero-3000 Extreme Race sulla Regina delle Dolomiti“ ha proclamato a sua volta Severino Andrea De Bernardin, Sindaco di Rocca Pietore. “In un periodo di criticità economica, eventi di richiamo internazionale come questo sono fondamentali per portare alla luce della ribalta la nostra località. Spero sia la prima di numerose edizioni di grande successo.”
La parola è poi passata a due dei principali partner dell’evento, Scarpa e Manifattura Valcismon.
“Asolo possiede la vivacità che serve a questa gara, tanto per gli atleti che per i loro accompagnatori” ha affermato Sandro Parisotto, Presidente di Scarpa. “Noi, come azienda, poi, siamo sempre aperti a questo genere di iniziative sia per il ritorno economico del territorio che per la possibilità di creare sinergie con altre realtà legate al settore dell’outdoor. Siamo contenti perciò che aziende di grande spessore, anche al di fuori del mondo dello sport, abbiamo sposato il progetto della Zero-3000 Extreme Race.”
“Il mercato dell’oudoor è vastissimo ed è molto importante sottolineare la complementarità di sport diversi” ha detto Dario Cremonese, Amministratore Delegato di Manifattura Valcismon. “Questa gara si adatta perfettamente alla nostra azienda, attiva sia nel ciclismo che nello scialpinismo attraverso i brand Sportful e Karpos. Cercheremo di far partecipare i nostri testimonial, perché crediamo molto nelle potenzialità comunicative di questa sfida.”
Tra gli ospiti della conferenza stampa, infine, anche il Presidente di Longarone Fiere Oscar De Bona ha voluto portare i suoi complimenti al Comitato Organizzatore della Zero-3000 Extreme Race. “Vedo in questa iniziativa un’opportunità per far conoscere le eccellenze della nostra Regione Veneto. Fare sistema, collegando settori diversi e creando sinergie tra più aziende, è un ottimo strumento per superare la crisi.”
A grande richiesta, le iscrizioni sono state prolungate fino a domenica 08 aprile 2012 sempre su www.zerotremila.com.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024