ZERO 3000 EXTREME. Il gusto della sfida...

| 15/03/2012 | 19:05
Si è svolta questa mattina presso la sede dell’azienda S.C.A.R.P.A. S.p.A. ad Asolo la conferenza stampa di presentazione della Zero-3000 Extreme Race, affascinante sfida estrema che sabato 14 aprile 2012 unirà in un unico percorso, per veri uomini e donne d’acciaio, le province di Treviso e Belluno. Dalle dolci colline di Asolo, città dai cento orizzonti, ai 3.343 metri di Punta Rocca, sulla Marmolada, gli atleti dovranno coprire oltre 3715 metri di dislivello, dei quali circa 1900 m in bicicletta in 124 km e altri 1800 m con gli sci per circa 12 km di risalita.
“Questa gara è frutto di un’idea che risale a circa 2 anni fa e che ha preso via via forma anche con il sostegno e la collaborazione delle Amministrazioni Comunali e dei numerosi sponsor che hanno aderito al progetto e che qui voglio ringraziare pubblicamente” ha detto Renzo Minella, a nome di tutto il Comitato Organizzatore della Zero-3000 Extreme Race. “Crediamo molto in questa manifestazione non solo per il suo valore sportivo, ma anche come veicolo di comunicazione del nostro territorio dal punto di vista turistico. Vogliamo trasferire il messaggio che la pianura Veneta, facilmente raggiungibile anche dall’estero attraverso gli aeroporti di Venezia e Treviso, è molto più vicina di quanto si possa immaginare alle Dolomiti. Il Veneto è la prima regione per turismo in Italia e può offrire emozioni ed esperienze indimenticabili agli amanti della vacanza attiva.”
“Sarà davvero una bella sfida in un territorio unico al mondo” ha confermato Oscar Angeloni, CT della Nazionale Italiana di Scialpinismo e testimonial dell’evento. “C’è tanto interesse intorno a questa gara: ciclismo e scialpinismo sono due sport complementari e il 90% degli scialpinisti pratica ciclismo nei mesi estivi. Sono sicuro che ci sarà anche una buona partecipazione femminile.”
Commenti positivi anche da parte dei massimi rappresentanti dei Comuni di Asolo e Rocca Pietore. “Ringrazio gli organizzatori della Zero-3000 Extreme Race per aver scelto come punto di partenza Asolo, una città dal respiro internazionale che ben si adatta ad una manifestazione di questo tipo. Asolo, come tutta la provincia di Treviso, è da sempre terra di ciclismo: la bici è nel nostro DNA. Questo tipo di manifestazioni sono importanti poi per la loro ricaduta in termini turistici e di ricettività. Auguro quindi una buona riuscita alla Zero-3000 Extreme Race” ha detto Loredana Baldisser, Sindaco di Asolo.
“Siamo felici di ospitare la Zero-3000 Extreme Race sulla Regina delle Dolomiti“ ha proclamato a sua volta Severino Andrea De Bernardin, Sindaco di Rocca Pietore. “In un periodo di criticità economica, eventi di richiamo internazionale come questo sono fondamentali per portare alla luce della ribalta la nostra località. Spero sia la prima di numerose edizioni di grande successo.”
La parola è poi passata a due dei principali partner dell’evento, Scarpa e Manifattura Valcismon.
“Asolo possiede la vivacità che serve a questa gara, tanto per gli atleti che per i loro accompagnatori” ha affermato Sandro Parisotto, Presidente di Scarpa. “Noi, come azienda, poi, siamo sempre aperti a questo genere di iniziative sia per il ritorno economico del territorio che per la possibilità di creare sinergie con altre realtà legate al settore dell’outdoor. Siamo contenti perciò che aziende di grande spessore, anche al di fuori del mondo dello sport, abbiamo sposato il progetto della Zero-3000 Extreme Race.”
“Il mercato dell’oudoor è vastissimo ed è molto importante sottolineare la complementarità di sport diversi” ha detto Dario Cremonese, Amministratore Delegato di Manifattura Valcismon. “Questa gara si adatta perfettamente alla nostra azienda, attiva sia nel ciclismo che nello scialpinismo attraverso i brand Sportful e Karpos. Cercheremo di far partecipare i nostri testimonial, perché crediamo molto nelle potenzialità comunicative di questa sfida.”
Tra gli ospiti della conferenza stampa, infine, anche il Presidente di Longarone Fiere Oscar De Bona ha voluto portare i suoi complimenti al Comitato Organizzatore della Zero-3000 Extreme Race. “Vedo in questa iniziativa un’opportunità per far conoscere le eccellenze della nostra Regione Veneto. Fare sistema, collegando settori diversi e creando sinergie tra più aziende, è un ottimo strumento per superare la crisi.”
A grande richiesta, le iscrizioni sono state prolungate fino a domenica 08 aprile 2012 sempre su www.zerotremila.com.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024