LA STORIA. Francesco Figini, dalla strada alla mountain bike

| 15/03/2012 | 09:00
L’ex ciclista Elite Francesco Figini, classe 1985, fino allo scorso anno tesserato nel Pool Cantù Carmiooro, da quest’anno è passato alla Mountain Bike. Il vincitore della gara con arrivo sul muro di Sormano 2011 ha così lasciato il mondo della strada per cimentarsi in una nuova avventura con il Titici Lgl Pro Team.
Lo scorso inverno è stato ad un passo dal professionismo ma dopo aver portato avanti una serie di trattative non se ne è fatto più nulla. Di qui la decisione di provare con le ruote grasse ed in parallelo iniziare un’attività lavorativa nell’azienda del padre, Dario, legata alla produzione stampe adesive e prodotti legati all’immagine visiva. Una carriera anomala per lo scalatore comasco che è partito dalle categorie amatoriali prima di passare fra gli Under 23 e poi Elite. 2 vittorie di prestigio nel palmares (Rusconi e Sormano) ed una crescita costante che lo ha portato a sfiorare il sogno del grande passo tra i big.
“Si tratta di una sfida – ha precisato il ragazzo di Cadorago – maturata dopo la delusione del mancato passaggio al professionismo. Inizialmente ero titubante sull'accettare o meno. Ora, dopo pochi mesi dalla scelta, posso dire di avere ritrovato l'entusiasmo”.
L’adattamento è stato facilitato dall’ambiente familiare che si respira nel nuovo team. Ancora da perfezionare l’adattamento tecnico: “In Mtb si fa una fatica molto intensa. Puoi fare affidamento solo su te stesso perchè non esistono logiche di squadra. Quello che mi ha invece sorpreso l’alto livello degli avversari”.
L'esordio nella nuova specialità è previsto per domenica 18 marzo alla Bardolino Bike.  “Con il Team Manager Francesco Bondi abbiamo preferito ritardare di 2 settimane l'esordio stagionale a causa di qualche intoppo durante l'inverno. Grazie alla temperatura mite degli ultimi giorni mi sono però allenato molto bene e sono soddisfatto del lavoro svolto, alternando uscite su strada ad altre sulla la nuova mtb con ruote da 29' Titici. La condizione è discreta. In questa nuova esperienza la tecnica è fondamentale e, anche se ho fatto passi  avanti. Il grande punto interrogativo per le prime gare rimane la discesa. L'obiettivo dei primi mesi sarà quello di fare esperienza e affinare la tecnica per arrivare al top della condizione nei mesi estivi dove parteciperò alla Transalp (durissima gara a tappe di 7gg dalla Germania a Riva del Garda  passando da Livigno e Ponte di Legno) e alla Sella Ronda Hero (una delle gare più dura al mondo).

Pietro Illarietti
Copyright © TBW
COMMENTI
祝你
15 marzo 2012 11:15 panda
中国的国宝祝你万事如意,为Figio加油!!

w figio
15 marzo 2012 17:11 superpiter
il gregario di Fognini diventato campione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024