SANREMO. La Coldeportes Colombia pronta alla sfida
| 14/03/2012 | 15:30 Chiuso il capitolo Tirreno-Adriatico, la Colombia Coldeportes si prepara per un altro appuntamento importante della sua prima stagione nel grande ciclismo. La Milano-Sanremo di Sabato 17 Marzo rappresenterà un interessante banco di prova per i colombiani di Claudio Corti, molti dei quali si troveranno ad affrontare per la prima volta il celebre percorso che da Milano condurrà gli atleti fino alle coste liguri per 298 km di corsa. Gli otto atleti agli ordini del General Manager Claudio Corti e del DS Valerio Tebaldi saranno Darwin Atapuma, Fabio Duarte, Juan Pablo Forero, Luis Felipe Laverde, Frank Osorio, Victor Hugo Peña, Carlos Quintero e Juan Pablo Suarez. Come di consueto, la corsa si deciderà negli ultimi 50 km di corsa, quando gli atleti si troveranno ad affrontare in sequenza le celebri salite di Capo Berta, della Cipressa e il mitico Poggio di Sanremo, tradizionale trampolino per coloro che vogliono provare ad anticipare i velocisti sul rettilineo finale di Lungomare Italo Calvino.
With Tirreno-Adriatico now over, Colombia Coldeportes is getting ready to another very important fixture of the Team’s first season in professional cycling. Milan-Sanremo, scheduled on Saturday March 17th, will be another test-bed for Claudio Corti’s Colombians, many of them at their first experience on the famous route taking the riders from Milan to Ligurian seaside over 298 km. Led by General Manager Claudio Corti and Sports Director Valerio Tebaldi, here are the 8 riders taking the start: Darwin Atapuma, Fabio Duarte, Juan Pablo Forero, Luis Felipe Laverde, Frank Osorio, Victor Hugo Peña, Carlos Quintero and Juan Pablo Suarez. As usual, the race will be decided into the final 50 km, when the rider will face Capo Berta and Cipressa climbs and mythical Poggio di Sanremo, traditional springboard for those willing to anticipate the sprinters to the finishing line in Lungomare Italo Calvino.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.