SANREMO. Nella Lampre Isd ci sarà anche Damiano Cunego

| 14/03/2012 | 14:03
i saranno anche Petacchi e Cunego nella Lampre-ISD che prenderà parte alla Milano-Sanremo.
I tecnici della squadra dei patron Galbusera hanno definito la formazione che sabato 17 marzo sarà al via da Milano, questi i nomi dei corridori blu-fucsia: Grega Bole, Matteo Bono, Davide Cimolai, Damiano Cunego, Danilo Hondo, Alessandro Petacchi, Diego Ulissi, Davide Viganò. Direttore sportivo: Maurizio Piovani.
Spiccano le presenze di Alessandro Petacchi e di Damiano Cunego. AleJet, dopo il ritiro dalla Tirreno-Adriatico nel corso della 5^tappa, è riuscito a effettuare già due buoni allenamenti che permettono al velocista blu-fucsia di guardare con ottimismo alla corsa.
Per quanto riguarda Cunego, la condizione mostrata alla Parigi-Nizza e la sua voglia di mettersi in gioco in un appuntamento dal grande fascino hanno portato all’inserimento del veronese in squadra.
Ulissi ricoprirà il prezioso ruolo di jolly, mentre a Bono sarà richiesta la consueta affidabilità in termini di quantità di lavoro.
Il reparto delle ruote veloci annovererà Hondo, Cimolai, Viganò e Bole, con quest’ultimo pronto a essere eventualmente un’interessante alternativa.
“La squadra ha tutte le carte in regola per essere competitiva e pronta a tutte le varie evoluzioni della corsa – ha commentato il general manager Saronni – Ci fa piacere che Petacchi stia lavorando bene in questi giorni per recuperare dai problemi della Tirreno-Adriatico: in corsa dovrà lavorare più di esperienza rispetto al passato, ma la sua presenza in squadra è importante perché sarà uno stimolo per tutti i compagni. Siamo inoltre molto felici per la presenza di Cunego: ha chiuso la Parigi-Nizza in crescita, ha vagliato in maniera propositiva l’eventualità di correre la Sanremo, può davvero ben figurare”.
Proprio oggi, due importanti giovani blu-fucsia hanno voluto studiare da vicino le strade della Classicissima. Davide Cimolai e Diego Ulissi, accompagnati dal ds Bruno Vicino, hanno pedalato lungo gli ultimi 130 km del percorso, comprese la salita de Le Manie, il Capo Mele, il Capo Cervo, il Capo Berta, la Cipressa e il Poggio.
 
 
Petacchi and Cunego will be in Lampre-ISD that will take part in Milano-Sanremo.
The technical staff of the blue-fuchsia team selected the following riders for the race that will start in Milan on 17th March: Grega Bole, Matteo Bono, Davide Cimolai, Damiano Cunego, Danilo Hondo, Alessandro Petacchi, Diego Ulissi, Davide Viganò. Sport director: Maurizio Piovani.
AleJet, after the withdrawal from Tirreno-Adriatico in the 5th stage, performed two demanding trainings that allow him to have a positive attitude towards his participation in Milano-Sanremo.
For what concerns Cunego, his increasing fit and his will to test himself in a charming appointment such Classicissima are the reasons of his presence in the team.
Ulissi will be free to join the action that he’ll evaluate as interesting, while Bono will be asked to give his usual rich contribution.
The fast wheels, in addition to Petacchi, will be Cimolai, Hondo, Viganò and Bole, with the Slovenian that could be a good alternative for the sprint.
“The team could be competitive and ready for all the different race solutions – general manager Saronni explained – We’re all happy that Petacchi is working in an intense way after the troubles occurred during Tirreno-Adriatico: during the race, he’ll need to use his experience more than in the past, but his presence will be important for all the team. Also Cunego participation will be important, he’ll really have the chance to perform a good race”.
Copyright © TBW
COMMENTI
14 marzo 2012 15:46 foxmulder
segno che Petacchi non dà garanzie... Comunque bene. Alla Parigi Nizza sembrava in crescita.

credevo...
14 marzo 2012 18:19 svlastas
che ancor nn eri tornat dalla parigi nizza..... bravo bravo.

SEMPRE IN CRESCITA
14 marzo 2012 21:38 stargate
Mi spiace per Cunego, atleta serio e generoso, che anni fa aveva fatto sognare gli appassionati, convinti di aver trovato un uomo in grado di vincere su tutti i terreni, ma è da troppo tempo, ormai, che appare "in crescita di condizione". Effettivamente spesso lotta e sgomita coi primi, ma il suo motore si imballa quando gli altri aumentano il ritmo. E' successo recentemente alla Parigi-Nizza, è capitato la stagione scorsa, due stagioni fa (zero vittorie). Insomma, non ci credo più, e lo dico con rammarico. (Alberto Pionca - Cagliari)

Cresce, cresce...
15 marzo 2012 08:06 The rider
Secondo me Cunego si è gestito male e pure la squadra lo ha gestito male, ha sprecato troppi anni per capire che tipo di corridore è, ormai il Ciclismo si è specializzato (è cosi da più di 20 anni), non puoi pretendere di vincere sia i Giri che le classiche, e purtroppo sia Cunego che Saronni a quanto pare non l'hanno ancora capito, lo si è visto lo scorso anno alle classiche e al Tour....
Poi c'è un'altro problema, questo ragazzo ha dimostrato di non sapere gestire la pressione delle gare, nel senso che se parte per un gara con i favori del pronostico, quando sa che ci si aspetta da lui la prestazione, ecco che fallisce il risultato. Questo è un grosso handicap.

Pontimau.

THE RIDER
15 marzo 2012 12:13 stargate
Come non essere d'accordo con la Sua analisi? Purtroppo è proprio così, Cunego si è trascinato per anni nell'eterno equivoco classiche-corse a tappe, coi risultati che conosciamo. Concordo anche per quanto riguarda l'aspetto psicologico, come, ad esempio, ha dimostrato il mondiale di Mendrisio nel quale era capitano e dove non ha saputo gestire la squadra né sé stesso. Ha appena compiuto 30 anni, dovrebbe essere nel pieno della maturità psico-fisica, ma non credo, ripeto, che possa più ottenere grandi vittorie. Spero, naturalmente, di sbagliarmi grossolanamente! (Alberto Pionca - Cagliari)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024