INIZIATIVE. Il Trentino delle due ruote. LIVE

| 14/03/2012 | 11:32
Appuntamento stamane a Milano, presso lo spazio Anniluce con «Il Trentino delle Due Ruote - Grandi appuntamenti ed emozionati escursioni», conferenza stampa moderata da Davide Cassani e dedicata alle mille iniziative della Regione Trentino nel campo delle due ruote. Visto che si parlerà, e tanto, di ciclismo e di biciclette, abbiamo pensato di raccontarvi l'avvenimento in diretta.
Ad aprire l'incontro, l'assessore Tiziano Mellarini che si presenta con stampelle e gamba sinistra infortunata «a dimostrazione dell'ottimo innevamento delle nostre piste... Quest'anno, venendo a noi, apriremo la stagione estiva puntando decisamente sulle due ruote: proponiamo il silenzio della bicicletta per assaporare le bellezze di una regione mozzafiato».
Parola poi al presidente della FCI Renato Di Rocco: «Io amo il Trentino come il Trentino ama la bicicletta. La vostra è una regione bella, sicura per i ciclisti, appassionata e impegnata a 360° nel mondo delle due ruote, dai giovanissimi fino alla pista di Mori, dalla mountain bike alle granfondo. E poi al professionismo che parla di una grande tradizione di campioni che va dai Moser a Fondriest, da Simoni a Bertolini che oggi è qui con noi. E poi Trentino è sinonimo di grande eccellenza organizzativa e di grande forza del volontariato».
Tra i presenti in sala, segnaliamo Amedeo Colombo presidente dell'Accpi, Michele Acquarone numero uno di RCS Sport, Angelo Zomegnan e Diego Murari di Unico1, oltre ai professionisti Cesare Benedetti e Walter Proch e a Don Daniele Laghi.
La parola passa poi a Stefano Ravelli, presidente del comitato organizzatore della Settimana Tricolore: «Dovremo misurarci con più di 1000 partecipanti, ma abbiamo la fortuna di poter contare su una squadra di 500 volontari che sarà il nostro punto di riferimento».
Microfono quindi a Michele Acquarone che spiega: «Il Giro d'Italia non può non passare dal Trentino e vi dico che se nel nostro paese ci fossero più Trentino le cose sarebbero molto piùà facili. Per noi collaborare con il Trentino è una gioia: sanno cosa significa pianificare, lavorarano con piani pluriennali, sanno costruire un intero anno di appuntamenti attorno ad ogni loro manifestazione. Ed è per questo che ogni anno possono contare due milioni di cicloamatori sui loro 600 km di piste ciclabili».
APPUNTAMNENTI. Lunghissima la lista degli avvenimenti ciclistici che saranno ospitati quest'anno in Trentino:
17-20 aprile - 36° Giro del Trentino
5-6 maggio - Campionato italiano Middle C-O Orienteering
25 maggio - 19a tappa Giro d'Italia ad Alpe di Pampeago
26 maggio - 20a tappa Giro d'Italia partenza da Dimaro
2 giugno - 21° Trofeo Melinda
2-3 giugno - Tappa Coppa del Mondo MTB in Val di Sole
16-24 giugno - Settimana Tricolore
22 luglio - 7a Leggendaria Charly Gaul - granfondo
aprile-settembre - 4° Trentino MTB Tour

E poi ancora il ritiro dell'Inter a Pinzolo, del Napoli a Dimaro e del Bayern Monaco a Riva del Garda nel mese di luglio, la Dolomiti Skyrace in Val di Fasa il 22 luglio, il campionato mondiale Melges 24 du vela a Torbole dal 23 luglio, il Rock Master Festival di arrampicata sportiva ad Arco dal 25 agosto, il 48° Palio della Quercia di atletica leggera a Rovereto il 4 settembre, il campionato mondiale Tornado di vela a Torbole dal 15 settembre, la 6a International Lake Garda Marathon a Garda il 14 ottobre.
In totale, il Giro d'affari del Trentino con lo sport si aggira attorno ai 300 milioni di euro.

TV. RaiSport trasmetterà in diretta il Giro del Trentino con 6 ore totali che serviranno anche per alcune prove tecniche in vista del Giro d'Italia.

dal nostro inviato Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024