PARIGI-NIZZA. Cunego: buona crono, la crescita è costante

| 11/03/2012 | 21:55
Graffio finale di Damiano Cunego nella cronoscalata conclusiva della Parigi-Nizza. Il corridore veronese ha infatti sfoderato un'ottima prestazione nella prova contro il tempo, coprendo in 20'11” i 9,6 km da Nizza a Col d'Eze, ottenendo la 9^ posizione di tappa, 59” in più di un impeccabile Wiggins, trionfatore anche nella classifica generale.
Sempre per quanto concerne la graduatoria generale, Cunego è risalito in 13^ posizione, a 4'41” da Wiggins.
Cronoscalata molto buona anche per Diego Ulissi, 18° con un tempo di 1'27” superiore a quello del vincitore.
«Questa buona prestazione nella cronometro conferma il mio costante percorso di crescita durante la Parigi-Nizza - ha spiegato Cunego - Oggi sono riuscito ad avere una pedalata piena di potenza, impostando una prova di ottima regolarità. Ho lavorato bene qui in Francia e tutto ciò mi consentirà di essere sempre più competitivo nei prossimi appuntamenti».
Questa l'analisi finale del ds blu-fucsia Piovani: «Cunego è riuscito a esprimersi molto bene, le sue sensazioni di costante miglioramento hanno trovato un riscontro concreto. Peccato per quel ritardo nella seconda frazione, altrimenti un buon risultato nelle prime dieci posizioni sarebbe stato ampiamente alla portata di Damiano. Sottolineerei anche i progressi sul piano del ritmo di Ulissi: così come Cunego, anche Diego potrà farsi valere nelle prossime corse».
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma quale graffio?
12 marzo 2012 08:17 The rider
Ma se, conti alla mano ha preso più di 6 secondi al Km.....
Dove sta il graffio finale?
E meno male che era una cronoscalata, quindi su un terreno più congeniale a Cunego, se la crono era in linea avrebbe preso 10" al Km?
Bhaaa....

Pontimau.

la foto dice tutto
12 marzo 2012 11:14 svlastas
ma che foto e'???? il graffio di cunego?

lo SBADIGLIO di cunego.. coem titolo molto piu pertinente credo.... dai damia crescita costante... a 120 anni ancora cresci
mmmmmmmmmmmmmm interessante ....

ma cosa significa??
12 marzo 2012 12:13 lupin3
con tutto il rispetto.... chi scrive questi comunicati??? "Graffio" un nono posto con un minuto di ritardo in 9 km, per un vincitore di Giro d'Italia a 22 anni e tre Lombardia??? e poi "crescita" in vista di che obiettivi, un bel 7° posto alla Liegi??? la Parigi-Nizza non è un obiettivo? Francamente sono sempre più sconcertato dalla gestione personale e di squadra di quello che era un patrimonio del ciclismo italiano...e questi comunicati assurdi non aiutano.
Saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024