DILETTANTI. Gasparrini-Dal Col, doppietta a Pianzano

| 11/03/2012 | 20:31
Due anni fa la Trevigiani-Dynamon Bottoli furoreggiava nelle volate con l’accoppiata Nizzolo e Pelucchi, poi è stata la volta di Fortin e Delle Stelle. Tutti e quattro oggi si stanno facendo le ossa fra i professionisti.
La tradizione dei grandi sprinter della scuola Rossato prosegue quest’anno con il marchigiano Rino Gasparrini e il trevigiano Andrea Dal Col, due atleti dal fisico molto diverso ma ugualmente competitivi negli arrivi a ranghi compatti. Il primo a rompere il ghiaccio in questa stagione è stato Gasparrini, che sul traguardo di Pianzano di Godega Sant’Urbano (Treviso) ha piazzato la botta vincente proprio davanti a Dal Col.
Nell’80° Circuito di Sant’Urbano la Trevigiani Dynamon Bottoli succede a se stessa. Un anno fa Filippo Fortin aveva colto qui la prima delle sue vittorie sul suolo nazionale, dopo una tappa al Giro del Chile. Quest’anno sul traguardo pianzanese si è assistito ad un testa a testa fra Gasparrini e Dal Col, con Gaggia della Marchiol a incalzarli pericolosamente. Hanno tagliato il traguardo in quest’ordine.
E’ stata una gara nervosa, tiratissima. I 100 chilometri sono stati coperti in due ore e 8 minuti, alla media di 46,735. I tentativi di fuga si sono succeduti senza soluzione di continuità. Il gruppo, però, non ha mai tardato a reagire. Il pronostico diceva volata e volata è stata. La Trevigiani Dynamon Bottoli ha messo alla frusta i suoi passisti per spianare il terreno a Gasparrini e Dal Col e il gioco è riuscito senza sbavature.
Rino Gasparrini è al secondo anno fra gli under. L’anno scorso, con questa stessa maglia, è andato a segno a Bernareggio e a Mezzana Bigli. Il suo palmarès è zeppo di vittorie e di titoli. Nelle giovanili ha fatto grandi cose anche su pista: è stato vice-campione del mondo del kerin juniores, vice-campione europeo e campione italiano in più specialità.  
La Trevigiani Dynamon Bottoli è salita anche su un podio più prestigioso, quello del Trofeo Balestra, corsa di classe 1.2. Mattia Cattaneo è stato autore di una corsa magnifica. Benché il picco della condizione sia ancora lontano, ha attaccato ed è stato battuto sulla linea dal solo Patrick Facchini, il corridore del momento. Per il pupillo di patron Remo Mosole è stata una importante conferma in vista dei grandi appuntamenti della parte centrale della stagione.     

Ordine d’arrivo
1. Rino Gasparrini (Trevigiani Dynamon Bottoli)
km 100 in 2h8’30” media 46,700;
2. Andrea Dal Col (Trevigiani Dynamon Bottoli);
3. Marco Gaggia (Marchiol Emisfero);
4. Patrick Turrin (Team Brilla);
5. Nicholas Francesconi (Amore e Vita Etruria);
6. Gianluca Mengardo (Ciclisti Padovani);
7. Paolo Simion (Zalf Euromobil Déseirée Fior);
8. Mattia Ceola (Brisot Bibanese);
9. Davide Zoccarato (Brisot Bibanese);
10. Fabio Chinello (Cyber Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
ed eccola....
11 marzo 2012 20:57 soloio
arriva la prima e con grande dimostrazione d forza dopo aver perso una grande occasione ieri ..... ma un plauso va di certo a tutta la trevigiani che sa pilotare i suoi velocisti alla vittoria ..... COME SEMPRE ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024