TIRRENO. Cavendish: vittoria molto molto importante

| 08/03/2012 | 18:49
Cavendish oggi ha calato il poker. Dopo le due tappe al Giro del Qatar e la Kuurne-Bruxelles-Kuurne, il campione iridato ha messo la firma sul traguardo di Indicatore (Ar) della 47° Tirreno – Adriatico e domani ha un’altra ghiotta occasione per bissare. Non che sia  mai stato un personaggio dal sorriso facile ma oggi, forse turbato dalla caduta che ha segnato gli ultimi km della corsa, è parso più ombroso del solito.
«L’ultima parte è stata veramente difficile, con continui cambiamenti di vento che hanno reso ancor più complicato controllare la tenuta, la bici e la corsa. Sulla carta, inoltre, doveva essere una corsa complicata invece nel finale molte gambe erano ancora fresche e non vi era stata troppa selezione. La mia squadra ha fatto un lavoro incredibile anche nel finale, pericoloso, con lo strappo e subito discesa ripida proteggendomi anche dal rischio della caduta. Van Avermaet e Tiralongo, dopo essere andati in fuga sono rientrati in gruppo restando in mezzo alla strada, cosa che non si può fare perché pericolosa. Era prevedibile una caduta e l’ho sentita alle mie spalle. I miei ragazzi mi hanno sempre tenuto in ottima posizione e negli ultimi 500 metri Boasson Hagen mi ha davvero accompagnato fino al traguardo riparandomi dal vento tanto che ho aspettato gli ultimi 20 metri per scavallarlo. Grazie ai miei compagni oggi non ho dovuto lavorare tanto tenendo  energie anche per domani.
Una conferma, oggi, che avvicina alla Sanremo.
«In previsione Sanremo è stato un bel test perché ottenere il successo alla Tirreno – Adriatico non solo da un vantaggio psicologico. Vincere in volata qui non solo da un vantaggio psicologico ma mi ha dato l’occasione per mettermi alla prova: ho potuto testarmi come velocista e vedere com’era il recupero dopo gli strappetti. Ero contento di come avevo risposto su quei colli, stavo bene ed ad un certo punto ho pensato addirittura di non far la volata perché non avevo nulla da dimostrare visto che le mie sensazioni erano buone ma poi per coronare il lavoro di squadra, ho sprintato e ho vinto».
Boasson Hagen, regista di tutta l’azione.
«Il suo lavoro è stato perfetto. Io e lui scherziamo sempre: con lui mi sembra sempre di giocare alla play station perché non fa altro che dirmi in continuazione “va a sinistra, vai a destra, più veloce, più veloce, più veloce”. Ance oggi non mi ha mai mollato. Sono fortunato ad averlo al fianco. Questa intesa con Boasson Hagen è ottima ma devo dire che in squadra, di queste situazioni ottimali ce ne possono essere molte. Sono fiducioso per il futuro, sono tutti ottimi atleti».
Vincere con addosso la maglia di campione del mondo crea ancora più stress?
«Lo stress c’è sempre, che si indossi l’iride o no. Queste sono corse importanti per i velocisti, per testare la forma e accrescere il vantaggio psicologico. Non si può evitare lo stress»
Domani, un nuovo faccia a faccia tra i big del pedale veloce dove a Terni, Freire e Goss potrebbero cercare la rivincita.

da Indicatore, Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024