PARIGI-NIZZA. Bella vittoria dell'olandese Westra. LIVE

| 08/03/2012 | 11:07
Miei cari amici vicini e lontani, buongiorno ovunque voi siate e ben venuti alla cronaca diretta della quinta tappa della Parigi-Nizza, la Onet-le-Chateau - Mende di 178 km. È la tappa regina della Corsa del Sole, con sei colli in programma e l'arrivo in cima alla salita dedicata a Laurent Jalabert.

Ore 11.21 - Km 0: La corsa è partita ufficialmente, 166 i corridori al via, non è partito l'olandese Tom Veelers della Project 1T4i.

Ore 11.29 - Km 5: Sulla scia di David Le Lay, escono quattro corridori dal gruppo: è il primo attacco di giornata.

Ore 11.39 - Km 8: I fuggitivi sono David Le Lay della Saur Sojasun, Simon Clarke della GreenEdge, Frederik Veuchelen della Vacansoleil DCM e Yukiya Arashiro della Europcar. Il loro vantaggio sale subito a 1'20", il gruppo lascia fare. All'inseguimento sono usciti Seeldrayers e Vorganov.

Ore 11.44 - Km 10: La fuga è andata: 2'45" di vantaggio per i quattro.

Ore 11.50 - Km 14: Comincia la prima salita di giornata, il Col d'Aujols di 3a categoria, e i 4 attaccanti hanno ormai 3'30" di vantaggio sul gruppo della maglia gialla.

Ore 11.52 - Km 15,5: Scollinamento sul primo GPM, passano nell'ordine Veuchelen, Le Lay e Arashiro.

Ore 12.00 - Km 23: La corsa va veloce, almeno per i primi quattro che hanno ormai 6 minuti di vantaggio. Davanti ai fuggitivi un lungo tratto di relativa pianura, prossimo colle al km 96, la Cote de la Malène di prima categoria.

Ore 12.12 - Km 30: Il vantaggio cresce ancora, siamo a 6'50". Le Lay indossa la maglia gialla virtuale visto che in classifica generale ha un ritardo di 3'26" da Bradley Wiggins. Da parte sua, il britannico pedala sereno nelle prime posizioni del gruppo, in attesa che si scateni la bagarre nel finale di gara.

Ore 12.20 - Km 36: Il gruppo aumenta leggermente l'andatura e il distacco cala a 6'35".

Ore 12.26 - Km 40: Prima ora di corsa affrontata a 39,7 chilometri di media.

Ore 12.30: L'arrivo odierno verrà aggiudicato al termine della salita di Mende-La Croix-Neuve-Montée Laurent Jalabert, ascesa di 3 km al 10,1%.

Ore 12.34 - km 41: Vantaggio sempre puntato sui 6'50": in testa al gruppo la Sky controlla la situazione.

Ore 12.42 - km 48: Sette minuti di vantaggio per Le Lay, Veuchelen, Clarke e Arashiro.

Ore 12.48 - km 53: Resta inalterato il vantaggio, siamo sui 6'45".

Ore 12.56 - km 59: Altri 10 secondi limati dal gruppo: 6'35" il ritardo al passaggio.

Ore 13.20 - km 80: I fuggitivi pedalano da due ore alla media di 40,9 kmh.

Ore 13.50 - km 92: Il gruppo attacca la salita del Col de la Malène, 4,2 km al 7,9% di media. Il vantaggio resta di poco superiore ai 6 minuti.

Ore 13.55 - km 98: I quattro di testa transitano al cartello che indica gli 80 chilometri alla conclusione.

Ore 14.01: Ufficializzati da radio corsa i passaggi sulla Cote de la Malène: ancora Veuchelen primo davanti a Le Lay e Arashiro. Il gruppo transita a 6'05" con De Gendt, compagno di Veuchelen, che conquista tre punti passando quinto.

Ore 14.05: Un ostacolo in più per i corridori: qui all'aereoporto di Mende al momento spira un forte vento che, se non cala, renderà ancora più impegnativa la salita per il gruppo.

Ore 14.12 - km 103: A 75 km dal traguardo, il vantaggio di Clarke, Veuchelen, Arashiro e Le Lay è di 6'10".

Ore 14.18 - km 106: È sempre il Team Sky che detta il ritmo e controlla il vantaggio mentre ci si avvicina alla Cote de Cayla, breve ascesa di 1900 metri al 5%.

Ore 14.21 - km 115: Passaggi in vetta alla Cote du Cayla, ancora Veuchelen al primo posto davanti a Le Lay e Arashiro.

Ore 14.27: Terza ora di corsa molto più lenta delle precedenti, percorsa a 29,8 km di media per evidenti difficoltà altimeriche. La media totale della tappa, calcolata da radio corsa è di 37,2 kmh.

Ore 14.33: Distacco costante: in vetta alla Cote de Cayla, il gruppo ha un ritardo di 6'10". Nei trenta chilometri che portano ai piedi della prossima salita - la Cote de l'Estrade - è probabile che l'andatura del plotone cresca.

Ore 14.39 - km 118: A 60 chilometri dal traguardo, 6 minuti per i battistrada. Ci avviciniamo alla parte clou della frazione odierna.

Ore 14.44 - km 123: Come previsto, il distacco cala: 5'35".

Ore 14.48 - km 128: In uno splendido scenario "selvaggio", la corsa sta attraversando il Massiccio Centrale, il vantaggio dei fuggitivi cala ancora e si fissa 5'15" a 50 km dal traguardo. In testa al gruppo arrivano anche gli uomini di Valverde, dato anche per oggi tra i grandi favoriti dai bookmaker.

Ore 14.49: Brutta sorpresa a Mende: cade qualche fiocco di neve!

Ore 14.54 - km 130: Il vantaggio scende sotto i cinque minuti: 4'40"

Ore 14.58 - km 135: Secondo dopo secondo, il gruppo recupera: 4'12" il vantaggio attuale.

Ore 15.03 - km 138: A 40 km dal traguardo il vantaggio scende a 3'45" mentre la strada comincia asalire verso il Col de l'Estrade, 1a categoria, 6100 metri all8,1% di pendenza media.

Ore 15.04 - km 139: Da registrare il ritiro di Sandy Casar, la caduta di Blel Kadri che fa ricorso alle cure mediche e l'arrivo in testa al gruppo degli uomini della BMC.

Ore 15.09 - km 140: Si consuma a vista d'occhio il vantaggio dei 4 fuggitivi, il cui passo si è fatto pesante: 2'45".

Ore 15.14 - km 144: È salita vera, quella che sta affrontando il gruppo. Già in molti si sono staccati, tra questi Bole e Hushovd con Kittel. Davanti tira la Movistar, il distacco dai fuggitivi scende a 2'20".

Ore 15.23 - km 146: Seeldraeyers e Ten Dam scattano in contropiede ma pedalano con qualche centinaio di metri di vantaggio sul gruppo, senza fare la differenza.

Ore 15.25 - km 146,5: Veuchelen transita primo anche sulla Cote de l'Estrade e fa bottino pieno di punti per il Gpm. Vantaggio che scende sotto i due minuti. Intanto anche Gerrans è segnalato in difficoltà.

Ore 15.32 - km 150: In testa al gruppo, con la Movistar, ci sono anche la Lampre Isd con Cunego e la Liquigas Cannondae con Basso e Capecchi. Velocità altissima e vento laterale. In questa fase i corridori stanno affrontando un lungo falsopiano che aletrna tranni in leggera salita e altri in leggera discesa.

Ore 15.35 - km 153: A 25 km dal traguardo, i quattro fuggitivi conservano un vantaggio di 1'50", ma il gruppo sta gestendo agevolmente la situazione. Intercalati ci sono sempre Seeldaeyers e Ten Dam, cronometrati a un miuto dai battistrada.

Ore 15.41 - km 168: Venti chilometri al traguardo, in discesa la Movistar continua il suo inseguimento e il distacco arriva a 1'40".

Ore 15.48 - km 163: La strada ricomincia a salire, il gruppo di è appallottolato e procede a 1'25", tutta la Movistar in prima fila.

Ore 15.52 - km 166: 1' per Veuchelen, Arashiro, Clarke e Le Lay.

Ore 15.56 - km 168: Si sale verso la Cote de Chabrits, 50" per i battistrada. In testa al gruppo è arrivata anche la Sky.

Ore 15.58 - km 169: Seeldraeyers e Ten Dam agganciano i 4 fuggitivi.

Ore 16.00 - km 170: Ivan Basso, ancora alle prese con i postumi della caduta, si lascia sfilare quando mancano meno di 9 chilometri al traguardo.
Intanto Kiryenka e Caruso in tetsa al gruppo accelerano e il distacco criolla da 40 a 15 secondi in poche decine di metri. Veuchelen cerca disperatamente di restare al comando per garantirsi i punti del GPM e rinforzare la sua posizione di nuovo leader della classifica della maglia a pois.

Ore 16.03 - km 170: Veuchelen ce la fa e conquista anche questi punti. Il gruppo ora è praticamente compatto.

Ore 16.06 - km 175: Per completare la sua giornata Veuchelen conquista anche il traguardo con abbuoni e poi attacca la salita finale, ma il gruppo lo bracca.

Ore 16.08 - km 175: Ripreso Veuchelen. Splendido lavoro di Rigoberto Uran che spacca il gruppo.

Ore 16.10 - km 176: Wiggins controlla con grande autorità. In difficoltà tra gli altri Martin, Kloden e Capecchi.

Ore 16.13 - km 177: Tutti in scia a Uran e Wiggins, Cunego in quinta-sesta posizione.

Ore 16.15 - km 177,5: Allunga Jeannesson, ma il gruppo non lo molla.

Ore 16.16 - km 178: Wiigins attacca, Leipheimer lo segue. In contropiede parte l'olandese Westra della Vacansoleil.

Ore 16.18 - km 178,5: Bel numero di Lieuwe Westra che corona una grande giornata della Vacansoleil e vince la tappa regina. Valverde, Wiggins e Leipheimer nell'ordine staccati di una decina di secondi. Tra i migliori anche Cunego, sesto, e Szmyd, ottavo.
Onore a Westra e alla Vacansoleil, protagonisti di una grande corsa, ma delusione per i big che tanto hanno promesso - in particolare Valverde con il lavoro svolto dalla sua squadra - ma poco hanno raccolto.
Grazie a tutti per averci seguito e appuntamento a domani, ovunque voi siate...

dal nostro inviato a Mende, Nunzio Filogamo

Ordine d'arrivo
1 Lieuwe WESTRA VACANSOLEIL-DCM 4:52:46
2 Alejandro VALVERDE MOVISTAR TEAM 0:00:06
3 Bradley WIGGINS SKY PROCYCLING 0:00:06
4 Levi LEIPHEIMER OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:00:06
5 Simon SPILAK KATUSHA TEAM 0:00:06
6 Damiano CUNEGO LAMPRE - ISD 0:00:16
7 Arnold JEANNESSON FDJ-BIGMAT 0:00:16
8 Sylvester SZMYD LIQUIGAS-CANNONDALE 0:00:24
9 Rigoberto URAN SKY PROCYCLING 0:00:24
10 Thomas VOECKLER TEAM EUROPCAR 0:00:30
11 Maxime MONFORT RADIOSHACK-NISSAN 0:00:30
12 Tejay VAN GARDEREN BMC RACING TEAM 0:00:30
13 Richie PORTE SKY PROCYCLING 0:00:42
14 Alexandre GENIEZ PROJECT 1T4I 0:00:42
15 Sergey LAGUTIN VACANSOLEIL-DCM 0:00:42
16 Maxime BOUET AG2R LA MONDIALE 0:00:42
17 Javier MORENO MOVISTAR TEAM 0:00:48
18 Robert KISERLOVSKI ASTANA PRO TEAM 0:00:48
19 Frank SCHLECK RADIOSHACK-NISSAN 0:00:48
20 Jean-Christophe PERAUD AG2R LA MONDIALE 0:00:48
21 Jonathan HIVERT SAUR-SOJASUN 0:00:53
22 Jérôme COPPEL SAUR-SOJASUN 0:00:53
23 Denis MENCHOV KATUSHA TEAM 0:00:53
24 Luis-Leon SANCHEZ RABOBANK CYCLING TEAM 0:00:53
25 Igor ANTON EUSKALTEL - EUSKADI 0:00:53
26 Mikael CHEREL AG2R LA MONDIALE 0:00:53
27 Davide MALACARNE TEAM EUROPCAR 0:00:53
28 Pierrick FEDRIGO FDJ-BIGMAT 0:01:00
29 Sylvain CHAVANEL OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:01:04
30 Andréas KLÖDEN RADIOSHACK-NISSAN 0:01:04
31 Jens VOIGT RADIOSHACK-NISSAN 0:01:11
32 David LOPEZ GARCIA MOVISTAR TEAM 0:01:13
33 Daniel NAVARRO TEAM SAXO BANK 0:01:15
34 Nicolas ROCHE AG2R LA MONDIALE 0:01:17
35 Diego ULISSI LAMPRE - ISD 0:01:25
36 Daniele PIETROPOLLI LAMPRE - ISD 0:01:25
37 Yannick TALABARDON SAUR-SOJASUN 0:01:30
38 Gianpaolo CARUSO KATUSHA TEAM 0:01:32
39 Evgeni PETROV ASTANA PRO TEAM 0:01:32
40 Brent BOOKWALTER BMC RACING TEAM 0:01:32
41 Angel VICIOSO KATUSHA TEAM 0:01:32
42 Amaël MOINARD BMC RACING TEAM 0:01:32
43 Rémy DI GREGORIO COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE 0:01:32
44 Hubert DUPONT AG2R LA MONDIALE 0:01:32
45 Jérémy ROY FDJ-BIGMAT 0:01:32
46 Christophe LE MEVEL GARMIN - BARRACUDA 0:01:47
47 Guillaume LEVARLET SAUR-SOJASUN 0:01:47
48 Dries DEVENYNS OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:01:56
49 Alexandre PICHOT TEAM EUROPCAR 0:01:56
50 Janez BRAJKOVIC ASTANA PRO TEAM 0:02:02
51 Dmitriy FOFONOV ASTANA PRO TEAM 0:02:02
52 Thomas DE GENDT VACANSOLEIL-DCM 0:02:02
53 Romain SICARD EUSKALTEL - EUSKADI 0:02:06
54 Michael ALBASINI GREENEDGE CYCLING TEAM 0:02:14
55 Eros CAPECCHI LIQUIGAS-CANNONDALE 0:02:18
56 Jose Joaquin ROJAS MOVISTAR TEAM 0:02:19
57 Rémi PAURIOL FDJ-BIGMAT 0:02:19
58 Dominik NERZ LIQUIGAS-CANNONDALE 0:02:31
59 David MONCOUTIE COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE 0:02:36
60 Eduard VORGANOV KATUSHA TEAM 0:02:36
61 Xavier FLORENCIO CABRE KATUSHA TEAM 0:02:36
62 Gianni MEERSMAN LOTTO-BELISOL TEAM 0:02:36
63 Tony MARTIN OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:02:45

Classifica generale
1 Bradley WIGGINS SKY PROCYCLING 18:23:40
2 Lieuwe WESTRA VACANSOLEIL-DCM 0:00:06
3 Levi LEIPHEIMER OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:00:10
4 Alejandro VALVERDE MOVISTAR TEAM 0:00:18
5 Simon SPILAK KATUSHA TEAM 0:00:37
6 Tejay VAN GARDEREN BMC RACING TEAM 0:00:39
7 Maxime MONFORT RADIOSHACK-NISSAN 0:00:46
8 Arnold JEANNESSON FDJ-BIGMAT 0:01:06
9 Sylvain CHAVANEL OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:01:16
10 Robert KISERLOVSKI ASTANA PRO TEAM 0:01:21
11 Angel VICIOSO KATUSHA TEAM 0:02:24
12 Jose Joaquin ROJAS MOVISTAR TEAM 0:02:46
13 Rigoberto URAN SKY PROCYCLING 0:03:34
14 Maxime BOUET AG2R LA MONDIALE 0:03:34
15 Jérôme COPPEL SAUR-SOJASUN 0:03:37
16 Damiano CUNEGO LAMPRE - ISD 0:03:42
17 Luis-Leon SANCHEZ RABOBANK CYCLING TEAM 0:03:51
18 Davide MALACARNE TEAM EUROPCAR 0:04:09
19 Daniel NAVARRO TEAM SAXO BANK 0:04:20
20 Jérémy ROY FDJ-BIGMAT 0:04:24
21 Francesco GAVAZZI ASTANA PRO TEAM 0:04:24
22 Nicolas ROCHE AG2R LA MONDIALE 0:04:27
23 Evgeni PETROV ASTANA PRO TEAM 0:04:36
24 Brent BOOKWALTER BMC RACING TEAM 0:04:45
25 Daniele PIETROPOLLI LAMPRE - ISD 0:04:47
26 Thomas VOECKLER TEAM EUROPCAR 0:04:51
27 Denis MENCHOV KATUSHA TEAM 0:04:58
28 Rémi PAURIOL FDJ-BIGMAT 0:05:03
29 Frank SCHLECK RADIOSHACK-NISSAN 0:05:05
30 Andréas KLÖDEN RADIOSHACK-NISSAN 0:05:13
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024