PARIGI-NIZZA. Capolavoro di Valverde. LIVE

| 06/03/2012 | 10:52
Miei cari amici vicini e lontani, buongiorno ovunque voi siate e ben venuti alla cronaca diretta della terza tappa della Parigi-Nizza, la Vierzon-Lac de Vassivière di 194 km. Si lascia la Loira per raggiunge il cuore della Francia: sulla carta, ci aspetta un finale scoppiettante con un arrivo in salita al Lac de Vassivière. A Vierzon si stanno ultimando le operazioni preliminari, il via ufficiale è fissato per le 11.45.

Ore 11.24. Come avete letto, Andy Schleck non parte a causa di un attacco di gastroenterite acuta con febbre.

Ore 11.40. Il gruppo pedala per raggiungere il km 0.

Ore 11.52 - km 0. Si abbassa la bandierina, parte ufficialmente la terza tappa della Parigi-Nizza. Oltre a Schleck, anche Kruopis della Greenedge non ha preso il via.

Ore 12.02 - km 8. La corsa entra subito nel vivo e il primo tentativo di fuga va a segno. Scattano in tre: il danese Morkov della Saxo Bank, il francese Engoulvent della Saur Sojasun e l'olandese Curvers della Project 1T4i. Poche pedalate e hanno già 45 secondi di vantaggio.

Ore 12.09 - km 12. La fuga sembra star bene a tutti i big del gruppo, già concentrati sulla parte finale della tappa.

Ore 12.15 - km 17. Il vantaggio cresce e arriva a 2'30". Dietro è la Sky del leader della corsa Wiggins che controlla la situazione.

Ore 12.32 - km 25. Il vantaggio cresce ancora e arriva ai 4'40".

Ore 12.54 - km 43. Situazione stabilizzata. Tre uomini in fuga con 4'35" di vantaggio sul gruppo sempre tirato - senza foga, naturalmente - dalla Sky.

Ore 13.20 - km 63. Altri venti chilometri percorsi, situazione invariata al secondo. I tre battistrada hanno sempre 4'35" di vantaggio sul gruppo.

Ore 13.36. Mentre la corsa non regala per il momento emozioni, prepariamoci a gustare un finale doc. Per farci venire l'acquolina in bocca, radiocorsa ricorda che al Lac de Vassivière si sono disputate tre crono del Tour de France. Nel 1985 vinse Greg LeMond, nel 1990 Erik Breukink e nel 1995 Miguel Indurain. Quella fu, tra l'altro, l'ultima vittoria del navarro alla Grande Boucle.

Ore 13.39 - km 70. Niente di nuovo sul fronte occidentale. Morkov, Engoulvent e Curvers hanno 4'30" di vantaggio sul gruppo.

Ore 14.10. Prime due ore di corsa alla media di 41 km orari. Vantaggio stabile, nulla da segnalare.

Ore 14.20. Metà corsa ormai è alle spalle, il gruppo è al rifornimento di Aigurande.

Ore 14.27. Km 100, vantaggio immutato: 4'15" per Curvers, Engoulvent e Morkov.

Ore 14.38. Siamo al km 110, il vantaggio risale leggermente a 4'30. E davanti agli occhi dei corridori comincia a profilarsi il Massiccio Centrale.

Ore 15.04. Settanta chilometri al traguardo, vantaggio stabile sui quattro minuti e mezzo. In gruppo è sempre la Sky che tira. Dietro agli uomini di Wiggins, Cunego ha piazzato un paio dei suoi.

Ore 15.12 - km 139. Il ritardo del gruppo comincia a calare: 3'55". In testa al gruppo si presenta ancha la Omega Pharma Quick Step al completo.

Ore 15.17 - km 141. Caduta a centro gruppo, tra gli uomini a terra, Moncoutié della Cofidis e Bille della Lotto Belisol, oltre ad un paio di uomini della Euskaltel. Intanto comunichiamo che al traguardo ci sono al momento 4 gradi e le nuvole continuano a dominare il cielo, anche se al momento non c'è rischio di pioggia.

Ore 15.13 - km 144.
Cala il vantaggio, inesorabilmente. Siamo a 3'45".

Ore 15.30 - km 151.
Cominciano le grandi manovre in testa al gruppo, in previsione della prima cote di giornata. Avanzano gli uomini di Boonen e quelli di Valverde.

Ore 15.34 - km 154.
Morkov, Curvers ed Engoulent hanno 3'15" di vantaggio. In gruppo cresce l'andatura.

Ore 15.45 - km 159. Mancano 35 chilometri al traguardo e siamo a 3'05" per i tre fuggitivi. Foratura per Jean Christophe Peraud della AG2R, curiosamente nessun compagno si ferma ad attenderlo.

Ore 15.50 - km 162. Per la prima volta dopo 100 chilometri e più, il vantaggio scende sotto ai 3 minuti. Morkov si sfila idealmente la maglia gialla di leader virtuale che aveva indossato fino ad ora.

Ore 15.52 - km 164. Arriva nelle prime posizioni del gruppo anche Thomas Voeckler con i suoi compagni di squadra della Europcar.

Ore 15.53 - km 168. I fuggitivi attraversano il paese di Masbaraud-Mérignat, luogo natale di Raymond Poulidor. Il distacco resta fisso a 2'50" ormai da qualche chilometro. Intanto Curvers ha conquistato i punti in palio sul GPM di terza categoria.

Ore 15.57 - km 169. Il Team Sky decide di non insistere nella rincorsa, la cosa non sta bene ad altri e quindi ecco arrivare in testa al gruppo la Movistar che comincia a lavorare per Valverde, che i bookmakers danno come favorito di giornata.

Ore 16.01 - km 172. Prima uno, poi due, poi tre corridori, adesso la Movistar ha preso decisamente in mano le redini della corsa e c'è Kiryenka a scandire il passo. E il vantaggio dei fuggitivi, secondo le indicazioni del Gps di France 2, scende subito a 2'10".

Ore 16.05 - km 174. A venti chilometri dal traguardo, il vantaggio dei tre scende al limite dei due minuti.

Ore 16.09 - km 176. Il gruppo adesso sta volando, il vantaggio dei tre fuggitivi cala a vista d'occhio, resta poco più di un minuto.

Ore 16.10 - km 177. Meno di un minuto per Morkov, Curvers ed Engoulvent. L'azione della Movistar è davvero eccellente.

Ore 16.12 - km 178. Ricordiamo che il traguardo sarà al termine di una ascesa di 5 chilometri al 4% di pendenza media.

Ore 16.12 - km 179. Caduta in fondo al gruppo, la bici del russo Isaichev vola letteralmente a 30 metri di distanza.

Ore 16.14 - km 180. Engoulvent sorprende i compagni di fuga e se ne va tutto solo nel disperato tentativo di non farsi riagguantare dal gruppo.

Ore 16.17 - km 182. Adesso è la Omega Pharma Quick Step a condurre l'inseguimento, mentre Engoulvent conserva 22" di vantaggio nel momento in cui i suoi ex compagni di avventura vengono ripresi dopo 182 km di fuga.

Ore 16.21 - km 186. Engoulvent conquista lo sprint con abbuono, gli altri secondi se li spartiscono gli uomini di Wiggins e Valverde. Intanto Boonensta lavorando in maniera fantastica per i suoi compagni. Si stacca in fondo al gruppo Taylor Phinney.

Ore 16.23 - km 179. Ripreso anche Engoulvent.

Ore 16.27 - km 190. Il primo a scattare sulla salita finale è l'uzbeko Lagutin della Vacansoleil DCM.

Ore 16.130 - km 191. 12 secondi di vantaggio per Lagutin.

Ore 16.32 - km 193. Ripreso Lagutin. C'è Cunego a ruota di Valverde. Salta Tony Martin.

Ore 16.34 km 194. Valverde resiste allo strepitoso recupero di Gerrans negli ultimi metri e vince la tappa. Due italiani tra i dieci: Capecchi sesto e Gavazzi nono.

dal nostro inviato al Lac de Vassivière, Nunzio Filogamo

Ordine d'arrivo
1 Alejandro VALVERDE MOVISTAR TEAM 4:36:19
2 Simon GERRANS GREENEDGE CYCLING TEAM 0:00:00
3 Gianni MEERSMAN LOTTO-BELISOL TEAM 0:00:00
4 Luis-Leon SANCHEZ RABOBANK CYCLING TEAM 0:00:00
5 Xavier FLORENCIO CABRE KATUSHA TEAM 0:00:00
6 Eros CAPECCHI LIQUIGAS-CANNONDALE 0:00:00
7 Maxime MONFORT RADIOSHACK-NISSAN 0:00:00
8 Jonathan HIVERT SAUR-SOJASUN 0:00:00
9 Francesco GAVAZZI ASTANA PRO TEAM 0:00:00
10 Lieuwe WESTRA VACANSOLEIL-DCM 0:00:00
11 Jeremie GALLAND SAUR-SOJASUN 0:00:00
12 Julien SIMON SAUR-SOJASUN 0:00:00
13 Guillaume LEVARLET SAUR-SOJASUN 0:00:00
14 Tejay VAN GARDEREN BMC RACING TEAM 0:00:00
15 Blel KADRI AG2R LA MONDIALE 0:00:00
16 Levi LEIPHEIMER OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:00:00
17 Eduard VORGANOV KATUSHA TEAM 0:00:00
18 Damiano CUNEGO LAMPRE - ISD 0:00:00
19 Rigoberto URAN SKY PROCYCLING 0:00:00
20 Bradley WIGGINS SKY PROCYCLING 0:00:00
21 Simon SPILAK KATUSHA TEAM 0:00:00
22 Thomas VOECKLER TEAM EUROPCAR 0:00:00
23 Mikael CHEREL AG2R LA MONDIALE 0:00:00
24 Robert KISERLOVSKI ASTANA PRO TEAM 0:00:00
25 Angel VICIOSO KATUSHA TEAM 0:00:00
26 Yukiya ARASHIRO TEAM EUROPCAR 0:00:00
27 Simon GESCHKE PROJECT 1T4I 0:00:00
28 Maxime BOUET AG2R LA MONDIALE 0:00:00
29 Sylvain CHAVANEL OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:00:00
30 Anthony GESLIN FDJ-BIGMAT 0:00:00
31 Daniele PIETROPOLLI LAMPRE - ISD 0:00:00
32 Daniel NAVARRO TEAM SAXO BANK 0:00:00
33 Sandy CASAR FDJ-BIGMAT 0:00:00
34 Denis MENCHOV KATUSHA TEAM 0:00:00
35 Janez BRAJKOVIC ASTANA PRO TEAM 0:00:00
36 Gianpaolo CARUSO KATUSHA TEAM 0:00:00
37 Thomas DE GENDT VACANSOLEIL-DCM 0:00:00
38 Arnold JEANNESSON FDJ-BIGMAT 0:00:00
39 Dmitriy FOFONOV ASTANA PRO TEAM 0:00:00
40 David LE LAY SAUR-SOJASUN 0:00:00
41 Dries DEVENYNS OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:00:00
42 Jose Joaquin ROJAS MOVISTAR TEAM 0:00:00
43 Frank SCHLECK RADIOSHACK-NISSAN 0:00:00
44 Sylvester SZMYD LIQUIGAS-CANNONDALE 0:00:00
45 Jérôme COPPEL SAUR-SOJASUN 0:00:00
46 Jens VOIGT RADIOSHACK-NISSAN 0:00:00
47 Carlos BARREDO RABOBANK CYCLING TEAM 0:00:00
48 Nicolas ROCHE AG2R LA MONDIALE 0:00:00
49 Davide MALACARNE TEAM EUROPCAR 0:00:00
50 Amaël MOINARD BMC RACING TEAM 0:00:00
51 Bart DE CLERCQ LOTTO-BELISOL TEAM 0:00:00
52 Jérémy ROY FDJ-BIGMAT 0:00:00
53 Diego ULISSI LAMPRE - ISD 0:00:00
54 Gustav LARSSON VACANSOLEIL-DCM 0:00:00
55 Rémi PAURIOL FDJ-BIGMAT 0:00:00
56 Igor ANTON EUSKALTEL - EUSKADI 0:00:00
57 Thomas DEKKER GARMIN - BARRACUDA 0:00:00
58 Leonardo BERTAGNOLLI LAMPRE - ISD 0:00:00
59 Laurens TEN DAM RABOBANK CYCLING TEAM 0:00:00
60 Giovanni BERNAUDEAU TEAM EUROPCAR 0:00:00
61 Evgeni PETROV ASTANA PRO TEAM 0:00:00
62 Pierrick FEDRIGO FDJ-BIGMAT 0:00:00
64 David ARROYO MOVISTAR TEAM 0:00:12
65 Rémy DI GREGORIO COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE 0:00:12
66 Christian KNEES SKY PROCYCLING 0:00:12
67 Vincent JEROME TEAM EUROPCAR 0:00:12
68 Samuel DUMOULIN COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE 0:00:12
69 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI EUSKALTEL - EUSKADI 0:00:12
70 Kevin SEELDRAYERS ASTANA PRO TEAM 0:00:18
71 Brent BOOKWALTER BMC RACING TEAM 0:00:21
72 Markel IRIZAR RADIOSHACK-NISSAN 0:00:23
73 Sébastien MINARD AG2R LA MONDIALE 0:00:23
74 Heinrich HAUSSLER GARMIN - BARRACUDA 0:00:23
75 Grega BOLE LAMPRE - ISD 0:00:23
76 Hubert DUPONT AG2R LA MONDIALE 0:00:23
77 Frederik VEUCHELEN VACANSOLEIL-DCM 0:00:28
78 Richie PORTE SKY PROCYCLING 0:00:28
79 Sergey LAGUTIN VACANSOLEIL-DCM 0:00:28
80 Dennis VAN WINDEN RABOBANK CYCLING TEAM 0:00:33
81 Alexandre GENIEZ PROJECT 1T4I 0:00:33
83 David LOPEZ GARCIA MOVISTAR TEAM 0:00:34
84 Bjorn LEUKEMANS VACANSOLEIL-DCM 0:00:37
85 Bauke MOLLEMA RABOBANK CYCLING TEAM 0:00:40
86 Simon CLARKE GREENEDGE CYCLING TEAM 0:00:48
87 Jean-Christophe PERAUD AG2R LA MONDIALE 0:00:48
88 David MONCOUTIE COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE 0:00:48
89 Michael ALBASINI GREENEDGE CYCLING TEAM 0:00:51
90 Wesley SULZBERGER GREENEDGE CYCLING TEAM 0:00:53
91 Javier MORENO MOVISTAR TEAM 0:00:57
92 Gaëtan BILLE LOTTO-BELISOL TEAM 0:01:04
93 Andréas KLÖDEN RADIOSHACK-NISSAN 0:01:04
94 Stijn VANDENBERGH OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:01:09
95 Cedric PINEAU FDJ-BIGMAT 0:01:09
96 Romain FEILLU VACANSOLEIL-DCM 0:01:23
97 Kanstantsin SIVTSOV SKY PROCYCLING 0:01:25
98 Peio BILBAO EUSKALTEL - EUSKADI 0:01:25
99 Vasil KIRYIENKA MOVISTAR TEAM 0:01:25
100 Romain SICARD EUSKALTEL - EUSKADI 0:01:25
101 Anders LUND TEAM SAXO BANK 0:01:25
102 Alexandre PICHOT TEAM EUROPCAR 0:01:25
103 Tony MARTIN OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:01:45
104 Paolo LONGO BORGHINI LIQUIGAS-CANNONDALE 0:01:46
105 Anthony RAVARD AG2R LA MONDIALE 0:01:46
106 Kris BOECKMANS VACANSOLEIL-DCM 0:01:46
107 Ivan BASSO LIQUIGAS-CANNONDALE 0:01:46
108 Daniele RIGHI LAMPRE - ISD 0:01:46
109 Jan BAKELANTS RADIOSHACK-NISSAN 0:01:46
110 Leigh HOWARD GREENEDGE CYCLING TEAM 0:02:06
111 Mickaël BUFFAZ COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE 0:02:06
112 Koen DE KORT PROJECT 1T4I 0:02:06
113 Joost POSTHUMA RADIOSHACK-NISSAN 0:02:06
114 Maarten NEYENS LOTTO-BELISOL TEAM 0:02:06
115 Danilo WYSS BMC RACING TEAM 0:02:06
116 Pierre CAZAUX EUSKALTEL - EUSKADI 0:02:06
117 Jens KEUKELEIRE GREENEDGE CYCLING TEAM 0:02:13
118 Marcus BURGHARDT BMC RACING TEAM 0:02:57
119 José Ivan GUTIERREZ MOVISTAR TEAM 0:03:16
120 Yauheni HUTAROVICH FDJ-BIGMAT 0:03:17
121 Maarten WYNANTS RABOBANK CYCLING TEAM 0:03:17
122 Geraint THOMAS SKY PROCYCLING 0:03:17
123 Adam HANSEN LOTTO-BELISOL TEAM 0:03:20
124 Rein TAARAMAE COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE 0:03:40
125 Mark RENSHAW RABOBANK CYCLING TEAM 0:04:41
126 Sep VANMARCKE GARMIN - BARRACUDA 0:04:41
127 Elia VIVIANI LIQUIGAS-CANNONDALE 0:04:41
128 Nikolas MAES OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:04:44
129 Kevin DE WEERT OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:04:44
130 Tom BOONEN OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:04:44
131 Gregory HENDERSON LOTTO-BELISOL TEAM 0:04:44
132 John DEGENKOLB PROJECT 1T4I 0:04:44
133 Yannick TALABARDON SAUR-SOJASUN 0:04:44
134 Luis Angel MATE MARDONES COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE 0:04:44
135 Jan GHYSELINCK COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE 0:04:44
136 Tristan VALENTIN COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE 0:04:44
137 Matteo BONO LAMPRE - ISD 0:04:44
138 Kasper KLOSTERGAARD-LARSEN TEAM SAXO BANK 0:04:44
139 Jimmy ENGOULVENT SAUR-SOJASUN 0:05:58
140 Sébastien CHAVANEL TEAM EUROPCAR 0:05:58
141 Martijn MAASKANT GARMIN - BARRACUDA 0:06:03
142 Tom VEELERS PROJECT 1T4I 0:06:03

Classifica generale
1 Bradley WIGGINS SKY PROCYCLING 9:09:51
2 Levi LEIPHEIMER OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:00:06
3 Tejay VAN GARDEREN BMC RACING TEAM 0:00:11
4 Sylvain CHAVANEL OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:00:14
5 Maxime MONFORT RADIOSHACK-NISSAN 0:00:18
6 Alejandro VALVERDE MOVISTAR TEAM 0:00:20
7 Lieuwe WESTRA VACANSOLEIL-DCM 0:00:22
8 Jose Joaquin ROJAS MOVISTAR TEAM 0:00:29
9 Simon SPILAK KATUSHA TEAM 0:00:33
10 Robert KISERLOVSKI ASTANA PRO TEAM 0:00:36
11 Francesco GAVAZZI ASTANA PRO TEAM 0:00:44
12 Arnold JEANNESSON FDJ-BIGMAT 0:00:52
13 Angel VICIOSO KATUSHA TEAM 0:00:54
14 Gustav LARSSON VACANSOLEIL-DCM 0:02:31
15 Rémi PAURIOL FDJ-BIGMAT 0:02:46
16 Jérôme COPPEL SAUR-SOJASUN 0:02:46
17 Jens VOIGT RADIOSHACK-NISSAN 0:02:48
18 Simon GERRANS GREENEDGE CYCLING TEAM 0:02:48
Copyright © TBW
COMMENTI
impresa strepitosa....
6 marzo 2012 17:17 svlastas
damiano che numero... 18° sulla linea del traguardo col vento e'! in assenza nn so cosa era capace di fare...
CMQ una buona prova dopo la figurissima di ieri...
DAMIA, 62 ne so arrivati con lo stesso tempo... boooooooooooooooooo

Cunego
6 marzo 2012 22:02 ale63
ho visto la telecronaca alla TV francese.. Cunego ha fatto davvero pena! quando gli altri preparavano lo sprint, lui perdeva le ruote dei piu' forti.. Non capisco proprio come facciano dopo tanti anni a dargli ancora fiducia, alla Lampre naturalmente... Ale

X Ale63
7 marzo 2012 09:31 cargoone
...mi sono fatto la stessa domanda anche io.

Cmq mi faccio i complimenti da solo per il pronostico azzeccato ( non era difficile:-)

Speriamo che sia solo un problema di condizione per i nostri corridori, sembra che gli altri vadano tutti più forte, in ogni terreno ( anche perchè Guardini, con tutto il rispetto per le sue vittorie, non mi sembra all'altezza dei migliori velocisti.

Vorrei infine spezzare una lancia a favore di SuperMario, spero realmente che possa fare un numero del genere al giro, anche se mi sembra impossibile, perchè in fondo, se togliamo i sogni alla vita, che senso ha vivere?

Buona giornata a tutti, adesso vado a prendere un pò di freddo in bici anche io!!

Cargo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024