Processo SanRemo. Frigo, Elli, Di Grande e Pregnolato condannati

| 24/10/2005 | 00:00
Si è concluso oggi, in tribunale a Sanremo, con quattro condanne, due patteggiamenti e sei assoluzioni, il processo sul caso del doping all'84° Giro d'Italia di ciclismo che ha visto come imputati dieci atleti e due massaggiatori. Per la violazione della legge 376/00 sul doping, il giudice monocratico Paolo Luppi ha condannato in primo grado, con la sospensione della pena, il massaggiatore Roberto Pregnolato (8 mesi di reclusione e 6.000 euro di multa) e i corridori Giuseppe Di Grande, Alberto Elli e Dario Frigo - nella foto - (6 mesi e 12.000 euro). Per Pregnolato il giudice ha anche disposto il divieto di accedere ai luoghi in cui si svolgono le competizioni agonistiche e l'interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle società sportive, per la durata della pena. Per tutti, inoltre, il giudice ha disposto il risarcimento danni in favore della parte civile, che è il Coni, demandando la liquidazione al competente giudice civile, condannando gli stessi al pagamento di una provvisionale di 10.000 euro in solido. Hanno, poi, patteggiato i ciclisti: Domenico Romano (5 mesi e 20 giorni e 370 euro di multa) ed Ermanno Brignoli (1 mese e 10 giorni). Sono stati assolti il massaggiatore Fernandez Francesco Javier e i ciclisti Pavel Padrnos, Giampaolo Mondini, Daniele De Paoli, Stefano Zanini e Giuliano De Haro Figueras. Tutti, infine, sono stati assolti dalla violazione della legge 401/89 sulla frode dell'attività sportiva, perchè all'epoca il fatto non era previsto come reato. I fatti risalgono al giugno del 2001, quando i carabinieri irruppero nei maggiori alberghi sanremesi, durante la sosta della carovana del giro d'Italia, ed eseguirono decine di perquisizioni trovando nelle stanze degli atleti varie sostanze dopanti. Molti prodotti furono trovati sotto le finestre degli alberghi, poiché alcuni ciclisti, messi in allarme dal trambusto, cercarono di disfarsi di flaconi e flebo. «Ovviamente esprimo soddisfazione per l'assoluzione piena di alcuni atleti che assistevo - ha detto l'avvocato Federico Cecconi che è comparso in aula a difesa della gran parte degli atleti - mentre sono moderatamente soddisfatto per le assoluzioni parziali di Frigo, Di Grande ed Elli. Mi riservo di esaminare la motivazioni del giudice, che già dalla lettura del dispositivo si desume abbia avuto una valutazione estremamente ponderata e articolata delle posizioni, individuandone le sfaccettature e le peculiarità. Dopodiché non escluso la possibile impugnazione delle residue imputazioni». Una sentenza che lascia moderatamente soddisfatti sia la difesa che l'accusa, quest'ultima sostenuta dal pubblico ministero Giovanni Maddaleni: «L'aspetto che più mi stava a cuore - ha commentato Maddaleni - era che fosse riconosciuta l'applicabilità della normativa antidoping, a fatti commessi nel 2001 ovvero prima dell'entrata in vigore dei decreti ministeriali che indicavano le sostanze dopanti». «Il giudice, devo dire - ha proseguito il rappresentante della pubblica accusa - ha riconosciuto la fondatezza di questa tesi, dando ragione all'accusa. Poi, però, ha ritenuto non completamente provate le posizioni relative ad alcuni imputati e questo, invece, sarà oggetto di valutazione. Sulla frode sportiva, il giudice ha aderito all'orientamento giurisprudenziale prevalente, corroborato anche da una sentenza della Cassazione, anche se a mio parere esistevano i presupposti per superarlo». Entro novanta giorni il giudice depositerà le motivazioni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024