Processo SanRemo. Frigo, Elli, Di Grande e Pregnolato condannati
| 24/10/2005 | 00:00 Si è concluso oggi, in tribunale a Sanremo, con quattro condanne, due patteggiamenti e sei assoluzioni, il processo sul caso del doping all'84° Giro d'Italia di ciclismo che ha visto come imputati dieci atleti e due massaggiatori. Per la violazione della legge 376/00 sul doping, il giudice monocratico Paolo Luppi ha condannato in primo grado, con la sospensione della pena, il massaggiatore Roberto Pregnolato (8 mesi di reclusione e 6.000 euro di multa) e i corridori Giuseppe Di Grande, Alberto Elli e Dario Frigo - nella foto - (6 mesi e 12.000 euro). Per Pregnolato il giudice ha anche disposto il divieto di accedere ai luoghi in cui si svolgono le competizioni agonistiche e l'interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle società sportive, per la durata della pena. Per tutti, inoltre, il giudice ha disposto il risarcimento danni in favore della parte civile, che è il Coni, demandando la liquidazione al competente giudice civile, condannando gli stessi al pagamento di una provvisionale di 10.000 euro in solido. Hanno, poi, patteggiato i ciclisti: Domenico Romano (5 mesi e 20 giorni e 370 euro di multa) ed Ermanno Brignoli (1 mese e 10 giorni). Sono stati assolti il massaggiatore Fernandez Francesco Javier e i ciclisti Pavel Padrnos, Giampaolo Mondini, Daniele De Paoli, Stefano Zanini e Giuliano De Haro Figueras. Tutti, infine, sono stati assolti dalla violazione della legge 401/89 sulla frode dell'attività sportiva, perchè all'epoca il fatto non era previsto come reato.
I fatti risalgono al giugno del 2001, quando i carabinieri irruppero nei maggiori alberghi sanremesi, durante la sosta della carovana del giro d'Italia, ed eseguirono decine di perquisizioni trovando nelle stanze degli atleti varie sostanze dopanti. Molti prodotti furono trovati sotto le finestre degli alberghi, poiché alcuni ciclisti, messi in allarme dal trambusto, cercarono di disfarsi di flaconi e flebo. «Ovviamente esprimo soddisfazione per l'assoluzione piena di alcuni atleti che assistevo - ha detto l'avvocato Federico Cecconi che è comparso in aula a difesa della gran parte degli atleti - mentre sono moderatamente soddisfatto per le assoluzioni parziali di Frigo, Di Grande ed Elli. Mi riservo di esaminare la motivazioni del giudice, che già dalla lettura del dispositivo si desume abbia avuto una valutazione estremamente ponderata e articolata delle posizioni, individuandone le sfaccettature e le peculiarità. Dopodiché non escluso la possibile impugnazione delle residue imputazioni». Una sentenza che lascia moderatamente soddisfatti sia la difesa che l'accusa, quest'ultima sostenuta dal pubblico ministero Giovanni Maddaleni: «L'aspetto che più mi stava a cuore - ha commentato Maddaleni - era che fosse riconosciuta l'applicabilità della normativa antidoping, a fatti commessi nel 2001 ovvero prima dell'entrata in vigore dei decreti ministeriali che indicavano le sostanze dopanti». «Il giudice, devo dire - ha proseguito il rappresentante della pubblica accusa - ha riconosciuto la fondatezza di questa tesi, dando ragione all'accusa. Poi, però, ha ritenuto non completamente provate le posizioni relative ad alcuni imputati e questo, invece, sarà oggetto di valutazione. Sulla frode sportiva, il giudice ha aderito all'orientamento giurisprudenziale prevalente, corroborato anche da una sentenza della Cassazione, anche se a mio parere esistevano i presupposti per superarlo».
Entro novanta giorni il giudice depositerà le motivazioni.
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.