GIOVANI. La Postumia 73 Dino Liviero ha presentato il team 2012

| 29/02/2012 | 09:12
Domenica scorsa, 26 febbraio, il Postumia 73 Dino Liviero ha vissuto il primo momento ufficiale della stagione agonistica targata 2012. La storica formazione trevigiana con sede a Castelfranco Veneto, che festeggia quest’anno 40 candeline, si è radunata ad Altivole per il vernissage ufficiale di presentazione. Nel teatro di Altivole vi era il pubblico delle grandi occasioni, il quale ha accolto calorosamente la salita sul palco degli atleti.
Il gruppo presieduto da Renzo Bruseghin e con General Manager Orfeo Antonello, la cui maglia è stata vestita nelle categorie giovanili da Alessandro Ballan, Matteo Tosatto e Oscar Gatto, schiera anche quest’anno ai nastri di partenza le categorie giovanissimi, esordienti, allievi e juniores. Dopo le medaglie ottenute ai campionati italiani di ciclocross 2012 a Vadena, ovvero l’oro di Michele Bassani e l’argento di Matteo Zecchin tra gli esordienti, il Postumia 73 Dino Liviero è pronto più che mai ad affrontare la stagione su strada da grande protagonista.

La platea degli ospiti è stata impreziosita dalla presenza dell’assessore allo sport Michele Siben, dell’ex presidente nazionale e regionale della Federazione Ciclistica Italiana Raffaele Carlesso, del responsabile della struttura tecnica regionale juniores Luigi Trevellin. Per quanto riguarda gli sponsor, sono intervenuti Pierantonio Sgambaro, titolare della Pasta Jolly di Castello di Godego e ancora Marcel Tinazzi, titolare della MS Tina che vestirà tutti i portacolori del Postumia per la nuova stagione.
Tanti applausi sono stati dedicati al nuovo direttore sportivo della categoria juniores, ovvero Cristiano Citton, il quale, nella propria carriera ciclistica, ha saputo conquistare con il quartetto della nazionale italiana su pista i titoli iridati di Manchester e Perth.

Il vernissage si è concluso con la presentazione della 9^ edizione della Medaglia d’Oro Ristorante alla Colombera di Altivole in programma domenica 25 marzo. La corsa, ormai diventata una vera e propria classica di inizio stagione per la categoria juniores, è organizzata proprio dal Postumia ed è promossa da Michele Roma che ci mette ogni anno il cuore e l’anima per renderla un vero e proprio evento. Il tracciato di gara sarà più selettivo delle precedenti edizioni, infatti dopo le tornate iniziali completamente pianeggianti, i corridori dovranno affrontare cinque volte un nuovo circuito sui colli asolani che si svilupperà tra le località di Costalunga, Bocca di Serra e Castelcucco. Vi sarà inoltre un’altra asperità all’interno del tratto conclusivo in linea, ovvero la scalata al gran premio della montagna di Asolo. Il traguardo sarà posto ad Altivole dopo 99,600 chilometri.
Al termine della presentazione delle squadre, la festa è continuata all’interno del Ristorante Alla Colombera, dove Michele Roma, ancora una volta, ha deliziato i palati di tutti i presenti con una varietà di antipasti, risotti e dolci come solo lui sa fare.

Queste le formazioni ufficiali per la nuova stagione agonistica.
GIOVANISSIMI
Mattia Bortolon, Andrea Moscheta, Filippo Simioni, Cristian Parolin, Machael Zecchin, Luca Pellizzer, Daio Hideni, Riccardo Santinon, Samuele Borsato, Denise Pauletto, Denis Stojku, Samuele Stojku, Alan Bruseghin, Paolo Battaglia, Giovanni Penasu, Giovanni Cuccarolo, Alessandro Di Marino, Vittori Visentin, Giacomo Fraccaro, Mariem Romdhane, Paolo Cuccarolo, Tommaso Frattin, Aldo Hideni, Filippo Guadagnini, Alessandro Dal Mina.
Direttori Sportivi – Emilio Antonello, Giancarlo Pauletto, Carlo Fraccaro.
ESORDIENTI
Matteo Fraccaro, Enrico Pasqualotto, Michele Bassani, Giovanni Battaglia, Marco Guidolin, Mattia Pellizzer, Matteo Zecchin, Matteo Zurlo.
Direttori Sportivi – Oscar Gardin, Nicola Antonello.
ALLIEVI
Andrea Bittoto, Marco Comarin, Simone Covolan, Giovanni Fabrin, Diego Gatto, Riccardo Lattanzio, Daniel Munarolo, Oliviero Pavan, Federico Roncato, Mirco Simeoni, Thomas Zanotto, Manuel Carniel.
Direttori Sportivi – Tiziano Patro, Mattia Pauletto, Pierantonio Pinese.
JUNIORES
Mirco Baron, Matteo Campagnolo, Mattia Ferraro, Luca Maltauro, Tommaso Pavanello, Marco Rigon, Siro Ronzani, Alessandro Savignano, Mattia Simeoni, Alberto Simonetto, Filippo Zamprogna, Federico Zurlo.
Direttori Sportivi – Crstiano Citton, Raffaele Ferrara, Alberto Segato, Nicola Antonello, Mattia Pauletto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024