DONNE. La MCipollini Giordana si esalta in azzurro

| 28/02/2012 | 18:47
Un secondo, un quarto e un quinto posto nelle tappe e la sedicesima posizione in classifica generale: si conclude così la trasferta in terra neozelandese, con la maglia della nazionale italiana, per le ragazze del team giallo-fluo MCIpollini – Giambenini - Gauss. Monia Baccaille e Tatiana Guderzo hanno tenuto alti i colori azzurri con buone prestazioni durante tutte le cinque giornate di gara. Sfortunata, invece, Elena Cecchini che è rimasta coinvolta in una caduta nel corso della seconda tappa. Per lei una forte botta alle ginocchia, una profonda escoriazione al fianco ed una al braccio, oltre a diverse ferite al volto. Con grande determinazione e forza di volontà ha portato al termine la tappa, ma dopo aver tagliato il traguardo è stata trasportata in ospedale per accertamenti e il giorno success ivo si è dovuta arrendere. Proprio nella seconda tappa, per lei così sfortunata, è arrivato il primo piazzamento per Monia Baccaille che, in volata, si è aggiudicata il quarto posto. Ancora meglio ha fatto, la due volte campionessa italiana, nell'ultima frazione, chiusa al secondo posto. Monia Baccaille ha regolato in volata tutte le avversarie, ribadendo ancora una volta le proprie doti di spinter. Vittoria di tappa alla vice campionessa del Mondo Serup che a una quarantina di chilometri dal termine è scattata e ha percorso in solitaria tutto l'ultimo tratto di corsa. Un'azione che le ha permesso di chiudere al settimo posto la classifica generale. Una classifica che vede Tatiana Guderzo, sedicesima, prima delle italiane. Per lei anche un ottimo quinto piazzamento nella terza frazione.
Trasferta positiva, quindi, per le ragazze giallo fluo in versione azzurra.



One second, one fourth and one fifth place in stages and the sixteenth position in general classification: these are the results of yellow fluo girls in New Zealand, with the Italian national team. Monia Baccaille and Tatiana Guderzo held high the italian colours with good performances during all the five days of competition. Unlucky, instead, Elena Cecchini who was involved in a fall during the second stage. To her a strong blow to the knees, a deep bruise to the side and one on the arm and wounds to the face. With great determination she finished the stage but then she was taken to hospital for observation and the next day she couldn't take part in the stage. Just in the second stage, so unfortunate for Elena Cecchini,&nb sp;Monia Baccaille arrived fourth. Even better she did in the last stage when she arrived in second position.
A very good sixteenth position in overall classification for Tatiana Guderzo, the best among the italians. For her also the fifth position in third stage.
Positive race, then, for yellow fluo girls in italian jersey.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024