GIOVANI. Iniziata la stagione del Vc Esperia

| 28/02/2012 | 10:56
Una grande giornata di festa ha dato il via ufficiale alla stagione 2012 del Velo Club Esperia Piasco. Si è svolta domenica 26 febbraio la presentazione delle formazioni che difenderanno i colori della gloriosa compagine cuneese in questa stagione che segna i 40 anni di storia del club. Una ricorrenza importante onorata con un filmato che ha ripercorso le tappe fondamentali  di questi quattro decenni in un crescendo di emozioni che hanno unito le vecchie immagini in bianco e nero con le istantanee a colori dei più recenti successi. Ad assistere a questo momento di festa ed avvio della quarantesima stagione sono intervenuti ospiti prestigiosi giunti a Piasco per omaggiare una delle più belle realtà giovanili piemontesi, accolti con calore dal Sindaco Roberto Ponte che ha ricordato come questa società porti alto il nome di Piasco in tutta Italia. Il presidente Bruno Salvatico, evidentemente commosso per la significativa ricorrenza, ha dato la parola sul palco ai due massimi promotori del ciclismo professionistico in Piemonte: il Cavalliere Lorenzo Tealdi, decano delle organizzazioni di Giri d’Italia e Tour de France nel cuneese, e Elvio Chiatellino, promotore delle ultime apparizioni del Toru de France in Italia con le spettacolari tappe di Pinerolo dello scorso anno. Chiatellino ha manifestato ammirazione per il lavoro svolto dalla società giovanile di Piasco ed ha ribadito la volontà di portare a Torino i Campionati del Mondo nei prossimi anni. Si è poi passati al saluto delle autorità ciclistiche della FCI e del Comitato Regionale, con l’intervento del vice presidente regionale Giovanni Andreazzoli, il quale ha portato gli auguri di tutto in comitato piemontese ed ha portato alla luce due concetti fondamentali nel successo di una società come l’Esperia: l’importanza dei rapporti con le amministrazioni locali e la promozione del vivaio, con atleti che hanno  la possibilità di percorrere tutte le tappe di crescita personale e sportiva nella stessa struttura. Concetto, questo, ripreso da Mario Rampi, consigliere regionale responsabile della struttura didattica, il quale ha dichiarato che i ragazzi dell’Esperia possono disporre dei migliori direttori sportivi in circolazione. È giunto infine l’augurio da parte della commissione regionale dei giudici di gara da parte del Presidente Piercarlo Baima che ha prospettato ottimi risultati per questa stagione ed augurato il raggiungimento di una maglia tricolore ai prossimi campionati italiani su pista. a conclusione degli interventi il parroco di Piasco ha dato la benedizione solenne a tutti i membri della squadra augurando di crescere nella vita con i sani valori insegnati dalla fatica del ciclismo.

Tutti gli ospiti intervenuti hanno poi applaudito coloro che saranno i veri protagonisti della stagione, gli atleti che vestiranno nel 2012 i colori blu-arancio. Partendo dalla formazione juniores, composta da 8 elementi dei quali 7 cresciuti nel vivaio, seguiti dai Ds Volpe Luciano e Garelli Ivano, inizieranno la propria stagione agonistica domenica 11 marzo i 2° anno Berardi Loris, Cavallo Andrea, Damiano Pietro, Lerda Mattia, mentre al 1° anno in categoria sono Busuito Luca, Cignetti Riccardo, Testa Nicolò e Zanello Fabrizio, proveniente dall’Anpi sport Valenza. Questi ragazzi hanno affrontato uno stage di allenamento collegiale in Francia presso il residence Pierre et Vacances “Cap Esterèl” di Saint Raphael , a pochi km da Cannes, dove hanno potuto pedalare insieme per molti km anche con diverse squadre professionistiche. Si è continuato poi scoprendo tutti i nomi che compongono le formazioni Allievi, Esordienti, Donne Juniores- Allieve ed Esordienti e la sempre numerosa truppa di giovanissimi, per una società che conta ormai in maniera stabile di circa 70 atleti tesserati.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024