DOPING. Nadal: il sistema Adams è brutale

| 27/02/2012 | 18:37
"In Spagna non ci sono problemi con il doping, basta dare importanza a cose non vere". Rafael Nadal, ai microfoni dell'emittente televisiva iberica RTVE, commenta le polemiche scoppiate dopo il video di Canal Plus in Francia, quando è stato 'tramutato' in un pupazzo dopato: "Se sono odiato in Francia? Non lo so, la mia sensazione vera è che, quando cammino per la strada, la gente mi incoraggi - continua il tennista -. Penso che la gente voglia vedere vincere diversi atleti. È da molti anni che nelle due manifestazioni più famose, il Tour de France e il Roland Garros, ci sono molte vittorie degli spagnoli. Ma non penso che i francesi siano anti-spagnoli, credo piuttosto che vogliano veder vincere il proprio paese".
Ritornando al doping, Nadal spiega: "Non so se abbiamo un problema con il doping, io di certo non ne sono a conoscenza. La questione esiste in tutto il mondo perché ci sono sempre persone disposte a barare, però la forma di controllo del doping è brutale: devo dire dove sarò tutti i giorni dell'anno, devo dedicare un'ora ogni giorno ai controlli. Io sono il primo che vuole uno sport pulito, ma sulle modalità di controllo non sono d'accordo, mi sembrano ingiuste".
Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Rafa..............
27 febbraio 2012 18:55 pilo67
................ma vaffan...............bicchiere...........dovresti almeno avere il "buon gusto" di non parlare di certi argomenti............
P. Lottini

27 febbraio 2012 19:33 foxmulder
Non vorrei scadere nel qualunquismo, però la foto del braccio "buono" di Nadal in apertura di articolo è abbastanza eloquente. Borg non l'aveva così. Non mi dilungo oltre perchè, che argomenti o meno il commento, verrò comunque sommerso da insulti da chi la pensa diversamente... In effetti l'intervento si presta.

Bravo Nadal a la faccia di tutti quelli invidiosi e mediocri !!!!!
27 febbraio 2012 21:14 Vincent
Come diceva Alberto Sordi io sono io voi non siete un ............ Complimenti Nadal ai ragione sei un campione ci Sara sempre l invidia ecc ecc e come la favola del vecchio banbino l asino purtroppo e cosi non Si po fare niente .Spero a presto il ritorno DI Contador in spagna e Ricco in Italia questi Si che sono campione .

Sistema Adams brutale......
27 febbraio 2012 21:38 Bartoli64
....... povero cocco!

Bartoli64

P.S. X Foxmulder, ti volevo chiedere scusa per aver male interpretato il tuo precedente post su Boonen ma per questo su Nadal, in ogni caso, ti invito a riflettere sul fatto che il tennis del'immenso Borg era una scherma pura, mentre quello di oggi è molto più basato sulla potenza. E' quasi un altro sport.

x Bartoli
28 febbraio 2012 07:41 foxmulder
No problem. Basta chiarirsi. Quanto a Nadal. Volutamente mi sono dilungato poco. Avrei potuto scrivere dello Sci dove si sono visti svilupparsi gli arti inferiori alla stessa stregua di quelli superiori nel tennis. Oppure del calcio. Stesso discorso. Il problema è che lo sport professionistico, e purtroppo anche quello dilettantistico, da molto tempo non è più "sport". I protagonisti dovrebbero però a mio avviso tenere un profilo più basso nelle loro dichiarazioni. E non per omertà, ma per coerenza, visto che spesso, poi, si trovano a doversi "correggere" (per restare "a casa nostra" vediamo cosa ha detto Ullrich di recente dopo aver giurato per anni di non conoscere Fuentes).
In ogni caso: bene che si parli di Adams anche negli altri sport. Le reazioni, fatalità, mi sembrano le stesse del mondo del ciclismo tra il '98 e il 2000. Magari qualcosa sta cambiando anche altrove.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024