DOPING. Nadal: il sistema Adams è brutale

| 27/02/2012 | 18:37
"In Spagna non ci sono problemi con il doping, basta dare importanza a cose non vere". Rafael Nadal, ai microfoni dell'emittente televisiva iberica RTVE, commenta le polemiche scoppiate dopo il video di Canal Plus in Francia, quando è stato 'tramutato' in un pupazzo dopato: "Se sono odiato in Francia? Non lo so, la mia sensazione vera è che, quando cammino per la strada, la gente mi incoraggi - continua il tennista -. Penso che la gente voglia vedere vincere diversi atleti. È da molti anni che nelle due manifestazioni più famose, il Tour de France e il Roland Garros, ci sono molte vittorie degli spagnoli. Ma non penso che i francesi siano anti-spagnoli, credo piuttosto che vogliano veder vincere il proprio paese".
Ritornando al doping, Nadal spiega: "Non so se abbiamo un problema con il doping, io di certo non ne sono a conoscenza. La questione esiste in tutto il mondo perché ci sono sempre persone disposte a barare, però la forma di controllo del doping è brutale: devo dire dove sarò tutti i giorni dell'anno, devo dedicare un'ora ogni giorno ai controlli. Io sono il primo che vuole uno sport pulito, ma sulle modalità di controllo non sono d'accordo, mi sembrano ingiuste".
Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Rafa..............
27 febbraio 2012 18:55 pilo67
................ma vaffan...............bicchiere...........dovresti almeno avere il "buon gusto" di non parlare di certi argomenti............
P. Lottini

27 febbraio 2012 19:33 foxmulder
Non vorrei scadere nel qualunquismo, però la foto del braccio "buono" di Nadal in apertura di articolo è abbastanza eloquente. Borg non l'aveva così. Non mi dilungo oltre perchè, che argomenti o meno il commento, verrò comunque sommerso da insulti da chi la pensa diversamente... In effetti l'intervento si presta.

Bravo Nadal a la faccia di tutti quelli invidiosi e mediocri !!!!!
27 febbraio 2012 21:14 Vincent
Come diceva Alberto Sordi io sono io voi non siete un ............ Complimenti Nadal ai ragione sei un campione ci Sara sempre l invidia ecc ecc e come la favola del vecchio banbino l asino purtroppo e cosi non Si po fare niente .Spero a presto il ritorno DI Contador in spagna e Ricco in Italia questi Si che sono campione .

Sistema Adams brutale......
27 febbraio 2012 21:38 Bartoli64
....... povero cocco!

Bartoli64

P.S. X Foxmulder, ti volevo chiedere scusa per aver male interpretato il tuo precedente post su Boonen ma per questo su Nadal, in ogni caso, ti invito a riflettere sul fatto che il tennis del'immenso Borg era una scherma pura, mentre quello di oggi è molto più basato sulla potenza. E' quasi un altro sport.

x Bartoli
28 febbraio 2012 07:41 foxmulder
No problem. Basta chiarirsi. Quanto a Nadal. Volutamente mi sono dilungato poco. Avrei potuto scrivere dello Sci dove si sono visti svilupparsi gli arti inferiori alla stessa stregua di quelli superiori nel tennis. Oppure del calcio. Stesso discorso. Il problema è che lo sport professionistico, e purtroppo anche quello dilettantistico, da molto tempo non è più "sport". I protagonisti dovrebbero però a mio avviso tenere un profilo più basso nelle loro dichiarazioni. E non per omertà, ma per coerenza, visto che spesso, poi, si trovano a doversi "correggere" (per restare "a casa nostra" vediamo cosa ha detto Ullrich di recente dopo aver giurato per anni di non conoscere Fuentes).
In ogni caso: bene che si parli di Adams anche negli altri sport. Le reazioni, fatalità, mi sembrano le stesse del mondo del ciclismo tra il '98 e il 2000. Magari qualcosa sta cambiando anche altrove.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024