DOPING. Nadal: il sistema Adams è brutale

| 27/02/2012 | 18:37
"In Spagna non ci sono problemi con il doping, basta dare importanza a cose non vere". Rafael Nadal, ai microfoni dell'emittente televisiva iberica RTVE, commenta le polemiche scoppiate dopo il video di Canal Plus in Francia, quando è stato 'tramutato' in un pupazzo dopato: "Se sono odiato in Francia? Non lo so, la mia sensazione vera è che, quando cammino per la strada, la gente mi incoraggi - continua il tennista -. Penso che la gente voglia vedere vincere diversi atleti. È da molti anni che nelle due manifestazioni più famose, il Tour de France e il Roland Garros, ci sono molte vittorie degli spagnoli. Ma non penso che i francesi siano anti-spagnoli, credo piuttosto che vogliano veder vincere il proprio paese".
Ritornando al doping, Nadal spiega: "Non so se abbiamo un problema con il doping, io di certo non ne sono a conoscenza. La questione esiste in tutto il mondo perché ci sono sempre persone disposte a barare, però la forma di controllo del doping è brutale: devo dire dove sarò tutti i giorni dell'anno, devo dedicare un'ora ogni giorno ai controlli. Io sono il primo che vuole uno sport pulito, ma sulle modalità di controllo non sono d'accordo, mi sembrano ingiuste".
Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Rafa..............
27 febbraio 2012 18:55 pilo67
................ma vaffan...............bicchiere...........dovresti almeno avere il "buon gusto" di non parlare di certi argomenti............
P. Lottini

27 febbraio 2012 19:33 foxmulder
Non vorrei scadere nel qualunquismo, però la foto del braccio "buono" di Nadal in apertura di articolo è abbastanza eloquente. Borg non l'aveva così. Non mi dilungo oltre perchè, che argomenti o meno il commento, verrò comunque sommerso da insulti da chi la pensa diversamente... In effetti l'intervento si presta.

Bravo Nadal a la faccia di tutti quelli invidiosi e mediocri !!!!!
27 febbraio 2012 21:14 Vincent
Come diceva Alberto Sordi io sono io voi non siete un ............ Complimenti Nadal ai ragione sei un campione ci Sara sempre l invidia ecc ecc e come la favola del vecchio banbino l asino purtroppo e cosi non Si po fare niente .Spero a presto il ritorno DI Contador in spagna e Ricco in Italia questi Si che sono campione .

Sistema Adams brutale......
27 febbraio 2012 21:38 Bartoli64
....... povero cocco!

Bartoli64

P.S. X Foxmulder, ti volevo chiedere scusa per aver male interpretato il tuo precedente post su Boonen ma per questo su Nadal, in ogni caso, ti invito a riflettere sul fatto che il tennis del'immenso Borg era una scherma pura, mentre quello di oggi è molto più basato sulla potenza. E' quasi un altro sport.

x Bartoli
28 febbraio 2012 07:41 foxmulder
No problem. Basta chiarirsi. Quanto a Nadal. Volutamente mi sono dilungato poco. Avrei potuto scrivere dello Sci dove si sono visti svilupparsi gli arti inferiori alla stessa stregua di quelli superiori nel tennis. Oppure del calcio. Stesso discorso. Il problema è che lo sport professionistico, e purtroppo anche quello dilettantistico, da molto tempo non è più "sport". I protagonisti dovrebbero però a mio avviso tenere un profilo più basso nelle loro dichiarazioni. E non per omertà, ma per coerenza, visto che spesso, poi, si trovano a doversi "correggere" (per restare "a casa nostra" vediamo cosa ha detto Ullrich di recente dopo aver giurato per anni di non conoscere Fuentes).
In ogni caso: bene che si parli di Adams anche negli altri sport. Le reazioni, fatalità, mi sembrano le stesse del mondo del ciclismo tra il '98 e il 2000. Magari qualcosa sta cambiando anche altrove.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024