| 27/02/2012 | 15:46 Tutti contro Philippe Gilbert. Il belga, numero uno delle corse di un giorno e vincitore della passata edizione, sarà ancora l’uomo da battere alle Strade Bianche, giunta alla sua sesta edizione, organizzata da RCS Sport - La Gazzetta dello Sport. Gilbert, inoltre, avrà una “spalla” del calibro di Cadel Evans che ha già dichiarato di voler dare una mano al suo compagno di squadra, in questa corsa, per poi puntare tutto sulla Tirreno – Adriatico. A dare battaglia al duo della Bmc troviamo: Fabian Cancellara e Maxim Iglinskiy, i cui nomi già figurano nel "giovane" albo d'oro della corsa toscana; Peter Sagan, Roman Kreuziger e Johan Van Summeren (vincitore di una Parigi – Roubaix) mentre tra gli italiani Vincenzo Nibali (visto in gran forma recentemente); il campione italiano Giovanni Visconti, Filippo Pozzato, Daniele Bennati, Oscar Gatto, Alessandro Ballan ed i giovani Sacha Modolo, Moreno Moser ed Enrico Battaglin, saranno i più temibili avversari della fortissima legione straniera. Una curiosità: tra gli iscritti figura anche il cinese del Team Project 1T4I, Ji Cheng. Il percorso prevede 8 tratti di sterri per un totale di 57,2 chilometri e alcuni insidiosi strappi come quello che, nel finale, porta all’arrivo di Piazza del Campo a Siena e che nelle ultime edizioni è risultato sempre decisivo.
La corsa prenderà il via sabato 3 marzo alle ore 11 da Gaiole in Chianti per concludersi intorno alle 15.45. La gara sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 2 dalle 14.30 alle 16.30 e in leggera differita su Rai Tre dalle 16.50 alle 17.50.
Naturalmente è un grande campione e questo non si discute, ma io mica l'ho visto tanto bene Gilbert alla Het Volk (Niewsblaad). Mi è parso anche meno magro del solito... Secondo me ha programmato la stagione in modo da essere al 300% a Valkenburg...
27 febbraio 2012 20:19cannonball
Ma....se non lo avesse detto Cassani nella diretta tv, quelli che dicono che è un po sovrappeso se ne sarebbero accorti?? E poi vorrei sapere...siamo al 27 febbraio e il chiaro obiettivo suo è Fiandre e Liegi, ma soprattutto Mondiale a ottobre, mi spiegate perchè dovrebbe essere tirato al top già adesso?? Ha fatto anche poche gare fino adesso.
A giudicare e parlare siete sempre i numeri uno...
Pronostico !!!
27 febbraio 2012 21:16Vincent
1 Nibali
2 Moser
3 BATAGLIN
28 febbraio 2012 07:46foxmulder
Che il magnifico Gilbert (spero che si capisca in questo modo che non ne sono un detrattore) non sia ai suoi livelli a me è parso evidente. Se a neanche venti giorni dalla San Remo (che ha dichiarato di voler tentare di vincere) e a un mese dal Fiandre, sei ancora sopra di due/tre kg, a mio avviso, c'è qualcosa che non va. Non per citare la concorrenza e riconoscendo che le foto probabilmente sono dei primi di gennaio, su Bicisport c'è un parallelo Gilbert/Hushovd dove le gote del nostro sono piuttosto pienotte. Ripeto: la mia non vuole essere una critica, ma solo la constatazione che, forse, Gilbert punta più forte su obiettivi più in là nella stagione. Pronto per essere smentito dai fatti.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...
Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione. La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...