PISTA. Assegnati a Fiorenzuola i tricolori giovanili
| 26/02/2012 | 09:49 Sarà il Velodromo Pavesi di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) ad ospitare nel prossimo mese di luglio i campionati Italiani giovanili su pista dal 6 all'8 luglio ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni (categorie esordienti e allievi) provenienti da tutta Italia daranno vita ad una vera e propria festa del ciclismo sfidandosi in un clima festoso per la conquista di 12 titoli tricolori. L'inizio del mese di luglio, dunque, si annuncia particolarmente intenso e impegnativo ma sicuramente spettacolare. Subito dopo la conclusione della rassegna tricolore, infatti, il Velodromo Pavesi ospiterà la quindicesima edizione della Sei Giorni delle Rose internazionale che scatterà nel tardo pomeriggio del 10 luglio. La macchina organizzativa è già al lavoro per allestire al meglio l'appuntamento come conferma il direttore del Velodromo, Claudio Santi. "La notizia dell'assegnazione dei campionati italiani giovanili da parte della Federazione Ciclistica Italiana ci riempie d'orgoglio e per il nostro velodromo rappresenta un'importante ed ulteriore occasione per rafforzare ulteriormente il nostro rapporto con il ciclismo giovanile. Se da una parte ci sono i grandi campioni che partecipano alla Sei Giorni è perchè, nel mondo, tanti ragazzi hanno l'opportunità di praticare questo bellissimo sport. Certo, l'allestimento di una manifestazione di questo livello ci chiamerà ad un lavoro supplementare a ridosso della Sei Giorni, ma la forza e la magia del velodromo di Fiorenzuola, e di tutti i suoi fantastici volontari, è anche quella di accettare nuove sfide e di proporle con professionalità ed entusiasmo, soprattutto se si tratta di avvenimenti legati ai giovani, il nostro futuro. Desidero ringraziare per la fiducia la Federazione Ciclistica Italiana e il Comitato Regionale Emiliano Romagnolo. Insieme a loro, allestiremo questa grande festa del ciclismo giovanile, che, come è stato ribadito in questi giorni dal presidente Di Rocco, ha la sua straordinaria bellezza, nel gioco e nel divertimento". Particolarmente soddisfatto è il primo cittadino di Fiorenzuola, Giovanni Compiani. "Se fino allo scorso anno avevamo la soddisfazione di essere un punto di riferimento nel mondo dei grandi con la Sei Giorni delle Rose, quest'anno il velodromo, eccellenza della nostra città, si vestirà a festa per accogliere i ragazzi e le proprie famiglie che avranno modo di passare tre giorni in un luogo che ha fatto la storia dello sport". Le ultime edizioni dei Campionati italiani Giovanili disputate a Fiorenzuola, risalgono al 2001 e al 1981, anno in cui fra i vincitori ci fu un ragazzino Lombardo, Gianni Bugno (nella foto) che poi divenne due volte Campione del Mondo su strada.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.