JUNIORES. Work Service, via la grande avventura. VIDEO

| 24/02/2012 | 09:25
Sicuramente a Padova una festa così se la ricorderanno per molto tempo. Non una presentazione qualunque, ma un vero e proprio happening del ciclismo che ha attirato ieri sera più di 1100 persone al Palalì di Arcella. Famiglie, tantissimi bambini e appassionati che hanno seguito lo show condotto dal “candido” inviato di Striscia la Notizia Moreno Morello che, affiancato dal conduttore di Rai Sport Alessandro Fabretti e dalla Show girl Svetle Simeonova ha presentato lo squadrone padovano del presidente Massimo Levorato, intervallato dalla musica della band country House of All. La serata è stata dedicata al compianto giovane segretario del team Alessandro Scanferla, scomparso un anno fa.

Sono 19 gli atleti che vestiranno casacca bianco-azzurra, sotto la guida della triade composta dal trevigiano Marco Gemin, dal trentino Pier Gianasi e  dal padovano Stefano Carletto. Tra di loro troviamo ben due maglie tricolori: si tratta dell’attuale campione italiano su strada e pista Riccardo Donato e del campione italiano su pista Matteo Alban.
Sono 8 gli atleti riconfermati per la stagione in corso, oltre ai pluritricolori Donato e Alban, Cristian Aretino (U23), Mattia Mazzocco, Mattia Milanese (U23), Cristian Carraro (U23), Rosario Carrubba e Tommaso Ceccato. Nuovi invece Simone Speciale (dall’ Uc Conscio-U23), Mattia Bortolato (J), Federico Dalla Fontana (dal Giorgione-J) e i primi anni Elia Albanese (dall’UC Lupi), Lorenzo Ciaghi (Dalla Forti e Liberi TN), Ian Colisnicenco (dalla Daina Mira),  Giovanni Fornasiero (Uc Mirano), Riccardo Speciale (Maerne), Daniele Varotto (Fiumicello) e i due ciclocrossisti Nadir Colledani (Dal Jam’s Bike) e Simone Velasco (Elba Bike). Colledani ha portato il primo azzurro del 2012, grazie al 3° posto al Campionato Italiano di ciclocross e la convocazione in nazionale per i Campionati Europei, le numerose Coppe del Mondo e i Campionati Mondiali di Koksijde (Belgio). Nel team ciclocross gareggia anche il figlio d’arte ed élite Thomas Paccagnella, uno dei migliori protagonisti della specialità.
 
I ragazzi del G.s. Workservice Brenta  correranno sulle specialissime De Rosa, modello King RS, equipaggiate con ruote Ursus. La divisa 2012, presentata in anteprima durante la stagione crossistica, è stata ideata da Giordana, mentre caschi e occhiali saranno forniti dalla ditta Carrera. Completa la fornitura il calzaturificio trevigiano Gaerne, che ha preparato per i 19 gladiatori juniores, il loro modello top. Nuovissime anche le vetture che accompagneranno gli atleti in gara e durante gli allenamenti: due fiammanti Mercedes Benz offerte dalla gruppo Trivellato.

Allo show sono intervenute molte autorità, in primis l’Assessore allo Sport di Padova Umberto Zampieri che ben ha rappresentato il connubio che il Gs Workservice Brenta ha con la città; quindi i rappresentanti della FCI Milani, Capuzzo, Bonin, Michieletto, Forcolin, Conte; il Ct della Nazionale Juniores Rino de Candido, il Ds del Team Professionistico Lampre Roberto Damiani, e il Ct Flavio Miozzo. Numerosi anche i vip del pedale: dal “diablo” Claudio Chiappucci, al pluri iridato Daniele Pontoni, passando per il prof patavino Filippo Fortin. E poi le numerose squadre giovanili della provincia: il Gs Fiumiciello, il GS Noventana, Uc Mirano e GC Santangiolese.
La serata è stata resa possibile grazie ad un connubio di sponsor, tra cui Punto ristoro, I sapori Veneti, Il Vecchio fornaio, Pasticceria Scarpato, Tenuta Farné, Acegas APS e Trivellato.

ORGANICO 2012:
Alban Matteo, Albanese Elia, Aretino Cristian, Bortolato Mattia, Carraro Cristian, Carrubba Rosario,Ceccato Tommaso, Ciaghi Lorenzo, Colledani Nadir,  Colisnicenco Ian, Dalla Fontana Federico, Donato Riccardo, Fornasiero Giovanni, Mazzocco Mattia, Milanese Mattia, Speciale Riccardo, Speciale Simone, Varotto Daniele, Velasco Simone.

Ciclocross: Colledani Nadir, Paccagnella Thomas, Velasco Simone.
Staff Tecnico: Gemin Marco, Gianasi Pierluigi, Carletto Stefano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024