| 20/02/2012 | 12:20 Per Alessandro Bertiolini, il campionato italiano sarà l'ultima gara della carriera: «È rrivato il momento di scendere di sella per intraprendere un'altra avventura. Il tricolore di Borgo Valsugana, nel mio Trentino, sarà per me l'occasione di dare il mio saluto ad un ambiente che amo e al quale sono grato in maniera eccezionale». E ancora: «Il sogno è chiudere in bellezza. Io ci credo e il tricolore è più di un sogno. Anche perché a Borgo Valsugana vinsi la Coppa d'Oro da allievo e quindi chiudere qui la mia carriera è davvero un sogno».
Se Bertolini sogna, Gibo Simoni attacca: «Sono arrabbiato con la Federazione perché non si può organizzare a fine giugno un tricolore di 250 chilometri così duro, troppo duro. Secondo me questa è una istigazione al doping».
A replicare a Gibo è subito Francesco Moser: «Il tricolore è una gara che va rispettata. È duro? Bene, deve restare così. Come la maglia è tricolore e tale deve restare. Piuttosto la mia critica è diversa: la Settimana Tricolore è una bella cosa, ma è troppo onerosa per chi la organizza. Io credo che la Federazione dovrebbe tornare a separare i campionati italiani per coinvolgere più regioni e soprattutto valorizzare anche le realtà più piccole».
Parola poi a Don Daniele Laghi, il prete del ciclismo: «Sono felice di essere qui con voi perché il ciclismo è vita, è gioia, è umanità. Ed il mio asupicio è che la nostra Settimana Tricolore riesca ad unire tutti e a far vedere il bello del nostro paese e dei nostri ragazzi».
Finalmente uno che ha capito il momento economico travagliato in cui ci dibattiamo per organizzare le corse. E' piu facile trovare risorse in più regioni ed inoltre si accontentanano le società che desiderano organizzare i campionati minori.
Adriano Zanzi - S.C. Carnaghese
dico la mia
20 febbraio 2012 17:28AERRE56
simoni, hai perso un'altra buona occasione per star zitto..
io
gibo
20 febbraio 2012 17:57filos71
un grande in bici, ma non altrettanto giù dalla bici...non capisco che c'entra il percorso. Ed allora i tapponi alpini al tour da più di 200 km in piena estate sono solo fantasie?boh...gibo non l'ho mai compreso...troppe polemiche, troppe parole fuori posto, senza peso specifico. Mai qualcosa di costruttivo, sempre mezze parole senza avere prove concrete(vedi la querelle con basso)...
Ordine d'arrivo!
20 febbraio 2012 23:42Anthony
Vedremo l'ordine d'arrivo e quanti corridori porteranno a termine la gara. Il Gibo non saprà vendere l'immagine come chi da squalificato rientra poi come una star, ma sicuramente è sempre stato leale e schietto e quindi sa dare un giudizio di un circuito che probabilmente conosce meglio di tanti altri.
Concordo con Moser
21 febbraio 2012 08:54The rider
Secondo me ha ragione Moser, l'organizzazione della settimana tricolore sebbene sia interessante per chi può seguire tutte le gare, è troppo onerosa per chi vorrebbe organizzarla, mentre una volta era più interessante perchè la maglia tricolore veniva assegnata su il percorso di una classica Italiana a rotazione e chi la organizzava non doveva svenarsi come lo fa ora.
Mentre non sono d'accordo con quello che ha detto Simoni, la gara che assegna la maglia TRICOLORE (e anche qui concordo con Moser) deve essere dura, come lo è il Mondiale!
Pontimau.
le gambe?
23 febbraio 2012 14:48balilla
Grande Checco
Simoni oltre che pedalare non e capace di fare altro....Immaginiamoci di ragionare con la propria testa.....!!!!!!!!
Ma perchè fate parlare gente cosi ignorante?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....