DILETTANTI. Ecco il Team Idea Shoes di Franco Gini

| 20/02/2012 | 09:17

Confidando in un debutto agonistico all’insegna del bel tempo, i ragazzi del team Idea Shoes-Madras-Suolificio Francesca hanno lasciato questa mattina il Residence “la Buca del Gatto” di Cecina Mare raggiungendo sotto una fitta pioggia il Ristorante “Rosso Pomodoro” di Livorno, dov’era in programma la cerimonia di presentazione del team per la stagione 2012. E’ stato grazie al ritiro effettuato nell’ultima settimana che è stato possibile recuperare parte del tempo perduto quest’inverno negli allenamenti, a causa delle avverse condizioni climatiche. Dall’alto della sua esperienza non è sembrato però farne un dramma il tecnico Marcello Massini che ha spiegato «come in fondo le avversità climatiche siano valse un po’ per tutti, in quanto è stata tutta l’Italia a subire un inverno così straordinario a livello di freddo e maltempo». Il tecnico toscano ha spiegato che «sabato prossimo alla Firenze-Empoli, partiremo tutti alla pari. Con la serenità di avere lavorato al meglio e soddisfatti soprattutto di presentare quest’oggi l’organico completo, senza nessuna defezione e con tutti gli atleti che godono di ottima salute». Una coppia di direttori sportivi quella composta da Massini e Balducci dalla quale non è facile estrapolare affermazioni di facili esaltazioni. Sempre sobri nelle loro analisi, ma al contempo assolutamente precisi e pragmatici. «Disponiamo di un ottimo organico – ha sottolineato Balducci – costituito dallo zoccolo duro della stagione scorsa e arricchito dall’innesto di atleti giovani sui quali vengono riposte tante aspettative. Il ciclismo è uno sport che vuole vederti in faccia e non ci si può affidare al caso. La nostra filosofia è basata sull’intento di salvaguardare sia il ragazzo che l’atleta. L’attività agonistica non dovrà prevaricare le esigenze di studio. Se il ragazzo saprà maturare ed emanciparsi al meglio, avrà molte possibilità in più per affermarsi anche nella vita sportiva».


Tutta una serie di considerazioni molto apprezzate dai presenti, ospitati all’interno del Ristorante locato nella centrale Piazza Attias.


Il team manager Franco Gini ha voluto poi rivolgere un caloroso ringraziamento agli intervenuti e a tutte le figure che attraverso la loro opera permettono alla società di operare al meglio. Rivolgendo anche una particolare attenzione a tutti gli sponsor, con i quali «attraverso alcuni avvicendamenti e importanti conferme, è andata attuandosi una sinergia ancor più consolidata che permette in tempi difficili, di guardare al futuro con un cauto ottimismo».

L’attività agonistica sarà svolta prevalentemente in Toscana, pianificando comunque anche diversi appuntamenti fuori regione. Confidando infine, risultati alla mano, di presentarsi ai nastri di partenza del GiroBio.

Le immagini della cerimonia di presentazione saranno trasmesse sui seguenti canali digitali:

Rete 37 (canale 19) con inizio alle ore 20,30 di mercoledì 22 febbraio e replica giovedì 23 febbraio con inizio alle ore 13,00; Gastone Nencini (canale 192) da giovedì 23 febbraio a orari vari con la proposizione di sei repliche.


l’organico completo degli atleti per la stagione 2012:

Simone Antonini, nato a Empoli (FI) il 12/02/1991 (confermato);

Alessio Bellagamba, nato a Pontedera (PI) il 28/08/1991 (confermato);

Giuseppe Brovelli, nato a Prato il 20/07/1991 (confermato);

Thomas Pinaglia, nato a Domodossola (VB) il 25/09/1989 (confermato);

Federico Pozzetto, nato a Trieste il 14/07/1990 (confermato);

Devid Tintori, nato a Lucca il 06/11/1989 (confermato);

Mirko Ulivieri, nato a Pescia (PT) il 03/07/1991 (confermato);

Nicolò Martinello, nato a Dolo (VE) il 01/11/1989 (proviene dal team Colpack);

Gianni Bellini, nato a Firenze il 07/02/1992 (proviene dal team Hopplà);

Stefano Verona, nato a Pietrasanta (LU) il 29/06/1993 (ex juniores proviene dal team Mobili Berti);

Andrei Voicu, nato a Timisoara (Romania) il 13/06/1993 (ex juniores proviene dal team Ubaldo Signori);

Alberto Bettiol, nato a Poggibonsi (SI) il 29/10/1993 (ex juniores proviene dal team Stabbia-Iperfinish);

Fabio Bigi, nato a Massa il 15/02/1993 (ex juniores proviene dal team Vettorini-Carmiooro).-

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Massini: una triste vicenda
21 febbraio 2012 20:51 ciclofan
Scrivo affinchè venga alla luce un fatto accaduto al mio amico e collega Andrea Ciacchini, circa un mese fa.
In cima alla salita del Ciapino, il ds Marcello Massini chiese ad Andrea se percepisse uno stipendio; in seguito ad una risposta affermativa, ironizzò sulla patologia di cui io e il mio amico siamo affetti, il diabete, affermando che un suo corridore avrebbe potuto guadagnare gli stessi soldi, se solo fosse stato anch'esso diabetico.
Penso sia triste fare delle battute su un ragazzo che sta facendo molti sacrifici per questo sport indipendentemente dalla patologia, e soprattutto da parte di un direttore sportivo che dovrebbe anche essere d'esempio nella vita.
A voi ulteriori considerazioni in merito...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024