NORME. Ecco perché la Miche e la Wit? non possono ancora correre

| 13/02/2012 | 09:03
La Miche Guerciotti e la Wit? non hanno ancora potuto fare il loro esordio in questa stagione a causa di problemi di tesseramento dovuti alla legge 91 del 1981, che regola il professionismo sportivo. La legge richiede che le società affiliate in Italia debbano rispettare determinati requisiti in tema di statuto, obblighi amministrativi e istituzioni precise al proprio interno. Il problema nasce proprio qui, per le società Continental che hanno sede in paesi stranieri, dove non esiste una legge come la nostra 91 o comunque tale legge non è restrittiva come quella italiana.
Il discorso vale per le sole Continental che hanno sede all’estero e affiliazione in Italia: queste società sono costrette ad adeguarsi a quanto richiesto dalla legge italiana e questi passaggi richiedono tempo. La Federazione Italiana, in questo passaggio, ha il solo potere di vigilare sull’applicazione della legge, affiancata in qualche modo anche dal Coni attraverso la Covisp, vale a dire la Commissione di Vigilanza sulle Società Professionistiche, nel controllo di regolarità amministrative, adempimenti fiscali e quant’altro. È evidente che anche questo aspetto penalizza le società italiane rispetto alle pari grado europee e che ci sia una sola via d’uscita: le società come la Miche e la Wit? si devono adeguare al più presto, per poter cominciare a correre (i loro corridori italiani, al momento, sono privi di licenza). E siccome per i team Continental continua ad essere valido il principio dell’affiliazione nel paese cui appartiene la maggior parte dei corridori, il problema si può risolvere solo attraverso modifiche di statuto societario e quant’altro.

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Non capisco
13 febbraio 2012 09:36 torchemada
Scusate la mia ignoranza, seguo da poco il mondo del ciclismo con più passione, ma perchè questi due team hanno l'approvazione del'UCI , credo organo principale del ciclismo e non della Federazione? credo che tutte le carte all'UCI le abbia date la stessa federazione?
Il ciclismo mi smbra un po una baraonda, insomma leggo che avevamo un commissario tecnico she non era abilitato, atleti vedi Contador , che vengono squalificati dopo un anno e mezzo, dopo che ha corso, togliendogli tutte le vittorie, organizzatori che decidono così a loro piacimento che corre e chi no senza regole precise di valore, in modo che uno sappia già che tipo di gare può presentare ad i suoi sponsor, certi tipi di tem che sono controllati al doping anche a casa durante tutto l'anno , altri no.
Scusate ho detto qualcosa di sbagliato che non ho capito io? perchè se è veramente così questo mondo è allo sbando, mettiamoci pure qui un governo tecnico.
Incredibileeee

tochemada
13 febbraio 2012 10:57 wlafuga
Torchemada, credo tu abbia capito male. Le società in questione saranno pur a posto con l'UCI ma in ogni paese (che vi piaccia o no) ci sono alcune norme che si chiamano "leggi dello stato". Mai sentito parlare di queste? Purtroppo, o per fortuna, il mondo non ruota intorno al ciclismo e la vita civile è regolata anche da altri principi. Quindi chi gestisce le squadre, volente o nolente, si deve attenere anche alle leggi del proprio stato...

...rispetto!!!
13 febbraio 2012 12:30 corridore
Se ci sono delle regole, bisogna rispettarle. FCI fa benissimo a non dare l'ok a queste squadre. Io mi chiedo: se vuoi essere affiliata all'Italia e avere lo status di squadra italiana perchè non fai una sede legale italiana? La mia risposta è: perchè il Team Manager vuole guadagnare alle spalle dei poveri corridori, facendo il furbo con le leggi italiane. Meglio perderle, che trovale. COVISP, FCI, CCP non mollate...queste squadre non devono esistere.

Onore e Gloria al Team Idea che corre e non ha problemi.

13 febbraio 2012 15:33 lupo
BHE , CHE DIRE ?
MI SPIACE SOLO CHE NELLA WIT MILITA UNO DEI RAGAZZI PIU' PROFESSIONALI ( E QUESTO E' GIA' TANTO AI NOSTRI GIORNI ) CHE IO CONOSCA : ENRICO MONTANARI .
APPROFITTO QUINDI DEL SITO PER FARE UN APPELLO A QUALCHE DIRIGENTE DI QUALCHE SQUADRA CHE SI INBATTA NEL MIO COMMENTO : METTETE SOTTO CONTRATTO " IL MONTA "....NON VE NE PENTIRETE IN QUANTO E' VELOCE E SA FARE GRUPPO !
VI ACCORGERETE PRESTO CHE NON MI SBAGLIO .

13 febbraio 2012 16:25 velo
Per l'UCI più squadre più incassa, in' italia la legge 91 tutela i lavoratori versando i contributi. Tutte queste continental non hanno senso di esistere perchè il corridore corre in pratica in nero se non viene rilasciata la licenza italiana, quello che più fà male al ciclismo che giovani non vogliono capire finito il periodo debbono cercarsi un'altro mestiere è inutile portare sponsor
correre gratis per solo il fatto di dire sono stato professionista.

x corridore
13 febbraio 2012 17:01 massacra
Al primo anno è facile avere i conti a posto, ma è dal secondo che iniziano i dolori............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024