DILETTANTI. Pertica, il milanese che sogna Capodarco

| 10/02/2012 | 09:59

Nathan Pertica insegue un sogno: vincere il Gran Premio Capodarco e il Campionato Italiano
degli Elite. Per un corridore nato e residente a Milano città un’aspirazione che merita attenzione
anche perché Nathan, che compirà 23 anni ad agosto, con la Delio Gallina Colosio S.Inox vuole
davvero disputare una stagione importante per non dire decisiva.
”Avete ragione, il 2012 sarà per me un anno fondamentale che dovrà farmi capire se andare avanti
o meno col ciclismo- afferma Pertica che in tasca ha un diploma di Socio Psico-Pedagogico-.
Non ho fretta, la mia stagione sarà soprattutto concentrata da aprile in poi. Amo le alte temperatura, il meglio di me stesso riesco a darlo con il caldo ed è per questo che punto a far bene al GiroBio, al tricolore e al Gran Premio Capodarco una corsa, quest’ultima, a cui sinceramente non ho mai partecipato ma che sento particolarmente. Le mie massime aspirazioni sono queste e naturalmente coltivo come tutti il traguardo di passare al professionismo”.
Nel 2011 il milanese si è ben comportato ottenendo il secondo posto all’internazionale Trofeo
Bastianelli di Atina, la dodicesima posizione finale al Giro delle Valli Cuneesi; secondo a Podenzano, quarto a Valenza, terzo a Turbigo, quarto a Marina di Massa e nono al classico Gran Premio di Briga Novarese. Tagliato per le corse a tappe e ottimo pedalatore, Nathan Pertica che ha scelto il ciclismo per seguire le tracce del fratello Saul, è dunque pronto per una nuova sfida con i colori del team bresciano diretto da Cesare Turchetti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quel sogno...
10 febbraio 2012 16:35 baracObarza
Se dovesse andare al pari con la sfortuna con i risultati metterebbe a tacere tanta gente classificata come haters, vedremo, ha dimostrato qualità non comuni, in bocca al lupo...

10 febbraio 2012 17:00 Marconitto
Grande Nathan siamo tutti con tè quest anno sulle strade ci sarà un solo nome a lasciare il segno Nathan Pertica ....!!!!!

Qualità non comuni??? Ma dove? Ma quando?
10 febbraio 2012 17:44 azzurrotenebra
Posso comprendere l'entusiasmo degli amici e l'incoraggiamento dei vicini di casa, ma se questo corridore in quattro anni fra gli Under 23 non è riuscito a vincere neppure una corsa qualcosa vorrà dire, o no?? La speranza di ben figurare e i buoni propositi sono sempre lodevoli, ma puntare al professionismo senza vincere neppure una corsa fra i dilettanti mi sembra francamente un sogno proibito. In bocca al lupo comunque....

precisazione
10 febbraio 2012 19:26 delis
Potrei essere d'accordo caro azzurrotenebre, anche perchè per un corridore che ha sempre vinto (confrontandosi con "predestinati" classe 89 . . . ) non vincere per quattro anni non è poco e qui hai ragione; ma da fonti sicure posso informarti che il corridore ha talento puro e naturale, ma purtroppo anche parecchia sfortuna, nel 2011 per esempio solo per menzionare l'ultima stagione, ha iniziato a correre a maggio senza preparazione invernale, in estate, in poco più di un mese e mezzo ha fatto 25 punti, battuto talvolta da personaggi di spessore e su percorsi sempre duri, fino al giorno in cui (ottobre) si è nuovamente infortunato rompendosi una vertebra lombare e stando a totale riposo 3 mesi . . . valuta tu!

Allora..
10 febbraio 2012 19:42 blue
aspettiamo con ansia di poter vedere queste "qualità non comuni"...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...


L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...


Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024