L'INTERVISTA. Ratto: «Con la Liquigas, voglio tornare a vincere»

| 08/02/2012 | 08:47
Conosciamo meglio Daniele Ratto che dopo esser passato professionista due anni fa con la Carmiooro NGC e aver trascorso una stagione con la Geox TMC, nel 2012 cerca di dimostrare quanto vale tra i grandi del ciclismo nel team Liquigas Cannondale. Dopo il Tour Down Under e il GP Costa degli Etruschi scopriamo le sue sensazioni per quest’anno, che potrebbe rappresentare un’importante svolta nella sua carriera.
Lascio a te la presentazioni.
«Sono nato 22 anni fa a Moncalieri (TO), oggi abito a Gazzaniga (BG) con la mia fidanzata Samantha, che fino all’anno scorso correva in bici con la MCipollini. Vado in bici da sempre, gli esordi risalgono a prima che fossi G1, avete presente le gimkane o le brevi corse fuoristrada senza classifiche? Ecco, attorno ai cinque anni mi divertivo così. La passione per la bici è di famiglia, gareggiano infatti anche i miei fratelli Enrico (Peruffo della Miche Guerciotti) e Rossella (bicampionessa europea junior 2011, quest’anno Elite con la Giusfredi Verinlegno). Quando non sono in bici d’inverno mi piace disegnare, d’estate amo uscire con la mia Kawasaki e divertirmi con le minimoto, io e mio fratello in tutto ne abbiamo 5... Immaginate che sfide!».
Nelle categorie giovanili hai vinto molto, negli ultimi due anni da professionista com’è andata?
«Al primo anno ho imparato molto dai “vecchi” della squadra ed è arrivato più di quello che mi aspettavo: tanti piazzamenti e la vittoria al GP Larciano. L’anno scorso a parte il dispiacere per la fine che ha fatto la Geox TMC, come tutti i miei compagni speravo quest’esperienza sarebbe continuata perchè costituivamo proprio un gruppo affiatato, sono abbastanza contento perchè sono cresciuto e ho avuto modo di accumulare esperienza al fianco di campioni come Sastre, Menchov e Cobo. Quindi nel complesso giudico positivamente queste due ultime stagioni, ho raccolto abbastanza tra risultati e lezioni».
Com’è iniziato il tuo 2012?
«Il caldo australiano ha facilitato l’inizio (sorride, ndr). Clima italiano a parte ho delle buone sensazioni, anzi potrei azzardare che è il mio migliore inizio di sempre perchè di solito mi presentavo alle prime corse con 3/4 kg in più. Il Tour Down Under è stato una bella esperienza, la squadra ha lavorato per Sabatini negli arrivi in volata e per la classifica di Koren. L’aria che si respira in Liquigas è come mi aspettavo ottima, coi miei nuovi compagni è già nata una grande sintonia».
Squadra nuova, stimoli nuovi?
«Il nuovo ambiente in cui mi trovo è stimolante, ma i miei obiettivi non cambiano. Voglio crescere ancora, ogni anno ho dimostrato di migliorare in resistenza e andatura, e meglio della Liquigas che dà spazio ai giovani non avrei potuto trovare team migliore in quest’ottica. Il gruppo è già compatto, come abbiamo dimostrato a Donoratico riusciamo a lavorare bene, poi se abbiamo uomini come Elia (suo compagno di stanza per l’occasione, ndr) che nel finale non deludono mai tutto è ancora più semplice».
Prossime corse?
«Sarò impegnato principalmente nel calendario italiano, sulla mia agenda ci sono segnati: Giro della Provincia di Reggio Calabria, Trofeo Laigueglia, GP Lugano e via dicendo».
Cosa ti aspetti di ottenere in maglia Liquigas?
«Mi auguro di poter fare un passo in più prendendo parte a un grande giro, bisognerà vedere i programmi della squadra, ma mi piacerebbe molto correre la Vuelta a España. Vorrei tornare a vincere, l’anno scorso è stata la mia prima stagione senza vittorie, spero sia anche l’ultima!».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024