
Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno facendo sempre più insistenti. Un indizio della volontà dei due team di unire forze arriverebbe dai primi approcci di ciclomercato: Il Team Ineos starebbe infatti corteggiando Benoit Cosnefroy, della Decathlon AG2R La Mondiale Team, e Kévin Vauquelin, della Arkéa - B&B Hotels. I due transalpini, protagonisti al Grand Prix du Morbihan, sono in scadenza di contratto con le rispettive formazioni e, secondo quanto riportato da testate belghe e francesi, le attenzioni della formazione britannica ai due ciclisti “blue” non sarebbero casuali ma un segnale preciso per il futuro.
Suggestioni o realtà? È ancora troppo presto per dirlo. Quello che è certo è che attualmente il team britannico ha sotto contratto un solo atleta francese, il 24enne Axel Laurance che ha attraversato la Manica ad inizio 2025 e ha un accordo firmato fino alla fine del 2026. Cosnefroy e Vauquelin gli avranno già chiesto consigli?
Intanto in Francia ci si interroga sul futuro dell’equipe del General Manager Jean-René Bernaudeau che, in caso di accordo tra Ineos e TotalEnergie, perderebbe il suo sponsor principale. Il colosso energetico ha un accordo di sponsorizzazione con la compagine della Vandea fino al termine del 2026 e, secondo quanto riporta il sito le10sport.com, sarebbe pronto a portare a termine l’accordo sostenendo la formazione attraverso una delle Società controllate.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.