UMBRIA. Presentata la famiglia del Gubbio Ciclismo Mocaiana

| 06/02/2012 | 08:49
E’ partita dalla Sala Trecentesca del Comune di Gubbio la grande sfida 2012 della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Una sfida importante, dato che a Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores, che la società eugubina cura ormai da anni, si aggiunge quella Elite Under 23. Un sogno annunciato all’inizio del 2011 e diventato realtà grazie al supporto di Daniele Costa, responsabile per Umbria e Toscana dell’Acqua & Sapone. Proprio per questo il team diretto da Giancarlo Montedori correrà con il nome di Acqua & Sapone Team Mocaiana. Una nuova società, dunque, guidata dal presidente Stefano Lapazio, mentre la Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi continuerà a curare gli altri settori.
«Ho conosciuto per caso la Mocaiana - commenta Daniele Costa dell’Acqua & Sapone - quando un ragazzo delle mie parti correva con i suoi colori e in breve mi sono reso conto che era in linea con la nostra filosofia di uno sport pulito. Visto che alla società dispiaceva che i propri ragazzi se ne dovessero andare dopo gli Juniores, ho deciso di appoggiare questa nuova avventura». Nell’ottica di un progetto che guarda lontano, la società eugubina ha inoltre stretto una collaborazione con l’Uc Città di Castello, come spiega Stefano Marionni, team manager della Mocaiana: «Nel 2012 la società tifernate farà correre i suoi Juniores con la Mocaiana, che sarà coadiuvata da tecnici tifernati, mentre nel 2013 i due sodalizi daranno vita a una nuova società che curerà la categoria Juniores». Così il presidente Barbi: «Un grazie alla Cucco in Bike, che ha permesso al suo biker Alessandro Monni di venire con noi e fare un’esperienza di ciclismo su strada e un grazie poi all’Uc Città di Castello per il rapporto di collaborazione stretto con noi».
A fare gli onori di casa il sindaco di Gubbio Diego Guerrini e l’assessore comunale allo Sport Marco Bellucci. Tanti gli ospiti intervenuti, tra cui Aleardo Alunno, presidente dell’Università dei Muratori e Scalpellini di Gubbio, il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini  e dirigenti e tecnici di altre società.
Squadre numerose e atleti validi. Tecnici capaci e all’altezza del compito loro assegnato. Due società motivate e pronte a nuove sfide. Gli ingredienti per un 2012 ricco di soddisfazioni ci sono tutti.

Direttivo Gubbio Ciclismo Mocaiana: Luigi Barbi (presidente), Massimo Pascolini e Franco Berettini (vicepresidenti), Guido De Prisco (segretario), Pino Berettoni, Stefano Marionni, Marco Barbi, Moreno Tironzelli, Corrado Damiani, Federico Cantarelli, Massimo Martiri e Marco Martiri (consiglieri).
Direttivo Acqua&Sapone Team Mocaiana: Stefano Lapazio (presidente), Paolo Merli ed Ezio Garzi (vicepresidenti), Michele Castellani, Marco Bei, Katja Berlenga, Carlo Damiani, Carlo Rossi, Lucio Biccari, Ivano Fiorucci e Remo Nuti (consiglieri).
Medico sociale: Aldo Bettelli.    
Giovanissimi:  Lucrezia Merli, Tommaso Monarchi, Lorenzo Morelli, Matteo Rossi, Davide Ragni Calzuola e Tommaso Zebi (G2), Cristiano Bocci, Andrea Mattioli, Manuel Ridolfi ed Edoardo Tomassini (G3), Francesco Bistoni,  Alessandro Panfili, Alessandro Pastorelli e Nicola Stocchi (G4), Daniele Bei Angeloni, Nicola Bocci, Giovanni Corazzi, Miguel Lugo, Roberto Marcheggiani, Giorgia Mattioli, Alessandro Parroccini, Elia Pierini e Nicola Tironzelli (G5),  Leonardo Merli e Letizia Morelli (G6). Ds: Gianni Tomassini, Stefano Marionni, Marco Barbi, Moreno Tironzelli e Luca Bocci.
Esordienti: Jacopo Pallotta, Nicola Ridolfi e Mattia Tironzelli (Primo anno), Mirco Becchetti, Eddy Damiani, Matteo Damiani, Leonardo Moriconi e Nicola Stirati (Secondo anno). Ds: Corrado Damiani, Moreno Tironzelli e Maria Armillei.
Allievi:  Lorenzo Bettelli, Michele Biondi, Ludovico Fiorucci, Alessio Gigli, Emanuele Lapazio, Michele Lupini, Lorenzo Mancini, Luca Martiri, Giovanni Staccini, Lorenzo Gatti, Alessandro Monni e Alexander Piccioni. Ds: Luca Tomassini e Tonino Cecchetti.
Juniores: Davide Brunetti, Francesco Consigli, Matteo Franceschi, Daniele Franceschini, Michele Martiri, Andrea Pellegrini, Roberto Fioroni, Mattia Lupini, Matteo Martiri, Valentin Mirica Aurelian e Filippo Renzetti. Ds: Federico Cantarelli e Giulio Cantarelli. Accompagnatori: Massimo Martiri e Marco Martiri.
Elite Under 23: Marco Angeli, Roberto Berettini, Lorenzo Calzuola, Tommaso Cesaretti, Domenico Falco, Elias Ligi e Gianluca Vizzari. Staff tecnico: Giancarlo Montedori (dt), Alessio Binacci, Ivo Masi e Remo Nuti (ds).    
Cicloturisti: Sergio Belardi, Claudio Benedetti, Marco Caioli, Ulveno Clementi, Maurizio Faramelli, Bruno Fiorucci, Ubaldo Frondizi, Mauro Fumanti, Paolo Menichetti, Nazzareno Panfili, Stefano Pascolini, Raoul Procacci e Walter Tomassoli.
Ciclosportivi: Luca Mischianti, Lucia Paoletti, Elisa Pascolini e Antonio Ramacci.
Cicloamatori (strada e mtb): Daniele Locchi e Filippo Polidori (Elite Sport), Luana Toteri (MW), Mirco Carubini (M1), Francesco Pedrielli, Marco Bei, Cristiano Fiorucci, Andrea Merli, Michele Ragnacci (M2), Paolo Becchetti, Mauro Casoli, Marco Fiorucci, Paolo Merli, Luca Naticchi (M3), Ivano Fiorucci, Roberto Gradassi, Sergio Rossi, Massimiliano Casagrande, Paolo Castellani (M4), Lucio Biccari, Stefano Lapazio, Silvano Locchi, Aurelio Toteri (M5), Federico Cantarelli (M7).

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024