MOVISTAR. «Obiettivo grandi corse»

| 01/02/2012 | 14:33
Nella sede dell'Auditorium Telefónica a Madrid è stata presentata oggi la Movistar. «L'anno scorso - fha detto il Segretario Generale Luis Abril - ho solo chiesto di fare le cose bene e di tenere alto l'onore del marchio, ma voi corridopri siete stati più bravi e avete fatto di più. A Telefónica siamo orgogliosi di voi e per il 2012 vi chiedo solo di continuare a onorare i vostri sponsor e compiere il vostro dovere‚
Da parte sua Eusebio Unzué ha sottolineato gli obiettivi per questa stagione: "L'anno scorso abbiamo ottenuto 20 vittorie pur senza avere stelle nelle nostre fila: è stato un successo e per questo abbiamo confermato il blocco di corridori, aggiungendo alcuni elementi importanti come Alejandro Valverde e Juanjo Cobo. Accanto a loro abbiamo corridori forti come Giovanni Visconti e José Joaquín Rojas, come Fran Ventoso, Vasil Kiryienka e David Arroyo e giovani promettenti come ad esempio Nairo Quintana, Andrey Amador, Rui Costa, Beñat Intxausti, Jonathan Castroviejo, Angel Madrazo e Jesús Herrada. Con una squadra così forte, vogliamo puntare ad un ulteriore salto di qualità. E per riuscirci, dobbiamo inseguire la vittoria nelle corse più importanti».
Il team spagnolo ha già raccolto una vittoria in terra d’Australia grazie a Valverde ed è pronto per cominciare in questo fine settimana la sua avventura in terra europea.


2012 MOVISTAR TEAM ROSTER
Andrey Amador (Costa Rica, 1986)
David Arroyo (Toledo, 1980)
Marzio Bruseghin (Italy, 1974)
Jonathan Castroviejo (Vizcaya, 1987)
Juanjo Cobo (Cantabria, 1981)
Rui Costa (Portugal, 1986)
Imanol Erviti (Pamplona, 1983)
Iván Gutiérrez (Cantabria, 1978)
Jesús Herrada (Cuenca, 1990)
José Herrada (Cuenca, 1985)
Beñat Intxausti (Vizcaya, 1986)
Javier Iriarte (Navarra, 1986)
Vladimir Karpets (Russia, 1980)
Vasil Kiryienka (Belarus, 1981)
Ignatas Konovalovas (Lithuania, 1985)
Pablo Lastras (Madrid, 1976)
David Lopez (Vizcaya, 1981)
Ángel Madrazo (Cantabria, 1988)
Javier Moreno (Jaén, 1984)
Sergio Pardilla (Ciudad Real, 1984)
Rubén Plaza (Alicante, 1980)
Nairo Quintana (Colombia, 1990)
José Joaquín Rojas (Murcia, 1985)
Branislau Samoilau (Belarus, 1985)
Enrique Sanz (Navarra, 1989)
Alejandro Valverde (Murcia, 1980)
Francisco José Ventoso (Cantabria, 1982)
Giovanni Visconti (Italy, 1983)
Copyright © TBW
COMMENTI
Movistar e Visconti
1 febbraio 2012 19:01 Westphalen
Non c'è dubbio che quest'anno la Movistar abbia costituito uno squadrone, ho i miei
dubbi, tuttavia, che Visconti possa essere considerato un capitano al suo interno,
mi sa che sia nelle Grandi classiche sia nei Grandi Giri gli toccherà lavorare per per
i vari Arroyo, Cobo, Rojas, Valverde e Ventoso.

forza aleandro
2 febbraio 2012 11:06 MOREAU77
valverde sul podio al tour arroyo e banda buoni gragari

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024