DE ROSA. Auguri al grande Ugo. E oggi nasce la Protos

| 27/01/2012 | 09:18
“Protos è il progetto più significativo mai intrapreso in De Rosa. E’ il risultato di due anni d’ impegno in cui abbiamo voluto affrontare la nascita di un nuovo modello con un approccio ingegneristico e di design.
Chi ci conosce, sa che un predecessore è già esistito nella nostra storia e la volontà di mantenere quel suono nel nome e quell’assonanza all’avvenirismo tipico dei prototipi non è casuale: il Protos è la quintessenza di tutto ciò che è possibile applicare a una bicicletta. Il suo varo cade nel giorno in cui è nato Ugo De Rosa”.
Il modello, disponibile sul mercato da febbraio 2012, racchiude in sé tutto il prezioso know-how cumulato in quasi sessant’anni di lavoro: la profonda conoscenza dei metalli ha consentito di sfruttare le esperienze e riapplicarle al carbonio. Protos è uno studio esploso nella composizione del materiale, nei calcoli strutturali grazie a una collaborazione condivisa con l’ing. Marco Genovese; questo ci ha consentito di sviluppare il progetto di ingegneria e design, arrivando a creare un telaio leggero, tutto integrato, dalledimensioni importanti ma con alte performance, duraturo con un design unico, senza tempo.
Le sezioni di cui si compone il Protos rispondono proprio a questo connubio tra principio scientifico e principio estetico, su misura: il comfort di guida convive con le dimensioni sostenute grazie alla composizione del carbonio*; la capacità di disperdere le irregolarità dell’asfalto si sposa nel design grazie a una forcella head flat face; l’incremento delle performance si accosta alla volontà di presentare un telaio pulito grazie alla ponderazione di spazi e misure per integrarvi cavi, serie sterzo, movimento centrale e forcella anteriore. Nulla è lasciato irrisolto: know-how, capacità, ingegneria ed estetica.
Perché Ugo De Rosa (al quale la redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb manda gli auguri per i suoi 78 anni) andò controcorrente quando decise di usare forcella piatta nelle biciclette in acciaio, ma vide lontano in questa scelta.
Perché la leggerezza che ricercava, doveva garantire sempre stabilità per cui solo la composizione dei materiali lo aiutava in questo obiettivo: ed era la strada giusta da percorrere.
Perché la sua bicicletta doveva durare nel tempo come la passione che ancora oggi anima la sua officina: Protos è il successore di questa filosofia De Rosa, presentata il giorno del suo compleanno per celebrare virtualmente il suo modo unico di costruire telai. Perché tanto dovrà passare prima di ricreare una essenza customizzabile di materiale, tecnologia e arte, come è ora il Protos.
Disponibile ad oggi in questa colorazione, avrà quattro tipi di montaggio:
- Campagnolo Super Record
- Campagnolo Super Record EPS
- Shimano dura-ace
- Shimano dura-ace DI-2
Proposto in otto misure regolari, anche customizzabile su richiesta del cliente.

Per maggiori informazioni: redazione@derosanews.com
*Composizione del Materiale Carbonio
50% 30Tons High Modulus with High Strength T800 Carbon Pre-Preg + 40% 46Tons UltraHigh Modulus HS40 Carbon Pre-Preg + 10% 60Tons Super High Modulus XN-60 Carbon Pre-Preg

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024