EICA. La Fiera si rinnova e approda a Verona

| 23/01/2012 | 17:31
EICA, il Salone Internazionale della Bicicletta, si rinnova. Dal 15 al 17 settembre 2012 Veronafiere ospiterà l’evento e sarà il fulcro intorno al quale ruoterà una serie di iniziative. Grazie alla collaborazione e al sostegno del Comune di Verona, domenica 16 settembre si svolgerà la Giornata Ecologica, per promuovere l’utilizzo delle due ruote a pedale e incentivare la bici come strumento per la mobilità. Il territorio veronese ospita 70 itinerari cicloturistici, è stato per 4 volte sede del giro d’Italia e di tre Gran Fondo amatoriali a livello nazionale.
Oltre la superficie espositiva - occupata dai grandi nomi come AMG, Atala, Bianchi, Carrera-Podium, Campagnolo, Carraro, Cicli Montante, Cinelli, Colnago, Deda Elementi, Dedacciai, De Rosa, F.lli Masciaghi, Focus Italia, FSA, Fulcrum Wheels, Giant Italia, Gruppo, Limar, Kuota, Mic-Shimano, Mario Schiano, Montana, Nalini, Olmo, Santini Maglificio Sportivo, Selle San Marco, Selle SMP, Scott Italia, Specialized Italia, Trek Italy – ci sarà il demo day. Si tratta di una novità assoluta a livello fieristico internazionale che permetterà al pubblico di testare le bici, sia da strada che MTB, su percorsi da mondiale che partiranno direttamente dalla Fiera e proseguiranno sulle Torricelle.
“Proseguiamo sulla strada intrapresa con la nuova gestione” afferma Corrado Capelli, presidente di Confindustria ANCMA, e continua: “Passione e mobilità sono le due anime che danno vita al settore della bici. Far crescere l’interesse verso il prodotto e stimolare il mercato oggi vuol dire essere protagonisti di un cambiamento culturale che pone la mobilità sostenibile tra le priorità. Sottolineo che uno degli obiettivi della Carta di Bruxelles è l’incremento, entro il 2020, del 15% (+ 300%) per spostamenti quotidiani in Europa. Il momento storico che stiamo vivendo va affrontato con estrema attenzione ed è più che mai importante sia creare un’alleanza di settore forte, sia fare in modo che il pubblico possa apprezzare le bici grazie all’esposizione ma anche grazie agli eventi che organizzeremo”.
In Italia circa 3 milioni di persone utilizzano la bici per spostamenti in città, per andare al lavoro, per divertirsi e per fare movimento. Il nostro Paese deteniene il primato in Europa sulle esportazioni: 1.534.000 nel 2010 con un incremento del 5,4% rispetto al 2009.
Copyright © TBW
COMMENTI
CHE SENSO HA?
23 gennaio 2012 18:48 Anthony
C'è gia Expobici di Padova che funziona bene ed è in crescita. E'difficile digerire per ANCMA che Padova batte Milano e quindi si cerca di "rompere" portando la settimana prima la fiera a Verona, dicendo di avere diversi grossi marchi espositori, di cui in realtà non si sa bene quanti hanno veramente confermato la presenza?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024