EICA. La Fiera si rinnova e approda a Verona

| 23/01/2012 | 17:31
EICA, il Salone Internazionale della Bicicletta, si rinnova. Dal 15 al 17 settembre 2012 Veronafiere ospiterà l’evento e sarà il fulcro intorno al quale ruoterà una serie di iniziative. Grazie alla collaborazione e al sostegno del Comune di Verona, domenica 16 settembre si svolgerà la Giornata Ecologica, per promuovere l’utilizzo delle due ruote a pedale e incentivare la bici come strumento per la mobilità. Il territorio veronese ospita 70 itinerari cicloturistici, è stato per 4 volte sede del giro d’Italia e di tre Gran Fondo amatoriali a livello nazionale.
Oltre la superficie espositiva - occupata dai grandi nomi come AMG, Atala, Bianchi, Carrera-Podium, Campagnolo, Carraro, Cicli Montante, Cinelli, Colnago, Deda Elementi, Dedacciai, De Rosa, F.lli Masciaghi, Focus Italia, FSA, Fulcrum Wheels, Giant Italia, Gruppo, Limar, Kuota, Mic-Shimano, Mario Schiano, Montana, Nalini, Olmo, Santini Maglificio Sportivo, Selle San Marco, Selle SMP, Scott Italia, Specialized Italia, Trek Italy – ci sarà il demo day. Si tratta di una novità assoluta a livello fieristico internazionale che permetterà al pubblico di testare le bici, sia da strada che MTB, su percorsi da mondiale che partiranno direttamente dalla Fiera e proseguiranno sulle Torricelle.
“Proseguiamo sulla strada intrapresa con la nuova gestione” afferma Corrado Capelli, presidente di Confindustria ANCMA, e continua: “Passione e mobilità sono le due anime che danno vita al settore della bici. Far crescere l’interesse verso il prodotto e stimolare il mercato oggi vuol dire essere protagonisti di un cambiamento culturale che pone la mobilità sostenibile tra le priorità. Sottolineo che uno degli obiettivi della Carta di Bruxelles è l’incremento, entro il 2020, del 15% (+ 300%) per spostamenti quotidiani in Europa. Il momento storico che stiamo vivendo va affrontato con estrema attenzione ed è più che mai importante sia creare un’alleanza di settore forte, sia fare in modo che il pubblico possa apprezzare le bici grazie all’esposizione ma anche grazie agli eventi che organizzeremo”.
In Italia circa 3 milioni di persone utilizzano la bici per spostamenti in città, per andare al lavoro, per divertirsi e per fare movimento. Il nostro Paese deteniene il primato in Europa sulle esportazioni: 1.534.000 nel 2010 con un incremento del 5,4% rispetto al 2009.
Copyright © TBW
COMMENTI
CHE SENSO HA?
23 gennaio 2012 18:48 Anthony
C'è gia Expobici di Padova che funziona bene ed è in crescita. E'difficile digerire per ANCMA che Padova batte Milano e quindi si cerca di "rompere" portando la settimana prima la fiera a Verona, dicendo di avere diversi grossi marchi espositori, di cui in realtà non si sa bene quanti hanno veramente confermato la presenza?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024