TRADIZIONE. Rieccoli i ciclisti Toscani degli anni Cinquanta

| 22/01/2012 | 10:18

TRENTACINQUE anni or sono il compianto Romano Cassi e Libero Volante con pochi altri amici, decisero di dar vita al ritrovo dei “ Ciclisti Toscani Anni Cinquanta “ scegliendo per la prima edizione il locale di Marisa Zocchi e Guido Boni (altro ex campione del pedale) a Pratolino località tra Firenze ed il Mugello. Erano in 35 quel giorno, ed a inaugurare la serie delle premiazioni fu Gastone Nencini, mentre fu anche deciso di ritrovarsi ogni anno l’otto dicembre. Iniziò così quel raduno e tante sono state le edizioni di questo ritrovo con centinaia di persone presenti e località toscane dove si teneva la festa, che variavano di anno in anno fino, a trovare Montecatini Terme come sede ideale. La scomparsa di Romano Cassi, ed i tempi cambiati rispetto al passato, furono “accusati” dal ritrovo dei ciclisti toscani e quella che era una puntuale tradizione cessò, anche se non del tutto. Si perchè ogni anno continuano a ritrovarsi in altra data, una trentina tra ex ciclisti degli Anni ‘50, amici e sponsor, come hanno fatto oggi. Questa volta al Ristorante “4 Assi” di Luca Rossi a Poggioni tra Montecatini e Fucecchio, pregevole locale apprezzato da tutti. C’era il “Comitato dei Ciclisti Toscani”, Athos Rossi, Brugno Tognaccini, Nedo Fagni (ex campione italiano dilettanti), Libero Volante, Emilio Ciolli, l’ex iridato dilettanti a Frascati nel 1955, Sante Ranucci, Giovanni Cariulo, Damasco Bocconi, Remo Tamburini, Ercole Mealli. Ed ancora gli amici e simpatizzanti Dario Ciaponi, Alvaro Bianchi, Fantechi, Linari, il presidente dell’Associazione Amici del Museo Gino Bartali di Ponte a Ema Andrea Bresci, Albero Pagni (storico dirigente della Fiorella Mocassini), Giuliano Baronti, titolare della Neri Sottoli.it, sponsor apprezzato e stimato nel mondo del ciclismo e con lui vanno ricordate le altre aziende come Montalbano, Bianchini e Bocconi, Rinati, Alessio Carni, Sauro Chimenti. Una bella festa, senza discorsi, un modo simpatico, sobrio e semplice per ritrovarsi tutti insieme serenamente, per continuare questa tradizione nata nel 1977 con un impegno da parte di tutti i presenti ai “4 Assi”, quello di ritrovarsi ancora tra un anno, per continuare a raccontare storie, aneddoti e fatti del ciclismo del loro tempo, ma anche per parlare del ciclismo di oggi, davvero tanto diverso.

                                 ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale delle maglie di...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


Primo maggio in sella per l'Aspiratori Otelli Alchem CWC, impegnata con le proprie formazioni giovanili maschili. Sarà un primo maggio su due fronti per gli Juniores; Mattia Spotti, Sebastiano Tavelli, Marcin Wlodarski, Francesco Baruzzi e Filippo Marocchi inizieranno l'avventura al...


Dopo il successo riscontrato nella stagione 2024 dal progetto di Educazione Stradale rivolto ai ragazzi in età scolare, voluto da Luca Londoni e dal suo gruppo di lavoro, malgrado il cambio di bandiera operato durante la stagione invernale, torna in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024