TUTTOSPORT. Il sogno olimpico di Fabio Felline

| 21/01/2012 | 18:48
Il “Principe” Gianni Savio, general manager dell’Androni-Venezuela, non ha dubbi: “Ingaggiando Fabio Felline ho messo a segno un favoloso colpo di mercato. Credo fermamente in Fabio: è un talento naturale, emergerà sicuramente. L’importante è che non venga sovraccaricato di lavoro atletico e responsabilità”.
Fabio, 21 anni, è l’unico corridore professionista abitante nella città di Torino: “E’ una città grossa – dice il corridore -  e con l’anima soprattutto calcistica. Con i miei risultati spero di convincere il Sindaco Chiamparino e gli sportivi in generale a diventare miei tifosi e “ciclofili” sempre, non solo quando nei pressi di Torino ci sono il Giro d’Italia o il Tour de France. Sportivamente vorrei rubare un po’ di riflettori al Toro, squadra per la quale mio papà tifa, e alla Juve”.
Felline era della Geox e ora è entusiasta dell’Androni: “Molti teams mi hanno fatto offerte interessanti. Ho optato per la soluzione tecnica più adatta a me: nell’Androni posso veramente emergere”.
Felline prepara la sua terza stagione professionistica sulle strade della Costa Azzurra, alloggiando a Menton: “Il freddo pungente non c’è e le  mitiche strade del Col d’Ezè, della Turbie e di altre salite storiche per le classiche di questa zona mi daranno la carica giusta per iniziare bene la stagione”.
 Fabio rimarrà a Menton fino al 26 gennaio e il Gran Premio di Donoratico del 4 febbraio sarà la corsa del suo debutto. “Non ho calcolato i chilometri che potrò avere nelle gambe alla vigilia di Donoratico e non m’interessa farlo. Mi regolo in base alle ore d’allenamento, non col contachilometri”.
Sicuramente disputerà Giro di Calabria, Trofeo Laigueglia e Giro di Sardegna. L’Androni non è stata però invitata alla Milano – Sanremo. “Un vero peccato – aggiunge Fabio – perché rimane la classica dei miei sogni anche se nei primi due mesi d’attività stagionale negli anni scorsi non ho mai ottenuto risultati importanti. Vorrà dire che risparmierò le energie per disputare un grande Giro d’Italia: vorrei vincere almeno una tappa. Di tappe ideali per me nel prossimo Giro ce ne saranno molte: sono un corridore completo”.
Il 2012 è l’anno delle Olimpiadi di Londra: “Guadagnare un posto da titolare per la prova su strada è difficilissimo, non impossibile. La gara su strada si svolgerà su percorso per corridori completi. Nel 2006 io ho fatto il tedoforo per l’Olimpiade invernale di Torino. Ho corso portando la fiaccola per le vie di Pinerolo e mi sono reso conto dell’importanza di un’Olimpiade. E naturalmente mentre correvo con la fiamma m’immaginavo sul podio con una medaglia di pregio al collo. Un sogno bellissimo !”.    

da Tuttosport a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
chiampa??
21 gennaio 2012 21:31 Giors
qualcuno dice al giornalista che il sindaco è Fassino e non più chiamparino?

22 gennaio 2012 10:39 ale63
Un corridore del tuo calibro doveva andare in una equipe Pro Tour. Non potrai confrontarti con quelli che contano facendo solo le gare in Italia, peccato! Ale

per giors
22 gennaio 2012 11:19 wlafuga
la risposta del giornalista sarà:

Piero Franco Rodolfo Fassino è nato ad Avigliana il 7 ottobre 1949, lo stesso giorno in cui venne formata la Repubblica Democratica Tedesca. Il 7 ottobre sono nati anche il calciatore israeliano Eyal Golasa, l'attrice porno Bree Olson e l'ex assessore regionale Pier Gianni Prosperini.
Piero Fassino è alto 1,92 m e pesa 66 kg.
Appartiene ad una famiglia di tradizione socialista: il nonno materno, Cesare Grisa, fu uno dei fondatori del Partito Socialista Italiano.
ecc. ecc. ecc.

che gaffe!!
22 gennaio 2012 11:23 luciano55
incredibile che UN GIORNALE DI TORINO non sappia chi è il sindaco della città!
Come se la Gazzetta dello Sport dicesse che la Moratti è sindaco di Milano!

x giors
22 gennaio 2012 13:21 apostolo
Personalmente ho letto l'articolo direttamente su tuttosport e, posso garantire che il nome del sindaco menzionato e' Fassino quindi ne deduco che e' stato riportato in modo errato su tuttobiciweb.
In ogni caso forza Fabio!!!!!

Clemenza!
22 gennaio 2012 15:10 dotto
Probabilmente il giornalista che ha firmato l'articolo segue normalmente altri sport e quindi si è trovato impreparato ad affrontare l'argomento ciclistico e l'attualità politica. Una svista è comprensibile: non tutti possono sapere tutto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024