TEAM IDEA. Gaffuri: "la nostra è una grande famiglia"

| 21/01/2012 | 13:22

Il Team Idea, presentato ufficialmente a Milano ieri mattina, raddoppia. Alla squadra dilettanti (Elite e Under 23) nata nel 2010, si aggiunge quella dei professionisti che da quest’anno fa parte dei team Continental. Sarà Davide Boifava, un nome una garanzia, ad occuparsi dei dieci professionisti. Un galantuomo, come lo ha definito Alfredo Martini durante il vernissage. “Ho accettato l’incarico con grande entusiasmo, come un ragazzino, questo è un team molto giovane e io sono il più vecchio e questo fatto mi ha preso moltissimo – ha confessato il team manager della squadra professionisti che in carriera ha diretto corridori del calibro di Stephen Roche, Roberto Visentini e Marco Pantani -. Ce la metteremo tutta per ripagare della fiducia accordataci e tra dilettanti e professionisti cercheremo di essere il più possibile protagonisti”. Grande regista dell’operazione Pier Gaffuri, il general manager che ha nel ciclismo la sua seconda pelle, a lui abbiamo chiesto come è riuscito a creare questo filo diretto tra i due mondi: il dilettantismo e il professionismo. Sei ripartito in punta di piedi nel 2010, in poco tempo hai trasformato il sogno in realtà e adesso è nata quella che tutti voi definite un “grande famiglia” con un unico filo che unisce il team dilettantistico a quello professionistico. “L’idea della famiglia c’è sempre stata in noi e personalmente ho sempre cercato di realizzare un team-famiglia. Abbiamo voluto fortemente la squadra dei professionisti per far sì che i giovani potessero crescere e restare qui: perché avere il giovane forte e poi darlo ad un altro team? Tanto vale che resti qui con noi: prima lo aiutiamo a crescere e poi ce lo teniamo. L’idea di continuare è questa: se dovesse venire a mancare la squadra dei pro’ non ci sarebbe più quella dei dilettanti, e viceversa”. In un momento difficile economicamente, tu hai diciamo così “giocato d’azzardo”… “Noi siamo fortunati. Abbiamo un gruppo di aziende che sono nostri clienti nella vita lavorativa di tutti i giorni, sono aziende che amano il ciclismo, perché se non c’è la passione non vai ad investire nel ciclismo, hanno creduto in quello che stiamo facendo e ci sostengono. E nel corso di questa stagione entreranno altre due grosse aziende con noi”. Dove sarai la domenica, con i pro’ o con i dilettanti? “Da nessuna parta, starò a casa mia in attesa di sentire squillare il telefono per sapere cosa hanno fatto i ragazzi”. Durante la presentazione la presidentessa Angela Gallo, che poi è tua moglie, ha parlato di sogni da trasformare in realtà con passione e tenacia. Tu quale sogno vorresti realizzare in questo 2012? “La vittoria che amo e che non sono mai riuscito a cogliere è il Giro di Lombardia dei dilettanti. Riuscissimo a vincerlo per me sarebbe un sogno realizzato. Per i professionisti non ho sogni: tutto quello che viene e qualcosa in più”.

Valerio Zeccato


 


Copyright © TBW
COMMENTI
grande famiglia
21 gennaio 2012 15:22 bira
più o meno rispetto al bici club azzurro?

Di buon auspicio
22 gennaio 2012 10:00 TorrazzaForever
Sulle ceneri della Eldor, nacque la Mapei, quindi la notizia in sè è positiva.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024