LAMPRE ISD. Entriamo nel ritiro di San Vincenzo. VIDEO

| 20/01/2012 | 17:27
La Lampre-ISD apre a tutti gli appassionati di ciclismo le porte del ritiro di San Vincenzo.
Un video pubblicato sul sito www.teamlampreisd.com - e che noi vi proponiamo nella rubrica VIDEO - vi condurrà nel Residence Riva degli Etruschi per respirare l'atmosfera che si vive nel raduno blu-fucsia e per seguire un allenamento di Cunego, Scarponi, Ulissi e degli altri atleti del team.
Inoltre, vengono proposte due interviste: Possoni rilascia le sue prime dichiarazioni ufficiali da atleta della Lampre-ISD, mentre Niemiec ripercorre il sui primo anno in blu-fucsia e delinea le sue ambizioni per la stagione 2012.
Non solo attenzione all'aspetto mediatico da parte dei corridori della Lampre-ISD, ma anche tanto lavoro in sella alle bici.
Oggi, venerdì 20 gennaio, sfruttando le favorevoli condizioni climatiche (giornata soleggiata con temperature attorno ai 10-15°
C), tutto il gruppo di atleti ha effettuato un allenamento di 5 ore di durata. Salita di Micciano dopo 30 km di pedalata, con lavori sul medio e ultimi 2 km di ascesa viaggiando alla soglia; quindi proseguimento verso Pomarance, Larderello e ulteriore salita di 10 km, quella di Monterotondo, affrontata con ritmo medio-lento.
L'allenamento è culminato con lavori alla soglia sulle rampe del Montebamboli (pendenze medie del 10-12%), prima della chiusura in doppia fila fino a San Vincenzo, passando per l'ascesa di Sassetta.
Sabato è prevista una giornata di scarico: verrà sfruttata dagli atleti per migliorare la confidenza con le bici da crono e regolare al meglio il posizionamento sul mezzo.
Nella galleria fotografica del sito www.teamlampreisd.com, le immagini dal ritiro.



Lampre-ISD opens the doors of San Vincenzo training camp. All the cycling fans could watch on website www.teamlampreisd.com a video that shows the trainings of Cunego, Scarponi and team mates and the life in Residence Riva degli Etruschi.
In addition, two interviews: Possoni talks for the first time to the team's official channel, while Niemiec talks about his aims for his second season in blue-fuchsia.
Not only media works for Lampre-ISD's cyclists, but also trainings. Today, the group pedaled for 5 hours: starting from San Vincenzo, the riders covered the first climb of Micciano, then headed in Pomarance direction, before reaching Larderello and Monterotondo climb.
Another climb, Montebamboli, was a very good test during the training thanks to his 10-12% degrees. The last 20 km were covered with the only hill of Sassetta.
Tomorrow, the cyclists will focus their attention to the time trial bikes in a two hours training.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ah!
20 gennaio 2012 23:26 dotto
Dopo aver visto questo video non mi lamenterò mai più di un video della Liquigas! AL terzo minuto mi sembrava di avere di fronte le 18 bobine della Corazzata Kotiomkin! Peccato perchè i ragazzi della Lampre meriterebbero il massimo!

Corazzata Potemkin
21 gennaio 2012 10:38 Bartoli64
Ancora una volta sono daccordo con Dotto (che però correggo a riguardo del nome di quella famosa corazzata russa).

Diciamo che questo video è una cosa a metà fra un filmato e una video-intervista, si può fare di meglio, ma il paragone con "La corazzata Potemkin" è impietoso.

Per l'era del cinema muto quello fu un autentico capolavoro (al di là delle note valutazioni di Ugo Fantozzi ;-).

Ciao Dotto.

Bartoli64


Bartoli64
21 gennaio 2012 12:55 dotto
Grande Bartoli64! Citavo "testualmente" il film di Fantozzi che non avendo ricevuto all'epoca i diritti per l'utilizzo del nome lo storpiò in Kotiomkin. Comunque vedo che abbiamo davvero gli stessi gusti: prima o poi bisognerà andare al cinema a vedere un film insieme! ;)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024