DONNE. Forno d'Asolo - Colavita, definito il nuovo organico

| 28/12/2011 | 17:33
La Forno d’Asolo-Colavita volta decisamente pagina e sotto l’albero di Natale trova la formazione assemblata per la stagione ventura, la diciottesima dell’avventura iniziata nel 1994. Ormai archiviata una stagione irripetibile e culminata con la conferma del titolo iridato su strada di Giorgia Bronzini, il team manager Franco Chirio ha confermato sette atlete protagoniste di un 2011 da favola chiuso con oltre trenta affermazioni ottenute in tutto il mondo. Si tratta di Uenia Fernandes (Bra), Svetlana Pauliukaite (Ltu), Tetyana Riabchenko (Ucr), Rosane Kirch (Bra), Catherina Cheatley (Usa) e Annalisa Barbieri (Ita).
“Come vuole la consuetudine, con gli auguri di Natale e per l’Anno Nuovo arriva l’annuncio della nuova formazione – afferma Chirio – da novembre già iscritta all’Uci. Ringrazio chi ci è stato vicino e ha sostenuto concretamente nell’intensa attività internazionale come gli sponsor istituzionali Forno d’Asolo e Colavita, quelli tecnici Sidi, Rudy Project, Jamis, Chanterbury per l’abbigliamento da riposo e Audi. Ma pure chi ci ha aiutato con una semplice stretta di mano oppure una pacca sulla spalla o chi ci ha scritto da lontano. Tutti fattori determinanti che ci hanno permesso di vincere il mondiale di Copenaghen o la classica di Philadelphia negli States. Le nostre due perle di una stagione superlativa che ci ha visto primeggiare per 31 volte. Sarà difficile, ma proveremo lo stesso a ripetere se non superare i risultati della stagione da record appena trascorsa. Come l’ultimo anno, l’attività 2012 si svolgerà tra Europa e America. Non possiamo fermarci. Ce lo chiedono i nostri sponsor, vecchi e nuovi, tra i quali quelli tecnici Cst per le coperture, Microshcift per la componentistica e Giessegi per l’abbigliamento”.
Definito anche il calendario agonistico che scatterà da marzo per terminare a ottobre.

L’organico
1.    FERNANDES UENIA        12.08.1984       BRASILE
2.    PAULIUKAITE SVETLANA    31.07.1985    LITUANIA
3.    RIABCHENKO TATIANA        28.08.1989    UCRAINA
4.    MAROTTA SILVIA        25.02.1992    ITALIA
5.    FAUSTINI FRANCESCA        27.12.1988    ITALIA
6.    FEDOROVNA KIVA ANNA    18.03.1993    UCRAINA
7.    PRIMAVERA FEDERICA        03.07.1990    ITALIA
8.    UEBELHART JESSICA        16.10.1990    SVIZZERA
9.    OLIVEIRA FLAVIA        27.10.1981    BRASILE
10.    SAARELAINEN SARI        01.03.1981    FINLANDIA
11.    MAZZEI GESSICA        09.06.1989    ITALIA
12.    CELLI FRANCESCA        24.08.1981    ITALIA
13.    GAGGIOLI WHITNEY        13.02.1988    USA
14.    RIVERDITI STELLA        07.02.1994    ITALIA
15.    GHRAIRI HUDA            29.03.1993    ITALIA
16.    KIRCH ROSANE            19.04.1976    BRASILE
17.    CHEATLEY CATHERINA        06.04.1983    USA
18.    BARBIERI ANNALISA        17.11.1991    ITALIA
19.    MAROTTA LAURA        02.02.1991    ITALIA
20.    LATOZAITE SILVIJA        20.11.1993    LITUANIA

TEAM MANAGER:             CHIRIO FRANCO -    ITALIA
DIRETTORI SPORTIVI:   DOTTA NATALE –     ITALIA
                 MUSELIMYAN EDUARD - UCRAINA
         SALEMI CORRADO - FRANCIA
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024