LAMPRE ISD. La bici riposa a Natale ma non per tutti...

| 28/12/2011 | 15:06
Come trascorrono le feste natalizie i corridori della Lampre-ISD? Relax su spiagge soleggiate o pendii innevati? Grandi abbuffate a tavola con i parenti? No, niente di tutto ciò. I ciclisti professionisti vivono le festività in maniera quasi monastica, concentrandosi intensamente sulla bicicletta.
«Nessuna vacanza, mi sono allenato tutti i giorni, sfruttando anche le buone condizioni meteorologiche: mi sono concesso un unico giorno di pausa il 25 dicembre - ha spiegato Michele Scarponi (in foto, ritratto vicino a uno sfondo balneare) - Pedalerò anche il 31 dicembre e, dopo essere andato a letto subito dopo mezzanotte, anche l'1 gennaio: non c'è modo migliore di passare da un anno all'altro se non quello di pedalare!».
Anche Damiano Cunego ha dedicato il 25 dicembre alla famiglia: «Ho trascorso il giorno di Natale con i miei figli, la bici si è riposata. Mi sono comunque allenato intensamente sia il 24 che il 26 dicembre e ho in programma pedalate di 4 ore per i giorni a cavallo del vecchio e del nuovo anno».
Natale in sella invece per Alessandro Petacchi, ormai prossimo alla partenza per l'Australia (4 gennaio): «Non mi sono fermato neanche a Natale. In bici anche a Santo Stefano e il 31 dicembre. Per Capodanno, devo ancora decidere, magari effettuerò una uscita di scarico».
E' tradizionalista Davide Viganò, neo acquisto della Lampre-ISD, anch'egli in procinto di partire per il continente australe: «In bici tutti i giorni, senza eccezione per alcuna festa. Mi allenerò quindi anche l'ultimo e il primo giorno dell'anno: mi ha sempre portato fortuna!».
Orientato ai lunghi allenamenti Manuele Mori: «Due ore e mezza in sella a Natale, cinque ore a Santo Stefano: questo è il modo migliore, per me, per celebrare le feste! Anche per il 31 dicembre ho in programma una uscita lunga, almeno cinque ore, mentre per l'1 gennaio deciderò la mattina stessa: se mi sveglio bene, almeno un'ora e mezza, perché chi pedala a Capodanno, pedala per tutto l'anno».
Diego Ulissi ha invece trovato il giusto compromesso tra i piaceri delle feste e la preparazione fisica: «Al mangiare tipico toscano, innaffiato da vino Farnese, ho abbinato lavori intensi. Giorni di riposo solo a Natale, mentre per il resto sempre al lavoro, anche perché l'inizio della stagione non è lontano e si sa bene quanto l'inverno sia importante creare le basi per una grande annata».
«In bici sono andato il 24 e il 26 dicembre, a Natale ho osservato un giorno di pausa - ha spiegato dalla Polonia Przemyslaw Niemiec - Gli allenamenti proseguiranno senza sosta fino alla fine dell'anno, poi l'1 gennaio riposerò».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
DRINN-DRINN....
28 dicembre 2011 18:48 Fra74
...ti ringraziera'...DRINN-DRINN alias Roberto Damiani.... ;)...
Francesco Conti - Jesi (AN)

28 dicembre 2011 23:05 lele
Tre ore e mezza di ciclomulino con lavori in garage! Grande Viga serio lavoratore!

certamente grazie
29 dicembre 2011 10:32 drinn
Ciao Francesco
certamente grazie soprattutto dal nostro responsabile della comunicazione perchè un virus può rivelarsi veramente un problema.
Visto che ci siamo mi permetto di inviarTi gli auguri di buon 2012 con la speranza, certamente condivisa anche da te che sei un grande appassionato, che il ciclismo abbia sempre meno "virus" tra le sue fila e più gente che lavori seramente per il movimento in generale e per le persone che ci seguono che non finiremo mai di ringraziare abbastanza .
Buon 2012...per VINCERE
Roberto Damiani

Buon 2012
30 dicembre 2011 00:33 Fra74
CIAO ROBERTO,grazie per gli auguri che ricambio a Te e famiglia ed a tutta la Lampre...vero..speriamo nel 2012 di debellare qualsiasi virus dovesse attaccare questo bellissimosport...
Peccato che non potremmo incontrarci il giorno 08 gennaio alla festa dell'Aquila di Filottrano...
Francesco Conti-Jesi (AN)...Buon 2012!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024