COPPI&BARTALI. Tante novità per l'edizione 2012

| 28/12/2011 | 11:50
Quella che si correrà dal 20 al 24 marzo 2012 sarà un'edizione della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit che si dividerà tra novità e tradizione.
Cinque giornate all'insegna del grande ciclismo per il primo appuntamento organizzativo stagionale del Gruppo Sportivo Emilia che, proprio ieri, ha definito i dettagli dei percorsi che saranno svelati durante la
 presentazione ufficiale in programma all'inizio del mese di marzo.
La gara si aprirà nel pomeriggio di martedì 20 marzo con una frazione in linea con partenza da Misano, che torna ad ospitare l'avvio della corsa, ed arrivo a Riccione, località che ormai da dieci anni ha un rapporto molto stretto e particolare con la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit.
Il giorno successivo, mercoledì 21, la carovana si sposterà a Gatteo per un doppio appuntamento. La località affacciata sull'Adriatico, perla della provincia di Forlì – Cesena, per la prima volta accoglierà la gara e lo farà con una lunga giornata che prevede in mattinata la frazione in linea e nel pomeriggio la spettacolare cronometro a squadre.
Lasciata la costa la corsa si sposterà in provincia di Modena per la terza frazione (giovedì 22 marzo) che si svilupperà tra Fiorano Modenese e Castelvetro, sulle strade della ceramica e dell'aceto balsamico tradizionale.
La penultima tappa (Pavullo - Pavullo), venerdì 23 marzo, sarà caratterizzata dalle salite dell'Appennino modenese e ricorderà un grande protagonista del ciclismo degli anno sessanta e settanta: Romeo Venturelli.
Dopo la positiva esperienza del 2011, Crevalcore tornerà ad ospitare la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit e lo farà nella giornata conclusiva, sabato 24 marzo, con una tappa nella quale nulla sarà scontato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Avanti così!
28 dicembre 2011 12:35 dotto
Una corsa di grande fascino questa Coppi e Bartali, un albo d'oro di grande prestigio e una vetrina internazionale per tanti giovani. Ci sarà da divertirsi anche quest'anno!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024